Cristian Brocchi

allenatore di calcio e calciatore italiano

Template:Calciatore Cristian Brocchi (Milano, 30 gennaio 1976) è un calciatore italiano che milita nel Milan e ricopre il ruolo di centrocampista. E' alto 170 cm e pesa 70 kg.

Carriera

La gavetta

Cresciuto nel Milan, Cristian fa il suo esordio tra i professionisti nella stagione 1995-96 con la maglia della Pro Sesto in serie C1. Il ventenne centrocampista gioca l'intera stagione da titolare, ma la sua grinta e il suo dinamismo non sono sufficienti a consentire alla squadra milanese di salvarsi. Dopo una stagione in C2 sempre con la Pro Sesto,Cristian torna in C1 con la maglia di un'altra società lombarda: il Lumezzane. Qui Brocchi disputa un' ottima stagione bagnata anche da quattro gol e il salto nella cadetteria non tarda ad arrivare: nell'estate del 1998 infatti se lo assicura l'Hellas Verona.

L'esplosione a Verona

Sotto la guida del tecnico Cesare Prandelli, Cristian è il padrone del centrocampo gialloblù e contribuisce con 32 presenze e ben 6 gol a riportare gli scaligeri in serie A. All'esordio nella massima categoria Brocchi disputa un campionato eccezionale e con lui tutta la squadra che terminando la stagione 1999-2000 al nono posto ottiene uno dei migliori risultati del club dopo la conquista dello scudetto nel 1985.

L'approdo nel grande calcio

Cristian nell'estate del 2000 è conteso dalle migliori squadre italiane e alla fine è l' Inter ad assicurarsi le sue prestazioni. La stagione in nerazzurro però scivola via tra molta panchina e poche partite, solo 15 in tutto con 1 solo gol e al termine della stessa decide di cambiare aria visto anche il clima irrespirabile e di continua tensione che si respira alla "Pinetina". Così si trasferisce sull'altra sponda del Naviglio.

Gli anni e le vittorie in rossonero

Con il Milan, Cristian, nonostante sia relegato dal tecnico Carlo Ancelotti al ruolo di riserva dei vari Andrea Pirlo, Gennaro Gattuso e Clarence Seedorf, si toglie grandi soddisfazioni e nel giro di tre stagioni vince tutto quello che c'è da vincere: Scudetto, Champions League, Coppa Italia e supercoppe varie. Il successo europeo è quello maggiormente gradito da Brocchi visto il suo impiego nelle partite decisive della manifestazione contro l' Ajax di Amsterdam nei quarti di finale e l' Inter in semifinale. Nell'estate del 2005 però il suo rapporto con la società e in particolare con il tecnico Ancelotti si incrina e chiede di andare a giocare altrove:approda così alla Fiorentina.

L'annata a Firenze e il ritorno al Milan

In Toscana Cristian di nuovo sotto la guida di Cesare Prandelli vive una stagione disputata in modo grandioso e coronata anche da un gol alla sua ex-squadra : l'Inter. I viola chiudono il torneo al quarto posto, ma le sentenze di Calciopoli impediscono alla squadra di disputare i preliminari della Champions League. In estate Cristian torna così al Milan con un nuovo entusiasmo e una nuova voglia di dimostrare al tecnico Ancelotti di poter essere utile in una delle squadre più forti del mondo.

Curiosità

  • Con lo stesso Vieri è stato testimonial della marca d'abbigliamento Baci & Abbracci.
  • La notte del trionfo di Manchester in Champions League ha esibito una divertente t-shirt con la scritta " Brocchi si nasce, Campioni si diventa".

Template:Rosa AC Milan

Palmares

Voci correlate