Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Kōji parla con me 21:12, 19 dic 2011 (CET)Rispondi

Utenze

Hai già avuto alte utenze vecchie per caso?--Frigotoni (msg) 17:07, 20 giu 2012 (CEST)Rispondi

Quoto la stessa domanda di Frigotoni, e ti chiederei gentilmente se potessi rispondervi. Mi colpisce infatti la tua profonda conoscenza dei temi, argomenti, modalità di discussione e dinamiche Wikipediane su argomenti organizzativi assai complessi e delicati, e la tua capacità di entrarvi nel merito, in maniera molto puntuale ed intensiva. Pertanto, sarei curioso di capire se questa tua competenza è solo l'esito di un lungo periodo di lettura e documentazione sulle dinamiche comunitarie di it.wiki, o se sei magari un vecchio utente, che è ritornato a contribuire sotto diverso nick. Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 15:11, 23 giu 2012 (CEST)Rispondi

Re: Problematicità

Salve, un tale invito diventa problematico se si sceglie di farlo in una pagina UP, generando un off topic che distoglie l'attenzione sulla problematicità - reale e pesante nel caso di violazione di copyright - in esame. Ritenendolo necessario, avresti potuto procedere attraverso una comunicazione diretta con l'amministratore, scrivendo nella sua pagina di discussione. Saluti. --Harlock81 (msg) 20:29, 2 lug 2012 (CEST)Rispondi

Semplicemente ho preso atto della critica che è stata di certo costruttiva visto che mi ha dato spunto per una migliore risoluzione dei casi come quello della segnalazione di Zweig92. Hai visto? Nonostante non ne capissi nulla, non avessi letto tutti i precedenti tentativi di evitare quella segnalazione, il tuo parlare ed intervenire senza cognizione di causa alcuna è servito a qualcosa.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 21:54, 2 lug 2012 (CEST)Rispondi

Copyviol CONCACAF Champions Cup

Guarda che quella voce l'ho tradotta da en.wiki. E poi in cosa sarebbe stata copyviol (i dati numerici non costituiscono violazione di copyright)?--Michele (aka Casmiki) Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 12:13, 28 lug 2012 (CEST)Rispondi

Confronta: en:1963 CONCACAF Champions' Cup. E' stata en.wiki in primis a copiare da RSSSF! Io personalmente ho la coscienza pulita: ho tradotto da en.wiki, non essendomi accorto che en.wiki aveva violato il copyright da RSSSF. Ho quindi agito in buona fede. Comunque bravo ad essertene accorto, hai fatto ovviamente bene ad agire in questo modo. Ora bisognerebbe informare en.wiki delle violazioni di copyright...--Michele (aka Casmiki) Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 12:12, 21 ago 2012 (CEST)Rispondi

Il testo ora è diverso perché avevo già informato en.wiki della violazione e l'hanno rimosso, però stranamente non hanno ripulito la cronologia. Ciao.--Casmiki Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων 18:11, 14 set 2012 (CEST)Rispondi

RE: segnalazione di coyviol

Ciao Vigevanese, e scusa per il ritardo, ma in questo periodo ho difficoltà ad accedere a internet. Non so se hai già risolto la questione, ma comunque, in linea generale, quando si sospetta che una serie di voci presentino violazione del diritto d'autore, puoi segnalarle in blocco nella pagina apposita, come hai fatto per la singola voce; anche sotto forma di lista, se preferisci. Buon lavoro! --Jкк КGB 12:08, 2 ago 2012 (CEST)Rispondi

Salvo

Per me non è "complicato" ammettere di aver sbagliato. Mi dispiace continuare a vedere giudizi del genere su di me, sparati senza la benché minima cognizione.

Ho detto fin da subito che non avevo problemi a rimodulazioni del blocco, ma continuo a pensare che il blocco ci stava, tutto. --Sannita - L'admin (a piede) libero 20:28, 19 set 2012 (CEST)Rispondi

Aridànghete.
Il link che ho messo sopra era per far capire che non ho problemi ad ammettere di aver sbagliato, né ad accettare le decisioni comunitarie. Sono anni che lo vado ripetendo in giro, mi sarei anche stufato di doverlo sempre sottolineare a ogni momento.
Sono uno dei pochi che chiede scusa e che accetta le critiche. Perché è così difficile comprenderlo? :) --Sannita - L'admin (a piede) libero 21:32, 19 set 2012 (CEST)Rispondi

Domanda

Dici di aver avuto a che fare con Ribbeck, ma dai tuoi contributi non risultano interazioni con lui (perlomeno dirette, ma può darsi che mi sbagli). Mi dici dove e quando hai avuto a che fare con lui di preciso? Pura curiosità. Ciao. --Sannita - L'admin (a piede) libero 00:31, 22 set 2012 (CEST)Rispondi

Re

"Spostare" o "cassettare" qualcosa prevede che me ne interessi. Nello specifico a quella discussione ho dato il bye bye appena si è usciti dall'asfalto per andare a campagne. Ciao, ci vediamo nel canale guerra (Giacomo).--Seics (ti pigliasse lo spread) 18:27, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi
Per cercare di riportare cristiani in Ns0, siamo qui per questo.--Seics (ti pigliasse lo spread) 18:37, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi
Certamente, per questo è indispensabile che tutte le discussioni avvengano nel luogo migliore possibile. E non parlo solo di quella, un'altra discussione (una segnalazione di problematicità) è stata forzata dal luogo idoneo e corretto a tre parti distinte dove gli intervenuti copia-incollavano a manetta, no comment. Dobbiamo ricordare sempre che mentre tra 2 o tre anni magari noi non contribuiremo più, le discussioni resteranno: pensalo un po' come un archivio professionale, fascicoli e cartelle catalogati, a noi un po' l'indicizzazione in google aiuta sotto questo aspetto ma cercare su google è come il bingo, a fortuna. Ciao. (in chat sono).--Seics (ti pigliasse lo spread) 18:51, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

Squadroni

Uao, il primo sito lo avevo visto anche io ma non mi ero accorto degli squadroni. Visto che sono citate anche le fonti a fine pagina, puoi benissimo citarlo nella voce. Il secondo sito è ricco di informazioni (riguardo al nostro caso specifico invece l'unica informazione aggiuntiva potrebbe essere quella che l'807 Squadron abbatté 4 aerei e ne perse 5, degli altri squadroni si dice solo che parteciparono all'azione) ma non so giudicarne l'attendibilità. Ma sì dai, linkiamolo :) --Zero6 09:27, 10 ott 2012 (CEST)Rispondi

Re:

Il fattore correttivo di 2 che ho introdotto dovrebbe coprire anche questo. Possiamo aumentarlo anche a tre (ma è un'esagerazione), ma il discorso non cambierebbe. --Vito (msg) 13:31, 11 ott 2012 (CEST)Rispondi

Risposta al consiglio

Il punto è che a me non piace essere prudente fino ad essere falso. L'utente Spedit mi ha diretto delle parole abbastanza superficiali, a mio modo di vedere, per nulla costruttive e che non hanno quella minima base di credibilità e aderenza al mio concreto operato che uno può desiderare per prenderle come "critica costruttiva". Parole che hanno lo stesso valore e la stessa profondità del voto contro che mi diede la prima volta che fui candidato, senza che io avessi la benché minima conoscenza del personaggio. E lui di me, credo. Che queste parole fossero dirette a me me le rende solo più evidenti, ma non è il mero fatto che le abbia dirette a me che ha sollecitato la mia risposta ferma. Risposta ferma, non animata, perché io sono assai tranquillo. Del resto, avere il flag non è certo un mio interesse, per cui è molto difficile che lo baratterò in cambio di un atteggiamento falso ed equivocamente "disponibile". In ogni caso grazie per il tuo interessamento. --pequod ..Ħƕ 15:00, 12 ott 2012 (CEST)Rispondi

Sondaggio

circa la tua proposta, per daRLE il giusto rilievo, ho spostato tutto in Wikipedia:Bar/Discussioni/Sondaggio rapido per emergenze immediate --Gregorovius (Dite pure) 23:38, 24 ott 2012 (CEST)Rispondi

RE:Sondaggio

No, mi dispiace. Non so risponderti. In genere so rispondere alle domande sulle regole di Wikipedia, ma quella non è Wikipedia, e non ne rispetta le regole. Ciao, --CastaÑa 12:25, 29 ott 2012 (CET)Rispondi

Sezione smarrita

L'ha messa rhonny nel posto appropriato cioè nella discussione del template. Forse è per questo che non la trovavi più. Puff. eccola Discussioni Wikipedia:Comunicato 24 ottobre 2012/template Ciao Raoli ๏̯͡๏ (msg) 23:19, 30 ott 2012 (CET)Rispondi

Diciamo che faccio un po' di pulizia ogni tanto, mettendo nei cassetti la roba superata e spostando le discussioni nelle pagine appropriate, oltre che mettere la firma a chi non la mette. Ciao, buonanotte Raoli ๏̯͡๏ (msg) 23:54, 30 ott 2012 (CET)Rispondi

FAQ nella Documentazione

Ciao Vigevanese, mi sembra che tu abbia fatto un bel lavoro di lettura di norme e emendamenti, ben fatto! (Ci ho provato anch'io, ma ho ancora diversi dubbi forti). E mi pare che hai ora chiari diversi punti critici, per questo volevo chiederti una mano per l'ampliamento delle FAQ con risposta univoca nella pagina di Documentazione, che ora ha un bella visibilità visto che è linkata dal bannerino in cima alla pagina. Ovviamente più allarghiamo le FAQ meno diventano a risposta univoca, quindi proporrei di mantenere un compromesso. In particolare secondo me dovremo chiarire - allo stato attuale delle cose - la questione di quando parte l'obbligo di rettifica e di quando scatterebbe la multa. Poi - sempre allo stato attuale - la questione del Wikipedia rientra nelle categorie soggette al Ddl?. Possibilmente citando l'emendamento o la fonte. Che ne dici? Grazie, --sNappyml 12:24, 1 nov 2012 (CET)Rispondi

Proposta di traduzione

Come mi hai chiesto, ecco due possibili voci da tradurre: [1] da tradurre in Battaglia di Bataan (1945); sono 12k , o in alternativa [2] Battaglia dello Stretto di Makassar. --Pigr8 Melius esse quam videri 15:21, 1 nov 2012 (CET)Rispondi

Di certo come primo lavoro è ottimo; sto rivedendo alcuni dettagli che sono ostici anche a chi conosca la terminologia tecnica ma non l'inglese, ed alcune cose non è il caso di tradurle, come Regimental Combat Team che non ha un equivalente in italiano militare. Nel complesso, però, bravo davvero; non era una vocetta da 5k e soprattutto non era inserita in un contesto che avrebbe reso familiari molti termini, come quando si fa un cluster di voci su una campagna. Se continui così rischi di diventarci indispensabile, come le varie new entries tipo Elechim ed Olonia. :) --Pigr8 Melius esse quam videri 15:25, 2 nov 2012 (CET)Rispondi
Nella voce infatti ho messo una spiegazione, perchè non tutti possono saperlo, quindi una volta tradotta, una voce va comunque resa masticabile agli italofoni non guerraioli, e qui mi permetto di affiancarti un poco, almeno per ora. --Pigr8 Melius esse quam videri 15:42, 2 nov 2012 (CET)Rispondi
Poichè siamo liberi di divertirci, se vorrai cimentarti su quelle che hai indicato come voci di base magari ne cerchiamo qualcuna insieme, e ti seguirò; personalmente mi sento più attratto dagli eventi, però piano piano ho fatto buona parte delle marine militari mancanti si it.wiki; se ti dovesse piacere, o anche le forze aeree o terestri, dimmelo che ti guido. Tanto per capirci, guarda Lista delle forze navali militari mondiali e poi magari ne parliamo. --Pigr8 Riportiamo a casa i nostri marò 16:00, 2 nov 2012 (CET)Rispondi

Hai ragione, alcuni commenti non sono degni

Ciao, scusami se ho tenuto d'occhio la discussione tra te e Rrronny e se mi intrometto per dirti hai ragione a dire che alcuni commenti non sono proprio degni, sono più di quelli che pensavo e sarebbe stato il caso di rimuoverli (facciamolo ora se si è d'accordo). Però secondo me non tutti contengono insulti, molti sono (solo! :) ) duri, fuori luogo e molto POV e perciò non è grave che siano stati lasciati e restino. Di sicuro il numero 6 (si parla di imbroglio al senato), l'8 (politici falliti è un'attacco ad una categoria), il 9 (!!!), l'11 (anche se fuori da questo clima sarebbe sembrata una battuta, a parte il fatto che è completamente OT) e altri contengono insulti, sono gravi e andrebbero rimossi. E sicuramente te ne sono sfuggiti un bel po', però sempre a fronte di più di 300 edits (solo in quella discussione). E si evidenzia ancora una volta come la maggiorparte provenga da IP, ovvero sia generalmente di provenienza esterna al progetto (noi abbiamo invitato tutti a discutere, quei commenti vanno considerati quasi alla stregua dei commenti a fondo pagina degli articoli di giornale on-line. Non è come la discussione dei contenuti di una voce enciclopedica qualunque). --sNappyml 00:48, 5 nov 2012 (CET)Rispondi

È un'accozzaglia di invettive generiche (non vedo scritti nomi, quindi non si può parlare di diffamazione, né di ingiuria, né di insulto stricto sensu), da bar, simili appunto a quelle che trovi pubblicate in un blog che tratta di politica (e.g., beppegrillo.it). IMHO i più scadenti e da rimuovere sono l'8 ("politici falliti") e il 9 (apologia fascista). Gli altri, secondo me, con i loro limiti manifesti, rientrano nel diritto di espressione. --RrronnyDicami!Cosefatte 01:57, 5 nov 2012 (CET)Rispondi
Mi hai chiesto un parere, Vigevanese. Io gentilmente te l'ho dato. I commenti che reputi inadatti toglili: io ho il medesimo tuo potere. Altrimenti contatta qualche admin per pareri più autorevoli. Se si innescherà un'edit-war si seguiranno le procedure consuete (consenso, voti, blocchi, ecc.). Sinceramente a me, di impantarmi in simili discussioni, non mi va proprio. Per ora preferisco spendere energie fisiche e mentali all'analisi del DDL, cercando esperti in materia, e pensare a possibili azioni per l'immediato futuro. --RrronnyDicami!Cosefatte 16:08, 6 nov 2012 (CET)Rispondi

Re,danciana

Non ho diritto a rispondere, ma lo faccio qui in privato: a) se è Mastrangelo lo caccio; b) lo blocco; c) ti blocco. Cordialità. --pequod ..Ħƕ 12:17, 5 nov 2012 (CET)Rispondi

Sìììì, scherzavo. --pequod ..Ħƕ 12:58, 5 nov 2012 (CET)Rispondi

Consenso

Mi pare evidente, Vigevanese: perché la discussione deve vertere esclusivamente sulle capacità e sull’idoneità della persona a ricoprire un determinato ruolo, al netto di eventuali altre considerazioni che non c’entrano nulla. E tenendo presente che in una discussione a consenso un’argomentazione di per sé non pertinente non acquista valore in base al numero di persone che la sostengono. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:31, 6 nov 2012 (CET)Rispondi

Non penso niente. Penso solo che alcune delle considerazioni che ho letto non troverebbero spazio in una discussione a consenso. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:59, 6 nov 2012 (CET)Rispondi
Mi hai chiesto una spiegazione, te l’ho data. Non sai di quali osservazioni io pensi si debba tenere conto o meno, quindi non puoi neanche dire su cosa io eventualmente sbagli valutazioni. Il tuo è un processo alle intenzioni. Né ho intenzione di mettermi qui a discutere dei punti sollevati in quella discussione, non è questo il posto né mi va di aprire una discussione basata, allo stato, sul niente. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:22, 6 nov 2012 (CET)Rispondi

Re. by Ret.

La pagina *è* sbloccata. Il blocco attuato (per far "sbollire" gli animi) è finito dalle 13:36. Bye. --Retaggio (msg) 13:52, 7 nov 2012 (CET) PS - E NON è a *gradimento* del candidato. Devo solo dare al candidato la possibilità di sciogliere la riserva. La durata scelta è mia, chiariamo.Rispondi

Posso linkarti la risposta che ho già dato a Gregorovius Discussioni_utente:Gregorovius#Da_Ret.. Per quanto riguarda l'utente perso non ho capito a chi ti riferisci, ho cominciato a seguire quella pagina solo nella mattinata di ieri. Poi... potremmo anche pensare che se avessi bloccato qualche utente sarebbe andata peggio, no? --Retaggio (msg) 14:13, 7 nov 2012 (CET)Rispondi
Con un blocco di qualche ore non si perde nessuno
Eeehhhh.... ho visto cose che voi umani... :-)
Per il resto, il fatto di Ave mi era sfuggito. Ciò mi conforta nella decisione fatta: evidentemente il gioco del "salta l'utente" era già cominciato. Poi, per carità, posso aver sbagliato, sia chiaro. Diciamo che stavolta ho voluto tentare una strada diversa. Vedremo oggi se la gente è più o meno "arrabbiata" di ieri. --Retaggio (msg) 14:23, 7 nov 2012 (CET)Rispondi

Avviso di caso su cui viene richiesta rettifica e che cadrebbe sicuramente nell'ambito della legge in discussione

Cari amici di Wikipedia, poiché questa storia è diventata molto noiosa, perché già altre volte è stata ampiamente diffusa e tante volte dibattuta, Vi prego di prendere i dovuti provvedimenti per ristabilire la verità.. Iniziano sempre con questo tono, ora ne sei a conoscenza e puoi anche scrivere e modificare la voce. --Bramfab Discorriamo 18:27, 7 nov 2012 (CET)Rispondi

Puo' non esserlo come può diventarlo, dipende da come si impunta chi pretende di dettare la scrittura della voce (che già accenna a mettere in discussione la buona fede della scrittura della voce) e da quanto il dettato corrisponda fedelmente alla realtà che risulta a noi dall'incrocio delle fonti disponibili. Ovviamente tutte queste modifiche sono libere a tutti, non sono affatto una prerogativa di sysop, e neppure rientrano nelle attività per le quali sono stati accettati come sysop. (ed incidentalmente vi e' anche gente che non accetta ragioni per attendere un giorno e passa prima che si metta mano a quanto da lui richiesto) Ciao.--Bramfab Discorriamo 10:51, 8 nov 2012 (CET)Rispondi


dipende se chi ha chiesto le modifiche e' soddisfatto.--Bramfab Discorriamo 21:59, 8 nov 2012 (CET)Rispondi

re

chi minaccia sei tu che hai portato questa tua intenzione in una discussione che attiene al comportamento di un utente. --ignis scrivimi qui 16:42, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

E io invece vorrei che ci si dedicasse maggiormente alle voci e meno alle menate.--Bramfab Discorriamo 16
59, 19 nov 2012 (CET)
il problema è che tu ed altri credete che ci sia "la cricca". Questo determina la profezia che si autoavvera cioè vedete ogni "vostro" (uso il plurale per capirci) atto come una guerra contro il sistema ingiusto. Ovviamente dimenticate grazie all'effetto di selezione i deflag di diversi sysop incluso Montesacro, ovviamente dimenticate i blocchi che i vari gian_d e balckcat hanno avuto, dimenticate come siano stati eletti sysop che sarebbe assurdo pensare che siano allineati. Si avanzano pretese come bambini: mamma ha iniziato lui, mamma lui ne ha avuto di più, mamma io non ho fatto nulla ha fatto tutto lui. Quindi se non si comprende che la vostra visione non è reale che non c'è nessuna guerra da combattere il clima sarà inacidito e in questa acidità i blocchi saranno sempre più diffusi e frequenti. Pigr8 ha sbagliato e o fa ammenda per il pessimo gusto delle sue uscite o si fa una bella pausa di mesi. E' inammissibile questo modo di fare --ignis scrivimi qui 17:02, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Ancora co sta storia dei due pesi e due misure? facciamo finta che tu mi dici che sono un cretino e io ti rispondo per le rime; io mi prendo un blocco di una settimana. Questo blocco è sacrosanto ed è sacrosanto sia che tu venga bloccato sia con tu non venga bloccato. Un adulto risponde sempre dei propri errori e non si deve neanche sognare di dire si ma lui ... L'unico modo per non essere bloccati è tenersi nel seminato della buona educazione e del merito della discussione. --ignis scrivimi qui 17:12, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Sinceramente

Ti ringrazio per la risposta in pagina discussioni, meglio che appesantire una pagina già ben pesante. Personalmente sono estremamente infastidito, indipendentemente da chi sia l'utente che lo fa, dall'annuncio di dossier e simili. Ritengo che tu sia libero di tenerli e di aprire UP come ti pare, ma annunciarli e usarli quale eventuale spauracchio mi sembra un pessimo modo di agire. Come ti ho linkato Wikipedia non è il luogo giusto per soddisfare il proprio ego, programmando e dando luogo a vendette e ripicche. E da come poni le cose, mi spiace dirtelo, ma l'impressione che dai è proprio questa. E la lettura che hai dato del post di Bramfab, mi conferma la questione. Parafrasando qualcuno non chiedere agli utenti di wikipedia di cambiare, ma cambia tu per primo, questo in quanto tu scrivi ma lo devono cambiare anche altri. Non ho alcun problema a dire come la penso su certi utenti e in altre pagine l'ho fatto. Non lo faccio nella UP da cui proveniamo per non accendere ulteriormente gli animi. Ritengo comunque che il tuo atteggiamento sia sbagliato e, per sfortuna tua, con questa questione del dossieraggio (permettimi il termine, solo per esemplificare come la vivo io), hai pestato un callo. --Umibozo -- Scrivimi! 17:17, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Rollback

Solo un perdigiorno di passaggio, non ti curar di loro... :-) -- Rojelio (dimmi tutto) 17:59, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

vedi

vedi t impediscono di leggere le loro malefatte anche ah ah ah :p --37.183.48.174 (msg) 18:08, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Dossier

Assumo che tu sia sinceramente convinto che in it.wiki ci sia un problema e che la consegna del tuo dossier a chi di dovere (a proposito, chi?) possa contribuire a risolverlo.

Ti invito solo a riflettere sulla capacità che evocare per mesi - praticamente dall'atto della tua iscrizione - la predisposizione di questo dossier in qualunque momento di tensione comunitaria (problematicità di singoli utenti, modifica delle procedure comunitarie, stati di agitazione verso l'esterno, etc.) possa accrescere i problemi anziché risolverli. Ciao --Nicolabel 18:11, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Calderón de la Barca

Ti sei beccato con me? E io dov'ero che neanche me ne sono accorto? --pequod ..Ħƕ 18:41, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Ma no, ti ho detto che scherzavo: non sono neanche admin, come faccio a bloccarti? --pequod ..Ħƕ 18:51, 19 nov 2012 (CET)Rispondi
Mi pare te l'abbiano chiesto *due* volte: appena entrato e una volta Sannita, di fronte ad una tua affermazione su Ribbeck. Un po' poco per formare un periodo. I sospetti non fanno male a nessuno, finché non hanno conseguenze pratiche (è sul piano pratico che si presume la buona fede, non è un'operazione di autoipnosi). Non mi sembra che nessuno ti stia impedendo alcunché di legittimo, non vedo nessuna ostracizzazione nei tuoi confronti. Saludos. --pequod ..Ħƕ 19:18, 19 nov 2012 (CET)Rispondi
Da oggi penserò maggiormente al ns0 mi sembra un fantastico proposito. E ancora meglio se evitassi di presumere la malafede con tanta generosità, visto che questa policy ancora non esiste: "copione"? "ennesimo blocco notturno"? "distensione"? "ns0"? Mi spiace, queste parole non possono stare comode in un unico post. Se non ti riesce di accettare le ragioni altrui che hanno portato al blocco di Pigr8, il peggio che puoi fare è sostenere che tali ragioni non esistono o che, peggio, siano pseudoragioni che nascondono la solita menata del doppiopesismo: te l'ha già scritto Ignlig con molta chiarezza ed io ti faccio notare, per parte mia, che c'è stata una sfilza di utenti diurni che si è espressa per il blocco. Ti senti la salvezza del progetto e tutto ciò è molto bello, ma osserva: un utente che collabora poco all'enciclopedia e che pontifica molto non può che essere percepito con fastidio. L'amore per wp che dichiari urbi et orbi in ogni occasione non si manifesta in modo chiassoso: wp è stato poeticamente paragonata al crescere di una foresta, mentre il tuo contribuire, scusami, somiglia di più ad un cacerolazo. Quindi: più foresta e meno padelle, per favore. --pequod ..Ħƕ 03:06, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
Mi fa in ogni caso piacere che ci conosciamo meglio: per entrambi è un'occasione per valutare con più coscienza e meno pregiudizio.
Tu sei nuovo di queste parti, quindi non stupisce che ti saltino agli occhi gli "ottimi contributori" che vengono bloccati o che se ne vanno sbattendo la porta. Il tuo pensiero non va a quelli che si allontanano silenziosamente, probabilmente perché non li conoscevi. Credo sia importante che tu capisca di non poter pontificare (permettimi ancora questa espressione) su cose che evidentemente conosci poco.
Tanti altri che dovrebbero essere allontanati per il bene dell'enciclopedia non c'è modo di allontanarli, perché anche se io mi mettessi ad aprire una UP, anche se usassi una motivazione perfettamente logica e inattaccabile, ci sarebbe una parte della comunità che deciderebbe comunque di tenerseli per partito preso: questa cantata la conosciamo quanto e più di Volare di Modugno. Piaccia o meno, però, il progetto funziona attraverso il consenso: quindi se le tue iniziative non incontrerebbero consenso, manca poco per poterle definire, per comodità, semplicemente sbagliate. La scusa che il progetto è in mano a dei cattivoni tremendi fa sorridere o ridere, a seconda degli umori: se la vuoi prendere sul serio e pensi che questo ti aiuti a camminare qui dentro... Suona certamente strano che tu pretenda di essere "creduto", mentre gli altri hanno sicuramente un "partito preso": vedrai tu come conciliare questi stridori nel tuo pensiero.
Infine, non fidarsi di qualcuno è lecito, lo abbiamo già detto, mentre le violazioni di wp:BF son roba peggiore del vandalismo caccapupù, quindi spero che ti vorrai regolare di conseguenza. Come ci si regola in real life non significa: per quanto io ritenga che avere pochi amici non sia affatto un male, ciò qui non rileva, perché una delle cose belle di wp è che ti mette appunto in una relazione articolata con persone diversissime per origine, cultura, sensibilità varie.
Io stesso sono un wikiGnomo, quindi sono l'ultimo a pensare che correggere refusi sia inutile o cmq meno importante che scrivere voci intere e dotte (magari piene di refusi): io stavo dicendo un'altra cosa. Comunque, se posso darti un consiglio, spazza dalla tua mente la coltre di precomprensioni che hai verso un progetto che inevitabilmente conosci da poco, solo qualche mese, secondo quanto affermi. Sembri troppo sicuro del tuo giudizio: chiunque prenderebbe cantonate al terzo mese di una lingua che sta imparando, mentre tu di questa lingua sembri voler reinventare la grammatica! L'effetto di una simile iniziativa non può che destare perplessità. Auguri per tutto in ogni caso. --pequod ..Ħƕ 03:45, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Dossier / 2

Aggiungo: qui si sta a fare un’enciclopedia, non dossier. Valuta da te quanto è compatibile questo atteggiamento con una sana contribuzione e quanto, invece, non sia il caso di darci un taglio, possibilmente definitivo. Sei persona intelligente e capisci da te quanto sia improduttivo un atteggiamento come quello che mostri ogni volta che la comunità si deve confrontare con qualche problema. Non sprecarti a rispondere, questa mia non richiede repliche od obiezioni, ma solo una presa d’atto. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:33, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Se la ritieni una minaccia hai due vie: o denunci la minaccia (UP, RdP) oppure ti astieni dal lanciare considerazioni fuori luogo. Io ti sto semplicemente dicendo che il tuo è un atteggiamento improduttivo (non problematico o a rischio bando, che è un'altra cosa). Per il resto vedi tu, io più che darti un consiglio non posso. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:47, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Re:

  • "Con la recente protesta abbiamo compromesso (e in futuro la cosa penso peserà molto più che ora) la credibilità della it.wiki" - immagino come si ridurrebbe se a it.wiki non ci credessimo nemmeno noi. Non si chiede di farne una religione, ma di valutare se si crede abbastanza a ciò che si fa al punto di volerla difendere nella sua libertà di essere ciò che già oggi non è poco che sia. La polemica è vecchia, sul tavolo sta di fatto che la nostra protesta si sente, sul web e non solo, segno che non siamo proprio gli ultimi fessi. Prima farai i conti con questo dato oggettivo, prima sarà possibile evitare di leggere una piega lievemente offensiva in ciò che resta una legittima opinione personale. Se me lo hai scritto per chiedermene conto, sono fiero di it.wiki e sono fiero del rispetto che le si attribuisce quando si incazza; ne sono fiero perché tutto ciò è frutto di lavoro onesto, di tanta gente onesta, che il pubblico apprezza in quanto tale.
  • "Con azioni come il ban di Avemundi e Pigr8 si sono allontanati contributori" - anche con azioni di alcuni utenti si sono allontanati contributori. Forse di più. Ma Wikipedia solo delle voci non può fare a meno, tutto il resto non conta nulla, quindi non sono le utenze, le discussioni, i blog dei dissidenti, tutte le connesse menate, ciò che abbia peso per il Progetto. Dura lex, sed lex. Questa è un'enciclopedia e non un distributore automatico di giustizia. Pazienza. Magari i nostri nipoti vedranno progetti di quel tipo, per ora qui serve solo quell'ordine necessario a consentire la produzione di una enciclopedia.
  • "il futuro di wikipedia lo vedo molto nero" - sì, è vero, qualche giorno qualcuno potente troverà il modo di provare a silenziare il sapere neutrale, che non fa comodo a chi campa di informazioni strumentalmente artefatte. Quel giorno combatteremo per qualcosa di molto più grande di WP, ma saremo certamente noi un bersaglio. Tuttavia nessuno ha ancora vinto e ancora non stiamo combattendo. E non è affatto detto che perderemo. I posteri diranno.
  • "Contribuirò sicuramente al ns0, e consiglio di farlo a tutti" - ecco, su questo siamo d'accordo, anche perché non ci sono molte altre cose che abbiamo titolo a fare qua dentro. Buon lavoro in ns0, attualmente le tue percentuali, soprattutto perché utente "giovane", sono molto migliorabili e potrebbe essere un buon modo di accrescere, se non la credibilità di it.wiki, almeno quella di certe considerazioni alquanto categoriche. Buon lavoro in ns0 --gLibero sapere in libero web 12:35, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Re:

Ciao Vigevanese: la citazione è lunga e, se non ho visto male, mi pare che non sia specificato l'autore, neanche su enwiki. Il Passo Zig Zag fu descritto... da chi? Se la fonte è quella riportata in bibliografia, potrebbe essere comunque un testo copiato da lì. --Eumolpa (msg) 23:22, 25 nov 2012 (CET)Rispondi

Mah, quel testo è stato inserito su enwiki qui nel 2006, cercare in rete credo sia ormai inutile... Il problema "grave" secondo me è che si tratta di un virgolettato non attribuito e senza fonte specifica. Potresti riformulare il brano, inserendolo nel corpo del paragrafo non come citazione, ma in modo discorsivo. Buona notte, e buon lavoro :) --Eumolpa (msg) 23:57, 25 nov 2012 (CET)Rispondi
Sì, sarebbe interessante... però non ti posso aiutare molto, ho qualche difficoltà con l'inglese :), magari chiedi allo sportello informazioni. --Eumolpa (msg) 00:18, 26 nov 2012 (CET)Rispondi

Stalker

Stalker l'ho utilizzato in ricordo del pregevole omonimo film di Tarkovskij, come hai visto spiegato nella mia pagina utente. Col tempo questo termine ha significato invece una persona piuttosto brutta, dedita ad attività spregevoli e oggi come termine è conosciuto e comunemente utilizzato in questa seconda e negativa accezione.
Io e Lou Crazy eravamo nel mezzo di una discussione piuttosto accesa e lui ha ritenuto di rivolgersi a me con quel termine, Stalker. L'ho inteso come una provocazione anche per quello che seguiva dopo e gli ho risposto nel modo che conosci "Porta opinioni personali (Porta pov) privo di fonti". Quando sono andato a scusarmi nella sua talk per quella risposta, spiegandogli che mi ero sentito provocato e come doveva intendere la mia replica, non gli ho chiesto conto della gentile espressione con cui si è rivolto a me. Ho fatto male? All'epoca pensavo di no, perché volevo togliere benzina dal fuoco, adesso con l'utilizzo strumentale di questa vicenda penso di aver sbagliato. Quindi prima di indignarti così facilmente, chiedi a Lou Crazy se, quando mi ha "epitetato" in quel modo, intendeva provocarmi o pensava al film di Tarkovskij... Solo quando avrai la sua risposta torna a indignarti nella mia pagina. Prima di questo non farmi perdere più tempo. Grazie, --Xinstalker (msg) 18:38, 26 nov 2012 (CET)Rispondi

Zhuang

Ho scritto dopo aver letto un po' di discussioni sulla pagina e fino a quel punto l'attacco a Zhuang mi sembrava assolutamente partigiano e pretestuoso. Come ho scritto io ho provato ad intervenire su quei temi vedi la voce Pio XII e altre e sono andato a sbattere dritto contro un muro. Se vedi lo stato delle discussioni qualcuno si era preso l'impegno di migliorare la voce ma nulla di cio' e' accaduto. Dopo aver letto tutte la questione su Zhuang ho cancellato il mio intervento ma sinceramente sono ancora molto perplesso. --Ipvariabile (msg) 10:37, 27 nov 2012 (CET)Rispondi