Mutt and Jeff
Mutt and Jeff fu un popolare fumetto statunitense, creato dal fumettista Bud Fisher nel 1907. È comunemente considerata come la prima striscia quotidiana americana a fumetti e fu un vero e proprio fenomeno editoriale che abbracciò la carta stampata,libri,cartoni animati teatro e film, come gli attuali Simpson.
| Mutt and Jeff | |
|---|---|
| tipo non valido, vedi il manuale | |
Locandina teatrale del 1920
| |
| Titolo orig. | Mutt and Jeff |
| Lingua orig. | inglese |
| Paese | Stati Uniti |
| Autore | Bud Fisher proseguita da Al Smith |
| 1ª edizione | 1907 – 1982 |
| Periodicità | giornaliera |
| Genere | striscia a fumetti |

Il concetto di una striscia quotidiana su un giornale con personaggi ricorrenti in pannelli multipli per sei giorni a settimana era stato precedentemente usato da Clare Briggs nella sua striscia A. Clerk Picchiere, ma per un breve periodo di tempo, ma con Mutt and Jeff , si ebbe il primo successo della striscia quotidiana a fumetti seriale e continuativa negli anni che aprì la strada per altre pubblicazioni future simili tipo i Peanuts di Schultz o Mafalda di Quino.
È rimasto in pubblicazione fino al 1982, impiegando i talenti di diversi fumettisti, principalmente di Al Smith che ha disegnato le strisce di Mutt and Jeff per quasi 50 anni. La serie è stata pubblicata anche come albi a fumetti prima dalla All-American Publications poi dalla DC Comics , dalla Dell Comics e poi anche dalla Harvey Comics.
Storia
Con il titolo A.Mutt apparve per la prima volta nel 1907 sul San Francisco Chronicle il 15 novembre nell'inserto interno sportivo,anche se le caratteristiche dei personaggi della striscia erano apparsi anche in altre pubblicazioni antecedenti di Fischer che già nel 1905 aveva proposto allo stesso giornale una striscia quotidiana ma la proposta era stata rifiutata.
La striscia si basò su un solo personaggio fino al 7 giugno del 1908 quando apparve l'altro personaggio Jeff che fece coppia fissa definitiva con Mutt e la serie fu spostata dalle pagine sportive al cuore del San Francisco Chronicle e la pubblicazione passò nelle mani della King Features Syndacate. Lo spostamento alla parte centrale del giornale diede più visibilità alla striscia che divenne in breve tempo molto popolare in tutti gli Stati Uniti e che consacrò Bud Fisher come la prima star del mondo dei fumetti.
Per cautelarsi con il San Francisco Chronicle Bud Fisher aveva legato attraverso il copyright la sua firma alla striscia,così che nessuno poteva disegnare i suoi personaggi senza il suo consenso,nel 1913 una controversia con la King Features Syndacate portò Fischer a spostare i diritti di pubblicazione alla Wheeler Syndicate (poi Bell Syndicate) nel settembre del 1915 operazione che portò nelle tasche di Bud Fisher il 60% degli introiti,procurandogli dei guadagni astronomici per l'epoca.
Nel 1918, Mutt and Jeff avevano anche una striscia di domenica , Fisher aveva assunto assistenti per aiutarlo nella pubblicazione delle strisce che avevano sempre un successo crescente. Tra i suoi assistenti c'era anche George Herriman ,Fischer si occupava "solo" della supervisione. Dopo la morte di Ed Mack nel 1932 che si occupava delle creazione delle strisce il compito di creare la striscia passò a Al Smith che continuò a disegnare Mutt and Jeff fino al 1980, due anni prima della fine pubblicazione della serie. La striscia mantenne sempre la firma di Fisher fino alla sua morte.
I personaggi
Augusto Mutt (alto) è un personaggio stupido avido e fanatico giocatore di corsa di cavalli. Mutt ha una moglie, conosciuta solo come la signora Mutt (Mutt si riferiva sempre a lei come "M'love" MY love/amore mio) e un figlio di nome Cicero . Mutt ha il primo incontro con Jeff (basso) , un detenuto di un manicomio che condivide la sua passione per le corse di cavalli, nel 1908 da allora sono apparsi in strisce sempre insieme fino a quando la striscia ha abbandonato il tema della corsa dei cavalli, per concentrarsi su Mutt e altri stravaganti schemi con Jeff solitamente come “spalla”.
Spin off
Ci fu anche uno spin-off con la gatta di Cicero (Cicero's Cat) protagonista Desdemona , una gatta che Smith originariamente introduce nel 1933 come un animale domestico per il figlio di Mutt, Cicero.
Cortometraggi
Nel luglio del 1911, al David Horsley in Bayonne, New Jersey la Nestor company con cadenza settimanale produceva un film muto seriale,comico e breve su Mutt and Jeff con attori in carne e ossa, basato sulle loro strisce a fumetti,praticamente un antenato delle moderne sitcom,in questa serie si può ammirare un primissimo uso dei sottotitoli ,usati al posto delle didascalie per non interrompere lo scorrimento della pellicola. Gli attori che interpretavano Mutt and Jeff erano Sam D. Drane (Mutt) e Gus Alexander (Jeff) poi sostituito da Bud Duncan. La serie si concluse nel 1912.
Cartoon
Nel 1916, Fisher concesse in licenza Mutt and Jeff per la produzione in cartoni animati per i pionieri dell'animazione Charles Bowers e Raoul Barré ,prodotta dallo Studio Barré la serie animata durò 11 anni e furono prodotti più di 300 cortometraggi animati di Mutt and Jeff,cosa che lo rese il serial animato più lungo del tempo secondo solo a Krazy Kat.
Teatro
Dalla serie di Mutt and Jeff è stata ricavata anche un'opera teatrale dal titolo Mutt and Jeff Divorced del 1920.
Curiosità
- Mutt and Jeff era una cittadina del Texas che è stata chiamata così nel 1920 a causa di due commercianti della zona, che somigliavano ai due personaggi dei fumetti. La popolazione è diminuita nel corso del 1930, e Mutt and Jeff del Texas è stata abbandonata durante gli anni 60 del 1900[1].
- In America la tecnica per l'interrogatorio poliziotto buono /poliziotto cattivo usato in polizia è chiamata anche Mutt and Jeff.
- La coppia comica Stanlio e Ollio venivano soprannominati i "Mutt and Jeff in carne e ossa"[2][3].
- Con 75 anni di pubblicazione è considerata la striscia a fumetti più lunga della storia.
- Nell'episodio 296 DABF21 della quattordicesima stagione dei Simpson,la famiglia Simpson si trova a partecipare a un reality show dove devono vivere come fosse l'anno 1895 e a Bart è concesso di leggere come fumetto solo "Mutt and Jeff"[4].
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mutt and Jeff
Note
Bibliografia
- A comics studies reader di Jeet Heer,Kent Worcester -Univ. Press of Mississippi, 2009
- The art of the funnies: an aesthetic history di Robert C. Harvey -Univ. Press of Mississippi, 1994
