Vincenzo Nardiello
pugile italiano
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Vincenzo Nardiello | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||||||
Pugilato ![]() | ||||||||||||||||
Categoria | pesi welter, medi, supermedi | |||||||||||||||
Termine carriera | 2000 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Incontri disputati | ||||||||||||||||
Totali | 41 | |||||||||||||||
Vinti (KO) | 34 (19) | |||||||||||||||
Persi (KO) | 7 (7) | |||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
|
Vincenzo Nardiello (Stoccarda, 11 giugno 1966) è un ex pugile italiano. È stato il primo supermedio italiano a vincere un titolo mondiale fuori casa..
Biografia
Mancino, 2 volte campione europeo EBU nel 1992 e nel 1993 e mondiale WBC dei pesi supermedi nel 1996 Nardiello è ricordato soprattutto per la sua partecipazione alle Olimpiadi di Seul nel 1988 e per l'incontro in semifinale con il pugile sudcoreano Park Si-Hun con cui perse ai punti nonostante meritasse largamente di vincere. La vittoria controversa di Park si ripeté anche nella finale, a farne le spese fu Roy Jones Jr.
Questa vicenda contribuì all'istituzione di una nuova valutazione per la boxe olimpica.
Palmarès da dilettante
- 1984- Campione Italiano dilettanti
- 1985- Argento al Trofeo Italia
- 1986- Campione Italiano dilettanti
- 1987- Campione Italiano dilettanti
- 1988- Argento al Box-Am Tournament a Huelva, Spagna
- 1990- Vincitore del Trofeo Italia a Venezia.
Professionista dal 1988.
Curiosità
- Nardiello da sempre si allenava nella stessa palestra da dove emerse il pugile italiano Mauro Galvano, campione mondiale WBC nel 1990. Proprio contro di lui vinse il primo titolo europeo.
- Nel 2001 apparse sui giornali l'articolo di uno scontro tra Nardiello e il pitbull di suo cugino, finito con la morte per trauma cranico di quest'ultimo a causa di un pugno sferratogli dal pugile. Proprio per questo esito, Nardiello da quel momento fu noto nell'ambiente pugilistico, anche se ritirato un anno prima, con l'eloquente soprannome di Pitbull.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Vincenzo Nardiello su Boxrec.com