Davide Succi
Davide Succi (Bologna, 11 ottobre 1981) è un calciatore italiano, attaccante del Cesena.
Davide Succi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Cesena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Il 14 marzo 2009 è diventato padre per la prima volta.[1]
È soprannominato il Cigno.[2]
Carriera
Inizi
Cresciuto nel quartiere San Donato, muove i primi passi nella Croce Coperta Turris. La sua carriera di calciatore professionista, dopo il passaggio a San Lazzaro, inizia nella stagione 1997-1998 quando viene ingaggiato dall'Iperzola (l'attuale Boca San Lazzaro) in Serie C2.
Notato dai dirigenti del Milan, l'anno seguente entra a far parte della squadra Primavera della società milanese e dopo due stagioni, dopo la vittoria del Torneo di Viareggio del 1999, viene acquistato dal Chievo in Serie B.
Nei quattro anni successivi cambierà diverse squadre, ovvero Poggese, Padova, Como e SPAL. Nel campionato 2004-2005 farà il salto decisivo di categoria ritornando al Chievo in Serie A, riuscendo ad esordire a due minuti dalla fine di Brescia-Chievo il 6 novembre 2004. A gennaio 2005 si è trasferito alla Lucchese.
Ravenna
Dopo una breve apparizione alla Lucchese nel 2005-2006, finisce al Ravenna, mettendosi in evidenza già nel primo anno con 33 presenze e 7 reti.
Nella stagione 2006-2007 firma un eccellente campionato e con le sue 18 reti in 34 partite contribuisce alla risalita della squadra romagnola in Serie B.
Nella stagione 2007-2008, realizza 17 reti, ma ciò non basta a salvare il Ravenna dalla retrocessione.
Il 23 agosto 2008 il Ravenna gioca in casa del Palermo, partita valida per il Terzo turno di Coppa Italia: Succi è protagonista del match con una doppietta (e in totale fanno 4 in tutta la competizione), grazie alla quale il Ravenna riesce a battere il Palermo e a qualificarsi per il turno successivo.
Palermo
Viene acquistato proprio dalla società siciliana il 1º settembre, ultimo giorno di calciomercato, in compartecipazione;[3] coi rosanero firma un contratto da 400.000 euro a stagione.[4] Gioca la sua prima partita in maglia rosanero il 21 settembre contro il Genoa (2-1 il risultato).
Segna il suo primo gol in Serie A il 23 novembre 2008 in Bologna-Palermo (1-1), alla terza presenza con i rosanero. A questo gol seguirà quello importantissimo dell'11 aprile 2009 a San Siro contro l'Inter (2-2), su assist di Miccoli, che fissa il risultato sul pareggio finale. Una settimana dopo si ripeterà siglando la rete del 2-0 al Bologna, partita finita poi 4-1. Nel finale di stagione arriveranno le reti contro Cagliari (5-1), Atalanta (2-2) e Sampdoria (2-2), per un totale di 6 gol in 26 presenze di campionato. A fine stagione il suo cartellino viene interamente riscattato dalla società rosanero[5] per 3 milioni di euro.[6]
Nella stagione 2009-2010 gioca 6 partite di campionato (mai da titolare), ed è spesso costretto guardare le partite della tribuna. Pertanto, nel mese di gennaio passa in prestito al Bologna.
Bologna
Il 26 gennaio 2010 passa in prestito gratuito con diritto di riscatto al Bologna, squadra della sua città natale.[7][8]
Cinque giorni dopo esordisce con la nuova maglia entrando al 79' al posto di Henry Giménez nella 22ª giornata di campionato a Verona contro il Chievo (1-1).[9] La terza presenza in rossoblu, in Livorno-Bologna (0-1), coincide con la sua prima partita da titolare, lasciando poi il campo a Marcelo Zalayeta al 65'.[10]
Al Bologna è di fatto considerato una riserva, ottenendo 10 presenze complessive e solo un'altra da titolare, all'ultima giornata in trasferta contro il Cagliari (1-1), giocando tutti e 90 i minuti. A fine stagione non viene riscattato dal Bologna tornando così al Palermo per fine prestito.
Doppio ritorno a Padova
Non rientrando nei piani tecnici del Palermo, il 18 agosto 2010 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino fissato ad 800.000 euro[11] al Padova, formazione in cui aveva già militato ad inizio carriera, scendendo in Serie B; nella stessa trattativa è stato inserito il cartellino del difensore Nicola Maniero, che passa in Sicilia con la stessa formula.[12][13]
Esordisce con la nuova maglia il 22 agosto 2010 nella prima giornata di campionato nel pareggio per 1-1 contro il Novara, segnando anche la rete che sblocca la partita al 10'.[14] Il 10 settembre segna una doppietta nel 4-0 casalingo sulla Reggina (il primo gol su rigore, l'altro su azione).[15]
Dopo una prima parte di stagione molto positiva,[16] il 15 gennaio 2011, durante Novara-Padova (1-1), ha rimediato la rottura completa del tendine d'Achille della gamba sinistra in seguito ad uno scontro con Filippo Porcari, uscendo dal terreno di gioco in barella.[17][18][19] Quattro giorni dopo è stato operato per la ricostruzione del muscolo.[20] La sua annata è di fatto terminata qui, con 20 presenze in campionato e 15 gol (era capocannoniere fino a quel momento); a fine stagione la sua squadra ha perso la finale dei play-off contro il Novara dopo il quinto posto nella stagione regolare. In seguito ad alcune complicazioni sorte durante la fase di recupero dall'infortunio, il 15 giugno 2011 è stato sottoposto ad un nuovo intervento chirurgico.[21] Segue il mancato riscatto da parte del Padova, così il giocatore torna al Palermo.[22]
Il 31 agosto 2011, ultimo giorno di calciomercato, torna in prestito al Padova.[23][24]
Torna in campo il 5 novembre 2011, a undici mesi di distanza dall'infortunio, giocando il primo tempo della partita fra Padova e Cittadella del campionato Primavera.[25][26] Il ritorno in prima squadra avviene il 6 gennaio 2012, entrando in campo all'89' di Ascoli-Padova (0-2).[27] Torna al gol a quattordici mesi di distanza dall'ultima rete, nella 32ª giornata giocata il 25 marzo: con la sua realizzazione il Padova batte per 1-0 in trasferta il Vicenza.[28] Chiude la stagione con 13 presenze.
Cesena
Il 6 luglio 2012 passa a titolo definitivo e gratuito al Cesena firmando un contratto biennale.[29][30][31]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2012.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1996-1997 | Iperzola | C2 | 0 | 0 | CI-C | ? | ? | - | - | 0+ | 0+ | ||||
1997-1998 | C2 | 9 | 0 | CI-C | ? | ? | - | - | 9+ | 9+ | |||||
Totale Iperzola | 9 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 9+ | 9+ | |||||
2001-2002 | Poggese | C2 | 32 | 14 | CI-C | ? | ? | - | - | 32+ | 14+ | ||||
2002-2003 | Padova | C1 | 29+2 | 11 | CI-C | ? | ? | - | - | 31+ | 11+ | ||||
2003-gen. 2004 | Como | B | 10 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 |
gen.-giu. 2004 | SPAL | C1 | 12 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 |
2004-gen. 2005 | Chievo | A | 1 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
gen.-giu. 2005 | Lucchese | C1 | 19 | 5 | CI-C | ? | ? | - | - | 19+ | 5+ | ||||
2005-2006 | Ravenna | C1 | 32 | 7 | CI-C | 1 | 0 | - | - | 33 | 7 | ||||
2006-2007 | C1 | 34 | 18 | CI-C | ? | ? | - | - | 34+ | 18+ | |||||
2007-2008 | B | 37 | 16 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 16 | |
ago. 2008 | PD | 0 | 0 | CI | 3 | 4 | - | - | - | - | - | - | 3 | 4 | |
Totale Ravenna | 103 | 41 | 6 | 4 | - | - | - | - | 109 | 45 | |||||
ago. 2008-2009 | Palermo | A | 24 | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 6 |
2009-gen. 2010 | A | 6 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | |
gen.-giu. 2010 | Bologna | A | 10 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2010-2011 | Padova | B | 20 | 15 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 15 |
lug.-ago. 2011 | Palermo | - | - | - | - | - | - | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
Totale Palermo | 30 | 6 | 0 | 0 | - | - | - | - | 30 | 6 | |||||
ago. 2011-2012 | Padova | B | 13 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
Totale Padova | 62+2 | 27 | 9+ | 4+ | - | - | - | - | 73+ | 31+ | |||||
2012-2013 | Cesena | B | 10 | 2 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 12 | 3 |
Totale carriera | 298+2 | 96 | 11+ | 5+ | - | - | - | - | 309+ | 101+ |
Palmarès
- Milan: 1999
Note
- ^ Succi, Raggi e Guana: "Che ne sarà di noi?..." Reterete24.it
- ^ Marcello Scuderi, Palermo, Succi: "Spero che arrivi qualche goal", su tuttomercatoweb.com, 14-1-2009. URL consultato il 16-5-2010.
- ^ Preso l'attaccante Succi dal Ravenna, su ilpalermocalcio.it, 1-9-2008. URL consultato il 16-5-2010.
- ^ Gazzetta: Pioli vuole 30 giocatori in ritiro... Reterete24.it
- ^ Comunicato ufficiale, su ilpalermocalcio.it, 25-6-2009. URL consultato il 16-5-2010.
- ^ Marcello Scuderi, Ufficiale: Palermo, riscattato Succi, su tuttopalermo.net, 25-6-2009. URL consultato il 16-5-2010.
- ^ Il giorno di Succi, su bolognafc.it, 26-1-2010. URL consultato il 16-5-2010.
- ^ Davide Succi al Bologna, su ilpalermocalcio.it, 26-1-2010. URL consultato il 16-5-2010.
- ^ Col Chievo un pari che da continuità, su bolognafc.it, 31-1-2010. URL consultato il 16-5-2010.
- ^ Livorno-Bologna 0-1, su bolognafc.it, 14-2-2010. URL consultato il 16-5-2010.
- ^ Corsport: c'è un altro Palermo in giro per l'Europa Reterete24.it
- ^ Davide Succi in biancoscudato Padovacalcio.it
- ^ Davide Succi al Padova, Nicola Maniero al Palermo Ilpalermocalcio.it
- ^ Padova-Novara 1-1 Padovacalcio.it
- ^ Padova-Reggina 4-0 Padovacalcio.it
- ^ Padova, quanti gol per l'ex rosanero Succi Tuttopalermo.net
- ^ Novara-Padova 1-1 Padovacalcio.it
- ^ Padova, infortunio per Succi Tuttopalermo.net
- ^ Succi: rottura del tendine d'Achille Padovacalcio.it
- ^ Succi, intervento riuscito. Padovacalcio.it
- ^ Intervento chirurgico per Succi Padovacalcio.it
- ^ Succi, Di Gennaro, De Paula e Ardemagni se ne vanno: il Padova non li riscatta Padovasport.tv
- ^ Succi torna al Padova! Padovacalcio.it
- ^ Sette operazioni in uscita Palermocalcio.it
- ^ Davide Succi torna in campo Padovacalcio.it
- ^ Primavera: Cittadella – Padova 0-1, Torna in campo Davide Succi! Decide un gol di Beccaro D. Calciopadova1910.com
- ^ Davide Succi, 356 giorni dopo: "Il mio ritorno in campo? È come se fossi rinato!" Padovagoal.it
- ^ Padova, l'ex rosanero Succi torna al gol dopo 14 mesi Tuttopalermo.net
- ^ Davide Succi è del Cesena Cesenacalcio.it
- ^ Silvestre all'Inter Palermocalcio.it
- ^ Palermo, Succi al Cesena e Darmian al Torino Tuttopalermo.net
Collegamenti esterni
- Davide Succi, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Statistiche su Gazzetta.it
- (DE, EN, IT) Davide Succi, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Davide Succi, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.