Elezioni europee del 1999 in Italia

5ª elezione degli europarlamentari spettanti all'Italia

Le elezioni europee del 1999 in Italia si sono tenute il 13 giugno.

Stato[[File:{{Naz/{{{stato}}}|a}}|class=noviewer|{{Naz/{{{stato}}}|c}} (bandiera)|20x16px]] {{Naz/{{{stato}}}|c}}
Sessioni parlamentari
PPE
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:#3399FF; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
PSE
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
ELDR
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
Verdi/ALE
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
GUE/NGL
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
UEN
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:#5F9EA0; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">
NI
Template:Partito politico/seggi / {{{totale}}}
<div style="background-color:; color: black; width:Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "[" non riconosciuto%;min-width:1px;height:0.7em;text-align:center;">

Risultati

Elettori: 49.278.309
Voti non validi: 3.315.038 9,6%
Schede bianche: 1.643.857 4,8%
Partito Voti % Diff. Seggi Diff.
Forza Italia 7.829.624 25,17 -5,4 22 -5
Democratici di Sinistra 5.395.363 17,34 -1,8 15 -1
Alleanza Nazionale - Patto Segni 3.202.895 10,30 -5,5 9 -5
Lista Emma Bonino 2.631.205 8,46 +6,4 7 +5
I Democratici 2.407.952 7,74 6[1]
Lega Nord 1.395.547 4,49 -2,1 4 -2
Rifondazione Comunista 1.328.515 4,27 -1,7 4 -1
Partito Popolare Italiano 1.319.499 4,24 -5,8 4 -4
Centro Cristiano Democratico 806.429 2,59 2
Socialisti Democratici Italiani 671.821 2,16 +0,4 2 +0
Cristiani Democratici Uniti 670.065 2,15 2
Comunisti Italiani 622.259 2,00 2
Federazione dei Verdi 548.908 1,76 -1,4 2 -1
UDEUR 499.498 1,61 1
Movimento Sociale - Fiamma Tricolore 495.351 1,59 1
Rinnovamento Italiano 353.806 1,14 1
Partito Pensionati 232.169 0,75 1
Partito Repubblicano Italiano - Federazione dei Liberali Italiani 168.178 0,54 1
Südtiroler Volkspartei[2] 155.751 0,50 -0,1 1
Liga Repubblica Veneta - Union für Südtirol - Fronte Giuliano - Liga Emilia - Nazion Friul - Unione per la Romagna 118.104 0,38
Lega d'Azione Meridionale 93.353 0,30 -0,4 0 +0
Federalisti e Consumatori (Lega delle Regioni - Partito Sardo d'Azione - Partito Consumatori Italiani) 60.534 0,19
Partito Socialista - Socialdemocrazia 42.554 0,14
Federalismo - Union Valdôtaine[3] 41.227 0,13
Partito Umanista 15.088 0,05
Cobas per l'Autorganizzazione 4.370 0,01
Totale 31.110.065 65,4 87

Seggi

 
Circoscrizione elettorale Regioni Seggi
Nord-Ovest Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta 25
Nord-Est Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto 16
Centro Lazio, Marche, Toscana, Umbria 18
Sud Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia 22
Isole Sardegna, Sicilia 6

Voci correlate

Note

  1. ^ Vedasi nota sul seggio SVP.
  2. ^ Lista collegata a I Democratici, elesse Michl Ebner. Il sito del Ministero dell'Interno commette un errore nelle pagine dedicate al conteggio nazionale e circoscrizionale, in quanto dimentica la sottrazione ai Democratici del seggio corrispondente all'SVP. L'errore non è invece presente nelle pagine sui singoli eletti di lista.
  3. ^ Lista collegata a I Democratici

Altri progetti

Template:Wikilibro

Collegamenti esterni

  Portale Unione europea: accedi alle voci di Wikipedia che trattano l'Unione europea