Andre Johnson
Andre Lamont Johnson (Miami, 11 luglio 1981) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di wide receiver degli Houston Texans della National Football League. Alla stagione NFL 2010–11, Johnson è al primo posto nella classifica di tutti tempi della NFL per yard ricevute a partita (80,7 yard/partita) in carriera. Al college ha giocato a football all'Università di Miami.
| Andre Johnson | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||
| Altezza | 191 cm | ||||||
| Peso | 103 kg | ||||||
| Football americano | |||||||
| Ruolo | Wide receiver | ||||||
| Squadra | Houston Texans | ||||||
| Carriera | |||||||
| Squadre di club | |||||||
| |||||||
| Statistiche aggiornate al 19/03/2012 | |||||||
Carriera professionistica
Houston Texans
2003
Johnson fu scelto come terzo assoluto nel Draft 2003[1]. Johnson assunse l'avvocato esperto di diritto sportivo Don West Jr. per negoziare il suo contratto da rookie con i Texans[2]. Johnson firmò un contratto di sei anni del valore di 39 milioni di dollari e fu in grado di presentarsi in tempo training camp malgrado la lunghezza della negoziazione. Il contratto da rookie di Johnson incluse oltre 13,501 milioni di dollari garantiti in compensazioni[3].
Nella sua stagione da rookie, Johnson giocò tutte le 16 partite stagionali da titolare, facendo registrare 66 ricezioni per 976 yard e 4 touchdown. Nel 2004 ebbe la prima di una serie di grandissime annate, mettendo a segnò 79 ricezioni per 1.142 yard e 6 touchdown, venendo selezionato per il suo primo Pro Bowl.
2004-2007
Nella stagione successiva, Johnson giocò solo 13 partite a causa di un infortunio, mettendo a segno 63 ricezioni per 688 yard e 2 touchdown. Di ritorno dall'infortunio nel 2006, Johnson guidò la NFL in ricezioni con 103 per 1.147 yard e 5 TD, venendo nuovamente convocato per il Pro Bowl.
Il 3 marzo 2007, i Texans fecero firmare a Johnson un'estensione contrattuale di sei anni, l'accordo fu del valore di 60 milioni di dollari, compresi 15 milioni garantiti[4].
Nel 2007, Johnson saltò 7 gare a causa di un infortunio. Tornò a metà stagione finendo con 851 yard ricevute ed un record in carriera di 8 touchdown ricevuti. Andre guidò la NFL nel 2007 in yard ricevute a partita con 95,6.
2008-2010
Il 14 dicembre 2008, Johnson giocò la sua prima partita da 200 yard ricevendone 207 yard con 1 touchdown nella vittoria dei Texans 13–12 sui Titans. Johnson terminò la stagione 2008 con i record in carriera di 115 e 1575 yard ricevuti (entrambi migliori risultati della lega) e ricevendo 8 TD . Quella stessa stagione, Johnson divenne il primo giocatore nella storia della NFL history a registrare 7 gare con almeno 10 ricezioni.
Dopo la fine della stagione 2009, conclusa con 101 prese per 1569 yard e 9 touchdown (nuovo primato in carriera), Johnson raggiunse Jerry Rice come unico altro giocatore ad aver guidato la lega in yard ricevute per più stagioni consecutive dalla fusione con la AFL[5].
Il 4 agosto 2010, Johnson divenne il più pagato ricevitore nella storia della NFL quando firmò un'estensione contrattuale di due, la quale portò la scadenza del suo contratto al 2016.
Il 28 novembre 2010, Johnson ebbe una rissa contro il cornerback dei Tennessee Titans Cortland Finnegan durante la 12ª settimana della stagione a Houston. I loro caschi volarono via durante lo scontro, con Finnegan che tolse l'elmetto a Johnson, cadde al tappeto e fu preso a pugni nella testa. Entrambi i giocatori furono levati dalla partita ed evitarono sospensioni ma furono multati di 25.000 dollari per le loro azioni[6]. A fine anno, Johnson fu nuovamente convocato per il Pro Bowl.
2011
Le cose iniziarono bene per i Texans nella stagione 2011 e Johnson nelle prime tre settimana ricevette 7 passaggi in ogni partita 7 passaggi, ricevendo sempre almeno 90 yard e segnando 2 TD. Purtroppo, proprio mentre una delle stelle della squadra, il running back Arian Foster, stava tornando da un infortunio, Johnson stesso subì un infortunio nella settimana 4 contro i Pittsburgh Steelers.Nel secondo quarto, mentre Johnson stava tentando di ricevere un passaggio da Matt Schaub, cadde senza venire toccato, infortunandosi al tendine del ginocchio. L'infortunio lo tenne fuori per sei settimane, fino al dodicesimo turno della stagione contro i Jacksonville Jaguars.
Nella settimana 13 contro gli Atlanta Falcons, Johnson compì quattro ricezioni per 97 yard, compreso un passaggio da 50 yard, il più lungo della stagione. Durante il terzo periodo della gara però. Andre si infortunò nuovamente al tendine rimanendo fuori per altre 3 gare tornando nell'ultima gata stagionale contro i Tennessee Titans. Johnson giocò un numero limitato di snap dal momento che i Texans erano già sicuri della vittoria per la prima volta nella loro storia della AFC South e del terzo posto nella conference. La prima qualificazione ai playoff della franchigia nella sua storia avvenne praticamente senza i suoi migliori giocatori offensivi dell'anno precedente dal momento che Johnson, Foster e il QB Shaub furono in campo insieme soltanto in tre partite della stagione.
Nella sua partita di debutto nei playoff, Andre non deluse le attese. Egli ricevette 5 palloni per un totale di 90 tard, compreso un touchdown da 40 yard. I Texans vinsero 31-10 e avanzarono al divisional round dove persero coi Baltimore Ravens. Johnson ricevette 8 passaggi per 111 yard durante la partita. A fine stagione, il giocatore fu votato al 15º posto nella NFL Top 100, l'annuale classifica dei migliori cento giocatori della stagione[7].
2012
Il 9 settembre, nella partita di debutto della stagione 2012, Andre iniziò la stagione nel migliore dei modi ricevendo 119 yard e segnando un touchdown nella vittoria dei Texans per 30-10 in casa dei Miami Dolphins[8]. Con la vittoria sui Denver Broncos della settimana 3, i Texans partirono per la prima volta nella loro storia con un record di 3-0: Johnson ricevette due passaggi per 72 e segnò uno spettacolare touchdown da oltre 60 yard[9]. Nella settimana 4 i Texans continuarono la loro marcia da imbattuti superando nettamente i Tennessee Titans con Andre che ricevette 3 passaggi per 56 yard[10].
Nella settimana 6 i Texans subirono la prima netta sconfitta stagionale contro i Packers: Johnson guidò la squadra con 8 ricezioni per 75 yard, superando il muro delle 10.000 yard ricevute in carriera[11]. Houston si rifece nel turno successivo dominando i Baltimore Ravens per 43-13 con Andre che guidò nuovamente la squadra con 86 yard ricevute [12].
Dopo la settimana di pausa, i Texans batterono agevolmente i Buffalo Bills con il ricevitore che guadagnò 118 yard[13]
Nella settimana 11, i Texans, la squadra col miglior record della lega, vinsero una partita epica contro i Jacksonville Jaguars, ultimi nella NFL con una sola vittoria. Tra continui ribaltamenti di fronte, Houston la spuntò ai supplementari, con Johnson che giocò una partita stratosferica con 14 passaggi ricevuti (record di franchigia) per 273 yard, primato in carriera e nona prestazione di tutti i tempi, e un touchdown da 48 yard che decise la gara ai supplementari [14][15].
Nella gara del Giorno del Ringraziamento Johnson e i Texas giocarono una gara simile alla precedente, vincendo solo ai supplementari contro i Detroit Lions. Andre ricevette nove passaggi per 188 yard[16][17].
A fine mese, Johnson fu votato come miglior giocatore offensivo della AFC di novembre, periodo in cui ricevette 35 passaggi per 614 yard[18].
Vittorie e premi
- (5) Pro Bowl (2004, 2006, 2008, 2009, 2010)
- (4) All-Pro (2006, 2008, 2009, 2010)
- (4) MVP degli Houston Texans (2006, 2008, 2009, 2010)
- (3) Wide Receiver dell'anno (2006, 2008, 2009)
- (2) Leader della lega in yard ricevute (2008, 2009)
- (2) Giocatore offensivo del mese della AFC (ottobre 2008, novembre 2012)
Statistiche
Stagione regolare
| Ricezioni | Corse | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Anno | Squadra | P | PT | Ric | Yard | Media | Max | TD | Ten | Yard | Media | Max | TD |
| 2003 | Houston Texans | 16 | 16 | 66 | 976 | 14,8 | 46 | 4 | 5 | −10 | −2,0 | 11 | 0 |
| 2004 | Houston Texans | 16 | 16 | 79 | 1.142 | 14,5 | 54 | 6 | 4 | 12 | 3,0 | 14 | 0 |
| 2005 | Houston Texans | 13 | 13 | 63 | 688 | 10,9 | 53 | 2 | 6 | 10 | 1,7 | 5 | 0 |
| 2006 | Houston Texans | 16 | 16 | 103 | 1.147 | 11,1 | 53 | 5 | 3 | 14 | 4,7 | 18 | 0 |
| 2007 | Houston Texans | 9 | 9 | 60 | 851 | 14.2 | 77 | 8 | 0 | 0.0 | 0 | 0 | 0 |
| 2008 | Houston Texans | 16 | 16 | 115 | 1.575 | 13,7 | 65 | 8 | 0 | 0.0 | 0 | 0 | 0 |
| 2009 | Houston Texans | 16 | 16 | 101 | 1.569 | 15,5 | 72 | 9 | 2 | 10 | 5,0 | 7 | 0 |
| 2010 | Houston Texans | 13 | 13 | 86 | 1.216 | 14,1 | 60 | 8 | 2 | 10 | 5,0 | 7 | 0 |
| 2011 | Houston Texans | 7 | 7 | 33 | 492 | 14,9 | 50 | 2 | 1 | 8 | 8,0 | 8 | 0 |
| Carriera | Totale | 122 | 122 | 706 | 9.656 | 13,7 | 77 | 52 | 23 | 54 | 2,3 | 18 | 0 |
Note
- ^ (EN) 2003 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 23 settembre 2012.
- ^ (EN) ESPN.com:NFL Friday, July 18, 2003, su sports.espn.go.com.
- ^ (EN) Houston hopes Johnson will boost wideout corps, su static.espn.go.com.
- ^ (EN) "Texans create cap room, ink Johnson to extension", su sports.espn.go.com.
- ^ (EN) "Fantasy Football Breaking News", su rotoworld.com.
- ^ (EN) "Andre Johnson, Cortland Finnegan fight", su sports.espn.go.com.
- ^ (EN) NFL.com - Top 100 Players of 2012, su nfl.com.
- ^ (EN) Game center: Houston 30 Miami 10, NFL.com, 9 settembre 2012. URL consultato il 10 settembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Houston 31 Denver 25, NFL.com, 23 settembre 2012. URL consultato il 24 settembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Tennessee 14 Houston 38, NFL.com, 30 settembre 2012. URL consultato il 1º ottobre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Green Bay 42 Houston 24, NFL.com, 14 ottobre 2012. URL consultato il 15 ottobre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Baltimore 13 Houston 43, NFL.com, 21 ottobre 2012. URL consultato il 21 ottobre 2012.
- ^ (EN) Game Center Buffalo 9 Houston 21, NFL.com, 4 novembre 2012. URL consultato il 5 novembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Jacksonville 37 Houston 43, NFL.com, 18 novembre 2012. URL consultato il 19 novembre 2012.
- ^ NFL 2012 Week 11 - Risultati e Commenti, NFL Italia Blog, 20 novembre 2012. URL consultato il 21 novembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Houston 34 Detroit 31, NFL.com, 22 novembre 2012. URL consultato il 23 novembre 2012.
- ^ Houston e Atlanta 10 e lode, Giants: lezione ai Packers, Yahoo Sport, 27 novembre 2012. URL consultato il 2 dicembre 2012.
- ^ (EN) Andre Johnson named AFC Offensive Player of the Month, Ultimate Texans, 29 novembre 2012. URL consultato il 5 dicembre 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andre Johnson
