Sarpsborg 08 Fotballforening

Club calcistico norvegese

Il Sarpsborg 08 Fotballforening è una società calcistica norvegese con sede a Sarpsborg. Nella stagione 2013 milita nell'Eliteserien, seconda serie del campionato norvegese di calcio. È stato fondato nel 2000 ed è stato creato grazie alla collaborazione di sedici squadre dell'area di Sarpsborg, con la volontà di dare vita ad un club che potesse lottare per obiettivi maggiormente importanti nel paese scandinavo.

Sarpsborg 08 Fotballforening
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali bianco-blu
Dati societari
CittàSarpsborg
NazioneNorvegia (bandiera) Norvegia
ConfederazioneUEFA
Federazione NFF
CampionatoEliteserien
Fondazione2000
PresidenteNorvegia (bandiera) Hans Petter Arnesen
AllenatoreNorvegia (bandiera) Roar Johansen
StadioSarpsborg Stadion
(4.930 posti)
Sito webwww.sarpsborgfotball.no
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

I colori sociali del Sarpsborg 08 sono bianco e blu. La squadra disputa le sue partite casalinghe allo Sarpsborg Stadion.

Nel 2007, si è fuso anche il Sarpsborg Fotballklubb al Sarpsborg 08, ultimo importante club della zona rimasto fuori. Questa scelta ha così terminato una lunga e pesante rivalità creatasi tra le due squadre. Allo stesso tempo, questa fusione ha portato diverse frizioni all'interno del club, poiché si è scelto di cambiare i colori sociali ed il nome, che è diventato Sarpsborg Sparta Fotballklubb. Questo nome è rimasto fino al 2008, poiché l'attuale denominazione è entrata in vigore l'anno seguente.

Il campionato 2009 ha avuto un inizio amaro per il Sarpsborg, che apparentemente sembrava invischiato nella lotta per non retrocedere nella 2. divisjon. La situazione è peggiorata quando la Norges Fotballforbund (NFF) ha punito la squadra per aver presentato un budget irrealistico per partecipare all'Adeccoligaen e ha penalizzato di tre punti il club, relegando la squadra ad un posto valido per la retrocessione nel mese di giugno.[1] Comunque, dopo che Roar Johansen è diventato il nuovo allenatore, la squadra si è ripresa, classificandosi quinta e accedendo così agli incontri di qualificazione per un posto nella Eliteserien 2010. Nelle semifinali delle qualificazioni, il Sarpsborg ha sconfitto due a zero i rivali locali del Fredrikstad (squadra così retrocessa dalla massima divisione norvegese).[2] Nella finale, la squadra si è imposta per tre a due sul Kongsvinger, ma sono stati sconfitti per tre a uno nel match di ritorno, rimanendo così nell'Adeccoligaen.[3][4]

L'ultima partita della stagione 2010 ha visto la vittoria del Sarpsborg 08 sull'Alta per quattro a zero. Questo ha significato il secondo posto finale in campionato alle spalle del Sogndal e il diritto a partecipare alla Eliteserien 2011. Il club non riuscì a centrare la salvezza e retrocesse nuovamente in Adeccoligaen.

Rosa

Rosa aggiornata al 3 aprile 2012.

N. Ruolo Calciatore
  D Álvaro Baigorri
  D Kjetil Berge (capitano)
  A Martin Wiig
  C Morten Giæver
  D Berat Jusufi
  C Michael Røn
  A Øyvind Hoås
  D Ole Christoffer Heieren Hansen
  C Mehmed Divanović
  D Magnar Ødegaard
  C Erik Jonvik
N. Ruolo Calciatore
  C Nicolay Solberg
  C Mathias Engebretsen
  P Haraldur Björnsson
  C Tobias Henanger
  C Tom Erik Breive
  A Mohamed Elyounoussi
  A Glenn Roberts
  P Frode Larsen
  C Claes Jørgensen
  C Stanley Ihugba

Rose storiche

Note

  1. ^ (NO) Mister tre poeng og havner på nedrykksplass, su dagbladet.no. URL consultato il 03-11-2010.
  2. ^ (NO) Mannen som har snudd Sarpsborg på hodet, su fotball.aftenposten.no, aftenposten.no. URL consultato il 03-11-2010.
  3. ^ (NO) KIL fikk viktige bortemål, Sarpsborg vant, su fotball.aftenposten.no, aftenposten.no. URL consultato il 03-11-2010.
  4. ^ (NO) Tapte opprykkskampen, su sa.no. URL consultato il 03-11-2010.

Collegamenti esterni