Dragomir
prenome maschile
Dragomir (in cirillico: Драгомир) è un nome proprio di persona slavo maschile, in particolare serbo, croato, romeno, bulgaro e sloveno[1].
Varianti
- Alterati: Dragoş (diminutivo, romeno)[2][3], Dragos (diminutivo, romeno)[4]
- Femminili: Dragomira.
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
È composto dagli elementi slavi dorgu ("prezioso") e mir ("pace" o "mondo", comune a molti altri nomi quali Mirna, Mirko, Vladimiro, Radomir e Miroslavo)[1][2]. Può quindi significare "prezioso e pacifico"[1] o "pace preziosa"[2].
Il nome Mira può in alcuni casi essere un diminutivo della forma femminile, Dragomira, e sempre da Dragomira è derivato, secondo alcune fonti, il nome Dagmar.
Onomastico
Il nom è adespota, cioè non è portato da alcun santo, quindi l'onomastico ricorre ad Ognissanti, il 1º novembre.
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Dragomir Milošević, generale e criminale di guerra serbo.
- Dragomir Tošić, calciatore jugoslavo.
- Dragomir Vukobratović, calciatore serbo.
Varianti
Template:Voci che iniziano per
- Dragoş Agache, nuotatore rumeno
- Dragoş Coman, nuotatore rumeno.
- Dragoş di Moldavia, voivoda rumeno.
Varianti femminili
Template:Voci che iniziano per
- Dragomira Boneva, vero nome di Michelle Bonev, attrice bulgara naturalizzata italiana.
Note
- ^ a b c (EN) Dragomir, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'08-06-2011.
- ^ a b c d (EN) Dragoş, su 20000-names.com, Behind the Name. URL consultato l'08-06-2011.
- ^ (EN) Male "D" Names, su behindthename.com, 20,000 names. URL consultato l'08-06-2011.
- ^ (EN) Dragos, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'08-06-2011.
- ^ (EN) Drahomír, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'08-06-2011.
- ^ (EN) Drahomíra, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'08-06-2011.