La diocesi di Castulo (in latino: Dioecesis Castulonensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Castulo
Sede vescovile titolare
Dioecesis Castulonensis
Chiesa latina
Vescovo titolareAdelio Dell'Oro
Istituita1969
StatoSpagna
RegioneAndalusia
Diocesi soppressa di Castulo
Suffraganea diarcidiocesi di Toledo
ErettaIV secolo ?
SoppressaVII secolo ?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche

Storia

Castulo, che nel Medioevo era chiamata Cazlona, era un'antica città ibera, capitale dell'Oretania; i suoi resti oggi si trovano a pochi chilometri dal centro abitato di Linares in Andalusia. Fu sede di un'antica diocesi della Spagna, suffraganea dell'arcidiocesi di Toledo. Primo vescovo noto di questa sede è san Secondino, presente al concilio di Elvira degli inizi del IV secolo. La sede probabilmente scomparve con la fine del regno visigoto in Spagna.

Oggi Castulo sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è Adelio Dell'Oro, amministratore apostolico di Atyrau.

Cronotassi dei vescovi

  • San Secondino † (IV secolo)
  • Teodoro † (menzionato nel 589)
  • Venerio † (menzionato nel 610)
  • Perseveranzio † (prima del 633 - dopo il 636)
  • Marco † (prima del 646 - dopo il 656)

Cronotassi dei vescovi titolari

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi