Diocesi di Castulo
La diocesi di Castulo (in latino: Dioecesis Castulonensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Castulo Sede vescovile titolare Dioecesis Castulonensis Chiesa latina | |
---|---|
Vescovo titolare | Adelio Dell'Oro |
Istituita | 1969 |
Stato | Spagna |
Regione | Andalusia |
Diocesi soppressa di Castulo | |
Suffraganea di | arcidiocesi di Toledo |
Eretta | IV secolo ? |
Soppressa | VII secolo ? |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
Storia
Castulo, che nel Medioevo era chiamata Cazlona, era un'antica città ibera, capitale dell'Oretania; i suoi resti oggi si trovano a pochi chilometri dal centro abitato di Linares in Andalusia. Fu sede di un'antica diocesi della Spagna, suffraganea dell'arcidiocesi di Toledo. Primo vescovo noto di questa sede è san Secondino, presente al concilio di Elvira degli inizi del IV secolo. La sede probabilmente scomparve con la fine del regno visigoto in Spagna.
Oggi Castulo sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è Adelio Dell'Oro, amministratore apostolico di Atyrau.
Cronotassi dei vescovi
Cronotassi dei vescovi titolari
- Ángel María Ocampo Berrio, S.J. † (20 febbraio 1970 - 10 marzo 1973 dimesso)
- Enrico Bartolucci Panaroni, M.C.C.I. † (14 giugno 1973 - 10 febbraio 1995 deceduto)
- Riccardo Ruotolo † (6 dicembre 1995 - 1º agosto 2012 deceduto)
- Adelio Dell'Oro, dal 7 dicembre 2012
Fonti
- (EN) Dati riportati sul sito Catholic Hierarchy alla pagina [1]
- (EN) Scheda della diocesi su Gcatholic
- (ES) Cronotassi dei vescovi