OpenMP
OpenMP (Open Multiprocessing) è un API multipiattaforma per la creazione di applicazioni parallele su sistemi a memoria condivisa. E' supportata da vari linguaggi di programmazione come il C/C++ e il Fortran e su varie architteture di elaboratori e sistemi operativi tra cui Solaris, AIX, HP-UX, Linux, Mac OS X e la piattaforma Windows. OpenMP è composto da un insieme di direttive di compilazione, routine di librerie e variabili d'ambiente che ne definiscono il funzionamento a run-time.[1][1][2][3]
OpenMP è gestito dal consorzio no profit OpenMP Architecture Review Board (or OpenMP ARB) assieme ad un gruppo di produttori di Hardware e di sviluppatori di software come AMD, IBM, Intel, Cray Inc., Hewlett-Packard, Fujitsu, NVIDIA Corporation, NEC Corporation, Microsoft Corporation, Texas Instruments, Oracle ed altri.
OpenMP usa un modello scalabile e portabile che fornisce al Programmatore un interfaccia semplice e flessibile per sviluppare applicazioni di calcolo parallele che possono essere eseguire da uno standard Computer desktop fino ai Supercomputer[4].
Note
- ^ a b http://openmp.org/wp/openmp-compilers/ OpenMP Compilers
- ^ http://openmp.org/wp/2008/10/openmp-tutorial-at-supercomputing-2008/ OpenMP Tutorial at Supercomputing 2008
- ^ http://openmp.org/wp/2009/04/download-book-examples-and-discuss/ Using OpenMP - Portable Shared Memory Parallel Programming - Download Book Examples and Discuss
- ^ http://openmp.org/wp/2008/11/openmp-30-status/ OpenMP 3.0 Status
Collegamenti esterni
- [1], sito ufficiale con le specifiche.
- GOMP is GCC's OpenMP implementation, part of GCC
- IBM Octopiler with OpenMP support
- Blaise Barney, Lawrence Livermore National Laboratory site on OpenMP
- ompca, an application in REDLIB project for the interactive symbolic model-checker of C/C++ programs with OpenMP directives