Giovanni Grion

militare e patriota italiano
Versione del 8 dic 2012 alle 10:26 di Mauro Tozzi (discussione | contributi) (+Cancellazione)

Giovanni Grion (Pola, 20 agosto 1880Asiago, giugno 1916) è stato un militare e patriota italiano.

Biografia

Nato nel 1890 nell'allora Pola austroungarica cercò di creare dei disordini contro l'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe e per questo venne arrestato dalla polizia asburgica e poi venne scarcerato. Costretto all'esilio a Milano, con l'entrata in guerra dell'Italia nel 1915 entrò nel Regio Esercito e combatte sul Monte Merzli (Mrzli vrh) a Vollaria in alta valle Isonzo dove si guadagnò diverse medaglie al valore. Dopo aver svolto il corso allievi ufficiali nel 1915, venne promosso sottotenente e arruolato nel 5º Reggimento bersaglieri, morì in combattimento nel 1916 durante la Strafexpedition nei pressi di Asiago a soli 35 anni. Nel 1919 il fascio di combattimento di Pola dedicò al Grion il Gruppo Sportivo Fascio Grion Pola che corrisponde all'odierna NK Istra 1961.

Voci correlate

Fonte

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie