Pallone d'oro

riconoscimento calcistico individuale

Il "Pallone d'Oro" è un premio che viene assegnato nel mondo del calcio; è stato istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football.

Il premio viene assegnato annualmente al giocatore che più si è distinto nella stagione precedente militando in una squadra associata all'UEFA.

Secondo il regolamento fino al 1995 il giocatore doveva anche essere di nazionalità europea per poter aspirare al titolo ma da allora questa distinzione è stata superata per cui possono concorrere al premio anche giocatori di nazionalità extra-europea.

La votazione per il premio viene effettuata da un gruppo di giornalisti sportivi europei.

I criteri per l'assegnazione del premio sono descritti nell'articolo 10 del relativo regolamento:

  • Insieme delle prestazioni individuali e di squadra durante l'anno preso in considerazione.
  • Valore del giocatore (talento e fair play).
  • Carriera.
  • Personalità, carisma.

A questo riconoscimento sportivo viene spesso mossa la critica di premiare prevalentemente giocatori di attacco o di centrocampo, penalizzando in questo modo giocatori della difesa, inclusi i portieri.

L'edizione del 2006

Candidati (in ordine alfabetico)

  1. Michael Ballack (FC Bayern Monaco - Chelsea F.C.)
  2. Gianluigi Buffon (Juventus)
  3. Fabio Cannavaro (Juventus - Real Madrid C.F.)
  4. Thierry Henry (Arsenal)
  5. Miroslav Klose (SV Werder Brema)
  6. Maniche (Chelsea F.C. - Atletico Madrid)
  7. Andrea Pirlo (AC Milan)
  8. Patrick Vieira (Juventus - Inter FC)
  9. Gianluca Zambrotta (Juventus - FC Barcelona)
  10. Zinedine Zidane (Real Madrid C.F.)

Albo d'oro dei vincitori

2006   Fabio Cannavaro File:Juventusstemma.png Juventus FC, poi File:Real madrid logo.png Real Madrid
2005   Ronaldinho   FC Barcelona
2004   Andriy Shevchenko File:Milanstemma.png AC Milan
2003   Pavel Nedved File:Juventusstemma.pngJuventus FC
2002   Ronaldo File:Interstemma.png Internazionale FC, poi File:Real madrid logo.png Real Madrid
2001   Michael Owen File:Liverpool FC logo.png Liverpool FC
2000   Luis Figo   FC Barcelona, poi File:Real madrid logo.png Real Madrid
1999   Rivaldo   FC Barcelona
1998   Zinédine Zidane File:Juventusstemma.png Juventus FC
1997   Ronaldo   FC Barcelona, poi File:Interstemma.png Internazionale FC
1996   Matthias Sammer File:Borussiadtmstemma.png Borussia Dortmund
1995   George Weah   Paris Saint-Germain, poi File:Milanstemma.png AC Milan
1994   Hristo Stoitchkov   FC Barcelona
1993   Roberto Baggio File:Juventusstemma.pngJuventus FC
1992   Marco van Basten File:Milanstemma.png AC Milan
1991   Jean-Pierre Papin File:OM logo.gif Olympique Marseille
1990   Lothar Matthäus File:Interstemma.png Internazionale FC
1989   Marco van Basten File:Milanstemma.png AC Milan
1988   Marco van Basten File:Milanstemma.png AC Milan
1987   Ruud Gullit   PSV Eindhoven, poi File:Milanstemma.png AC Milan
1986   Igor Belanov Dynamo Kiev
1985   Michel Platini File:Juventusstemma.pngJuventus FC
1984   Michel Platini File:Juventusstemma.pngJuventus FC
1983   Michel Platini File:Juventusstemma.pngJuventus FC
1982   Paolo Rossi File:Juventusstemma.pngJuventus FC
1981   Karl-Heinz Rummenigge File:FC Bayern Munich.png FC Bayern München
1980   Karl-Heinz Rummenigge File:FC Bayern Munich.png FC Bayern München
1979   Kevin Keegan File:AmburgoSV.png Hamburger SV
1978   Kevin Keegan File:AmburgoSV.png Hamburger SV
1977   Allan Simonsen File:Stemmaborussiamönchengladbach.png Borussia Mönchengladbach
1976   Franz Beckenbauer File:FC Bayern Munich.png FC Bayern München
1975  Oleg Blokhin   Dynamo Kiev
1974   Johan Cruijff   FC Barcelona
1973   Johan Cruijff   Ajax Amsterdam, poi   FC Barcelona
1972   Franz Beckenbauer File:FC Bayern Munich.png FC Bayern München
1971   Johan Cruijff   Ajax Amsterdam
1970   Gerd Müller File:FC Bayern Munich.png FC Bayern München
1969   Gianni Rivera File:Milanstemma.png AC Milan
1968   George Best File:130px-Escut del Manchester United.png Manchester United FC
1967   Florian Albert   Ferencvárosi TC
1966   Bobby Charlton File:130px-Escut del Manchester United.png Manchester United FC
1965   Eusébio   SL Benfica
1964   Denis Law File:130px-Escut del Manchester United.png Manchester United FC
1963   Lev Yashin   Dynamo Moscow
1962   Josef Masopust   Dukla Praha
1961     Omar Sivori File:Juventusstemma.png Juventus FC
1960   Luis Suárez   FC Barcelona
1959     Alfredo Di Stéfano File:Real madrid logo.png Real Madrid
1958   Raymond Kopa File:Real madrid logo.png Real Madrid
1957     Alfredo Di Stéfano File:Real madrid logo.png Real Madrid
1956   Stanley Matthews   Blackpool FC

Prima del 1995 erano premiati solo i giocatori europei, ai quali erano assimilati i giocatori oriundi, per quali è indicata anche la nazione di origine.
Per i vincitori trasferitisi durante l'anno solare vengono riportate in ordine temporale entrambe le squadre in cui il giocatore ha militato nel suddetto periodo.

Classifica per club

  1. Juventus - 8 ½
  2. F.C. Barcelona - 6 ½
  3. A.C. Milan - 6
  4. Bayern Monaco - 5
  5. Real Madrid C.F. - 4 ½
  6. Manchester United - 3
  7. Dinamo Kiev, Amburgo SV, Inter - 2
  8. Ajax 1 ½
  9. SL Benfica, Blackpool FC, Borussia Dortmund, Borussia Mönchengladbach, Dinamo Mosca, Dukla Praga, Ferencvaros, Liverpool FC, Olympique Marsiglia - 1
  10. Paris Saint-Germain, PSV - ½

i trofei vinti da giocatori che nell'anno di conseguimento si sono trasferiti vengono divisi equamente(½ e ½)tra i 2 club in cui il giocatore ha militato durante l'anno solare

Classifica per nazionalità

  1.   Germania Ovest/Germania,   Olanda - 7
  2.   Francia - 6
  3.   Inghilterra - 5
  4.   Brasile,   Italia - 4
  5.   Spagna,   URSS - 3
  6.   Cecoslovacchia/Repubblica Ceca,   Portogallo - 2
  7.   Bulgaria,   Danimarca,   Irlanda del Nord,   Liberia,   Scozia,   Ucraina,   Ungheria, - 1

Classifica per nazionalità del club

  1.   Italia: 16½(Juventus: 8½, AC Milan: 6, Inter: 2)
  2.   Spagna: 11 (FC Barcelona: 6½, Real Madrid: 4½)
  3.   Germania: 9 (Bayern Monaco: 5, Amburgo SV: 2, Borussia Mönchengladbach: 1, Borussia Dortmund: 1)
  4.   Inghilterra: 5 (Manchester United: 3, Blackpool FC: 1, Liverpool FC: 1)
  5.   URSS: 3, ora   Ucraina: 2 (Dinamo Kiev: 2) e   Russia: 1 (Dinamo Mosca: 1)
  6.   Olanda: 2 (AFC Ajax: 1½, PSV: ½)
  7.   Francia: 1½(Olympique Marsiglia: 1, Paris Saint-Germain: ½)
  8.   Ungheria: 1 (Ferencvaros: 1)
  9.   Cecoslovacchia, ora Repubblica Ceca: 1 (Dukla Praha 1)
  10.   Portogallo: 1 (Benfica: 1)

i trofei vinti da giocatori che nell'anno di conseguimento si sono trasferiti vengono divisi equamente(½ e ½)tra i 2 club in cui il giocatore ha militato durante l'anno solare

Immagini

Vedere anche

Collegamenti esterni

Template:NavigazioneSport