Serie A2 2010-2011 (calcio femminile)

edizione del torneo calcistico femminile

L'edizione 2010-11 è stata la nona edizione del campionato di Serie A2 femminile italiano di calcio.

Vi hanno partecipato 24 squadre divise in due gironi.
Il regolamento prevede che la prima classificata di ogni girone venga promossa in Serie A, mentre l'ultima di ognuno dei due gironi viene relegata nel campionato nazionale di Serie B.

Variazioni prima dell'inizio del campionato:

Cambi di denominazione:

  • da A.S.D. Carpisa Yamamay Napoli a A.S.D. Napoli C.F. e altro di Napoli;
  • da A.S.D. C.F. Marsala a A.S.D. Enodoro Marsala di Marsala;
  • da A.S.D. Multedo C.F. a A.S.D. Sestrese Multedo C.F. di Genova.

Fusione di più società:

Hanno rinunciato al campionato 2010-2011:

Società non aventi diritto ammesse al campionato di Serie A2:


Girone A

Serie A2 girone A 2010-11 Pt G V N P GF GS
  1.   A.C.F. Milan, Milano 52 22 17 1 4 57 16
2.   F.C.F. Como 2000 A.S.D., Como 52 22 16 4 2 62 15
3.   A.S.D. Sestrese Multedo C.F., Genova 42 22 13 3 6 40 21
4.   P.C.A. Atalanta Femminile, Bergamo 38 22 12 2 8 53 36
5.   A.C.F. Alessandria Calcio, Alessandria 36 22 11 3 8 30 34
6.   A.C.D. C.F. Allservicesystem Oristano, Oristano 28 22 8 4 10 31 43
7.   A.C.P. Cuneo San Rocco Femminile, Cuneo 27 22 8 3 11 39 37
8.   F.C.F. Tradate Abbiate, Tradate 24 22 7 3 12 27 40
8.   A.S.D.F. Juventus Torino Calcio Ragazze, Torino 24 22 7 3 12 23 49
10.   A.S.D. Fiammamonza 1970, Monza 21 22 6 3 13 30 43
10.   A.S.D. Olbia C.F., Olbia 21 22 6 4 12 27 40
  12.   A.S.D. Entella Femm. Chiavari, Chiavari 13 22 4 1 17 20 65

Spareggio per il 1º posto in classifica e promozione in Serie A:


Verdetti

  • Milan promosso in Serie A.
  • Entella Chiavari retrocessa in Serie B.
  • Olbia penalizzato di 1 punto in classifica.

Marcatrici girone A

Gol Rigori Marcatore Squadra
  ?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????


Girone B

Serie A2 girone B 2010-11 Pt G V N P GF GS
  1.   A.S.D. Riviera di Romagna, Cervia 49 22 14 7 1 41 16
2.   A.S.D. Napolicalcio Femm. e altro, Napoli 46 22 14 4 4 47 21
3.   A.C.F.D. Graphistudio Pordenone, Pordenone 43 22 13 4 5 50 22
4.   A.S.D. Fortitudo Mozzecane C.F., Mozzecane 40 22 12 4 6 51 34
5.   A.F.D. Grifo Perugia, Perugia 33 22 8 9 5 36 27
5.   A.S.D. Vicenza C.F., Vicenza 33 22 9 6 7 30 26
7.   A.S.D. Vis Francavilla Fontana, Francavilla Fontana 29 22 7 8 7 40 29
8.   A.S.D. Siena C.F., Siena 28 22 7 7 8 26 31
9.   Imolese Femminile A.C.F.D., Imola 22 22 5 7 10 28 43
10.   A.S.D. Pink Sport Time, Bari 16 22 3 7 12 17 47
11.   A.S.D. Exto Schio 06, Schio 14 22 3 5 14 32 53
  12.   A.S.D. Enodoro Marsala, Marsala 6 22 1 4 17 21 70

Verdetti

  • Riviera di Romagna promossa in Serie A.
  • Enodoro Marsala retrocessa in Serie B.
  • Enodoro Marsala penalizzata di 1 punto in classifica.

Marcatrici girone B

Gol Rigori Marcatore Squadra
  ?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????
?? ? ????


Note


Collegamenti esterni

Voci correlate


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio