Discussione:Sandro Pertini/Archivio1


Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Bramfab in merito all'argomento I baci di Pertini

Ultima modifica

--Tranese 21:40, 20 mag 2006 (CEST)Non la condivido affattoRispondi

Basta cancellare le modifiche che non si condividono, e motivarlo. Così ha appena fatto per l'appunto io, che pure non potevo condividere la modifica, assolutamente tendenziosa e non neutrale. Microsoikos 01:09, 21 mag 2006 (CEST)Rispondi

A quale modifica vi riferite?Gian punk

Vai in cronolgia e vedrai: attualmente è la penultima, proprio perchè - appunto - l'ho annullata riportando la voce alla versione precedente. Microsoikos 19:16, 21 mag 2006 (CEST)Rispondi

Mah a me piu che tendenziosa sembra falsa! ma stiamo scherzando? Pertini( e andrebbe approfondiito) si scaglio violentemente contro la P2 e fece saltare un sacco di teste!(vedesi il governo dell'epoca) poi mandato deleterio? a quei tempi, propio per il forte carattere e 'autoritarietà di Pertini,poi vabbe "Pertini nelle mani dei partiti" si commenta da se,e racconto un aneddoto quando chiamo craxi per formare il governo,craxi si presento in jeans al quirinale...e bene pertini lo caccio al grido di "Vatti a Cambiare!" si parlo' di Repubblica Pertiniana! fatto benissimo a cancellareGian punk


I baci di Pertini

Vorrei chiedere perchè non viene scritto del bacio di Pertini alla bara di Tito.

Ho spostato qui la frase di un Utente anonimo, appena scritta, poichè era stata collocata nel posto sbagliato (all'inizio della Discussione). Nel merito, a mio avviso, il passo sul bacio è stato opportunamente rollbackato innanzitutto per il modo tendenzioso in cui era formulato, poi perchè Pertini usava baciare le bare ad ogni funerale a cui ha partecipato (e sono stati tanti!). Vogliamo citarli tutti? Microsoikos 19:25, 3 set 2006 (CEST)Rispondi

Ma visto che codesto bacio alla bara di un assassino ha creato molto scalpore, almeno negli ambienti interessati, sarebbe opportuno lasciarlo, in quanto il suo gesto rappresenta il completo disinteresse della classe politica italiani per i suoi cittadini. Utente:XLegioEquestris

In ogni caso a me interesserebbe sapere tutti i funerali durante i quali ha baciato la bara del defunto, sarebbe possibile? Intanto ripropongo la modifica in quanto entrambi sono fatti realmente accaduti. XLegioEquestris

Luciano Lama, Enrico Berlinguer, sono i primi che ricordo, ma era una abitudine consolidata di Pertini baciare la bara quando partecipava ad onoranze funebri. Non mi sembra perciò il caso di sottolineare un episodio in particolare. Tra l'altro, è anche sbagliato il contesto, in quanto la frase precedente parla del "bacio alla bandiera" come segno - uno fra i tanti - del patriottismo di Pertini. Lasciamolo stare, poveruomo: un personaggio di tale onestà politica e morale, di tale pulizia etica ed ideale, che ben pochi degli attuali leader politici sono anche solo minimamente accostabili alla sua figura. Tra questi, si salva senz'altro l'attuale Presidente, Napolitano, che per certi versi un po' ce lo ricorda. Microsoikos 15:48, 4 set 2006 (CEST)Rispondi

Mi sa tanto che se fosse per te ogni modifica che va contro quello che pensi non andrebbe bene. XLegioEquestris

Guarda che io ho argomentato: tu no. Microsoikos 19:26, 4 set 2006 (CEST)Rispondi

Forse non hai capito, quel bacio è stato un insulto a molti italiani, penso basti come spiegazione.

Ho provato a dare una versione che presentasse le opinioni discordanti. A volte essere NPOV è assai difficile... trovate che possa andare, così? --Chem 21:18, 4 set 2006 (CEST)Rispondi

Per il quieto vivere potrei anche accettare la tua formulazione. Ma tu ti ricordi di polemiche a proposito del funerale di Tito? Io francamente no. Microsoikos 22:14, 4 set 2006 (CEST)Rispondi

Per me va bene, l'obiettivo mio si può dire raggiunto. XLegioEquestris

Io sono troppo giovane per ricordare; tuttavia, non riesco a trovare nemmeno su Google una citazione di questo fatto, che non sia tratta dai vari forum di discussione. XLegioEquestris, a questo punto penso che, in base a questa politica di wikipedia, saresti tenuto a trovare delle fonti, o la sezione dovrà essere rimossa.--Chem 19:57, 5 set 2006 (CEST)Rispondi

  • Giovincelli per trovare la fonte di questo bacio e delle grosse polemiche che ne seguirono basta spulciare una collezione catacea di quotidiani nazionali (di cui ogni libreria decente e' provvista) dell' epoca.-- Bramfab parlami 18:27, 16 nov 2006 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sandro Pertini/Archivio1".