Amari (gruppo musicale)
Gli Amari sono un gruppo electro rock originario della provincia di Udine.
Amari | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock elettronico Grime Electro |
Periodo di attività musicale | 1997 – in attività |
Il gruppo
Il gruppo, formatosi nel 1997, partì dall'idea dei fondatori Pasta e Dariella di ricavare qualcosa di nuovo dall'hip hop.
I due si costruirono una discreta fama attraverso molti piccoli concerti; conobbero i 21 di Giuann Shadai e pubblicarono con loro Il Contingente nel 1999. Il gruppo in seguito si allargò, includendo il bassita Cero e il dj H. C. Rebel.
Ma la loro fortuna arriva con la vittoria nel 2000 delle selezioni regionali per Arezzo Wave bissata dal successo nazionale alla finale di luglio del 2001.[1]
Ad agosto dello stesso anno pubblicarono per la Riotmaker Corporali, un misto di musica elettronica e post-rock. Grazie alla canzone, lo staff di Arezzo Wave decise di produre una raccolta di canzoni che uscì nel 2001 con il titolo di Guida Verde.
A partire dall'album successivo entrarono nella band Marcopiano alla chitarra e Carletto Barackus alla batteria. Queste modifiche del set portano ad una serie di concerti indie rock.
Nel 2003 uscì Gamera, un disco che ripercorre tutti gli stili suonati in passato dal gruppo. Nello stesso anno gli Amari parteciparono all'Eurosonic Festival di Groningen.
Il 27 settembre 2005 gli Amari pubblicarono Grand Master Mogol; furono girati tre videoclip: Campo minato, Bolognina revolution, Conoscere gente sul treno tutti diretti dal regista danXzen.
Nell'ottobre 2007 fu pubblicato Scimmie d'Amore, dal quale fu estratto il primo singolo Le gite fuori porta; nel video della canzone compaiono Frankie HI-NRG MC, Nikki, Mariottide e Diego Perrone della band I Medusa. Nel maggio 2008 uscì 30 anni che non ci vediamo il secondo singolo estratto dall'album Scimmie d'Amore.[2]
Giusto due anni dopo, a Ottobre 2009, esce l'album "Poweri", con la particolarità di contenere per la prima volta canzoni cantate anche in lingua inglese.
Nell'ottobre 2012 gli Amari hanno caricato sulla loro pagina YouTube il nuovo video di “Il Tempo Più Importante”. Si tratta del primo singolo dal loro nuovo album Kilometri, co-prodotto da Fresco, in uscita nel 2013. Il video clip è stato diretto da Uolli.
Discografia
Album
- 1998 - Contingente (assieme ai 21, Split)
- 2000 - Corporali (Riotmaker Records)
- 2002 - Apotheke (Ondanomala Records)
- 2003 - Gamera (Riotmaker Records)
- 2005 - Grand Master Mogol (Riotmaker Records)
- 2007 - Scimmie d'amore (Riotmaker Records)
- 2009 - Poweri (Riotmaker Records)
- 2013 - Kilometri (Riotmaker Records)
Compilation
- 2000 - Arezzo Wave 2000 (Ondanomala)
- 2000 - Riotmaker sampler 2000 (Riotmaker Records)
- 2001 - Arezzo Wave 2001 (Ondanomala)
- 2002 - Riotmaker sampler 2002 (Riotmaker Records)
- 2002 - Soulest
- 2003 - Guida Verde (Arezzo Wave)
- 2003 - Loser - LMR#3 (10000 surfers can't be wrong) (Online mp3 compilation, Loser WebRock Radio)
- 2005 - Lo Zecchino d'oro dell'Underground (Snowdonia)
- 2007 - Riotmaker: A Medium Party (Riotmaker Records)
- 2007 - Night Members Club (Online mp3 compilation)
Remix
Componenti
Note
- ^ 2001: Amari
- ^ 30 anni che non ci vediamo” il video in esclusiva su mtv.it, su farraginoso.com, 15 maggio 2008. URL consultato il 16 maggio 2008.
- ^ Amari, su riotmaker.net, Riotmaker.com. URL consultato il 7 maggio 2008.
- ^ Enrico Berto, Enrico Berto - collaborazioni, su enricoberto.com. URL consultato il 7 maggio 2008.