Luca Ricci (scrittore)
Luca Ricci (Pisa, 1974) è uno scrittore e drammaturgo italiano.
Biografia
Dal 2000 al 2006 Luca Ricci si dedica al racconto breve pubblicando tre raccolte consecutive: l'esordio è con Duepigrecoerre d'amore (Addictions), a cui seguono Il piede nel letto (Alacràn, premio Cocito Montà d'Alba 2005) e L'amore e altre forme d'odio (Einaudi, Premio letterario Piero Chiara 2007). Del 2007 l'esordio teatrale con Piccola certezza, rielaborazione drammaturgica da alcuni racconti de Il piede nel letto. Nel 2008 esce il suo primo romanzo, La persecuzione del rigorista (Einaudi).
Nel frattempo prepara per la Scuola Holden una lezione sul racconto dal titolo I dieci comandamenti del racconto breve che sbarca successivamente anche in diverse università italiane. Con alcuni racconti confeziona il reading-spettacolo Nessuna enfasi che debutta al Circolo dei lettori di Torino nel 2008. Del 2009 è Come scrivere un bestseller in 57 giorni, (Laterza), favola nera che riflette sul fenomeno della letteratura d’intrattenimento e del bestsellerismo. In questi anni diversi racconti escono in rete, soprattutto sul lit-blog Nazione Indiana, tra cui si ricordano La prima bugia, Ikebana, Amici immaginari. Iniziano anche le collaborazioni sui quotidiani, in particolar modo su Il Messaggero.
Nel 2012 viene incluso nell’antologia Narratori degli anni zero (Edizioni Ponte Sisto, a cura di Andrea Cortellessa) dove viene definito “il virtuoso più consumato della tecnica del racconto in Italia”. Sempre nel 2012 esce il suo secondo romanzo, Mabel dice sì (Einaudi)