Beautiful
Beautiful (The Bold and the Beautiful) è una soap opera statunitense trasmessa dal 23 marzo 1987 dalla CBS e creata dai coniugi William J. Bell e Lee Phillip Bell, già creatori di Febbre d'amore.
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
---|---|
Anno | |
Genere | soap opera |
Stagioni | 25+ |
Episodi | 6.470 (al 14 dicembre 2012) |
Durata | 20 min (puntata) |
Crediti | |
Ideatore | William J. Bell e Lee Philip Bell |
Sceneggiatura | William J. Bell (1987-1993) Bradley Bell (dal 1993) Michael Minnis e Kay Alden (dal 2008) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Beautiful viene trasmessa in circa 100 paesi ed è seguita da circa 450 milioni di spettatori in tutto il mondo ogni giorno[1]. È la seconda soap opera più seguita negli Stati Uniti e la prima in Italia ed è anche la soap più popolare nel resto del mondo.
In Italia è trasmessa dal 4 giugno 1990; la soap è andata in onda prima su Rai 2, poi dal 5 aprile 1994 su Canale 5. Sempre nel 1994 fu trasmessa brevemente anche da Rete 4.
Trama
Ambientata a Los Angeles, protagonista della soap è la famiglia Forrester, proprietaria di una casa di moda, denominata Forrester Creations. Patriarca della famiglia Forrester è Eric Forrester, sposato con Stephanie Douglas, dalla quale ha avuto cinque figli: Ridge (biologicamente figlio di Massimo Marone), Thorne, Angela (morta in tenera età), Kristen e Felicia.
Altra famiglia protagonista è la famiglia piccolo-borghese dei Logan, guidata da Stephen Logan, dalla ex-moglie Elizabeth Henderson, dalla madre di Stephen, Helen e i suoi quattro figli: Storm, Brooke, Donna e Katie.
Un'altra famiglia protagonista della serie nei primi anni era la famiglia Spencer composta da Bill Senior, proprietario della società editrice Spencer Publications, sua figlia Caroline, giornalista di moda, primo grande amore di Ridge e la sorella gemella Karen entrata in scena dopo la morte per leucemia della sorella.
La soap sviluppa varie vicende, di tipo amoroso e non, che appassionano i telespettatori di tutto il mondo da oltre vent'anni. Uno dei punti cardine della trama sin dall'inizio è stata la decennale storia d'amore tra Ridge e Brooke: in vent'anni sono arrivati tantissime volte al matrimonio ma altrettante al divorzio. Il loro amore costellato da innumerevoli triangoli amorosi (Caroline Spencer e poi Taylor Hamilton sono state le rivali di Brooke e Dominick Marone è stato il rivale di Ridge) e dalle continue intromissioni di Stephanie, che cercherà di separare i due attraverso mille stratagemmi, ha fatto sognare ed appassionare milioni di telespettatori per più di due decenni.
La casa di moda antagonista della Forrester Creations è stata per molti anni la Spectra Fashions (in seguito ribattezzata Spectra Couture) capitanata da Sally Spectra (uscita di scena per la morte dell'attrice che la interpretava), da sua figlia Macy Alexander protagonista di una lunga e tormentata relazione con Thorne Forrester, dalla sua fedele segretaria e migliore amica Darla Einstein, seconda moglie di Thorne, dall'affascinante stilista Clarke Garrison e dal figlio di Sally e Clarke, C.J.
Dopo la chiusura della Spectra, la nuova casa di moda rivale della Forrester Creations è la Jackie M Designs, capitanata da Jacqueline Payne e da suo figlio Dominick Marone.
Recentemente è tornata in scena la famiglia Spencer con il debutto di un nuovo personaggio, Bill Spencer Jr, figlio di Bill Spencer Sr, nel frattempo deceduto (da cui il figlio ha ereditato la presidenza della Spencer Publications) e fratello di Karen e della defunta Caroline.
Altri personaggi importanti della soap sono i figli che Brooke ha avuto dalle sue varie relazioni (Rick, Bridget, Hope ed RJ), i figli di Ridge e Taylor (Thomas, Phoebe e Steffy), i cattivi Sheila Carter e Deacon Sharpe (padre naturale di Hope), il figlio di Bill Spencer Jr (Liam, conteso da Steffy ed Hope), l'intrigante Amber Moore (ex moglie di Rick ed ex fidanzata di Thomas), Pamela Douglas, sorella minore di Stephanie, affetta da alcune turbe mentali, Marcus Walton, figlio ritrovato di Donna e la sua fidanzata Dayzee Leigh e Caroline II, figlia di Karen Spencer, così chiamata in onore della zia defunta.
Puntate
Al settembre 2012 la soap opera è composta da 25 stagioni composte da più di 6400 puntate.
Speciali
Nelle puntate 5000 e 5909 hanno partecipato solo i quattro attori di Beautiful presenti sin dalla prima puntata. Nel primo caso i protagonisti si sono recati a Big Bear per festeggiare le cinquemila puntate; nel secondo caso la puntata 5909 trattava l'argomento del tumore al polmone di Stephanie. Tra la puntata 5999 e la 6000 molto spazio è stato dedicato al cancro ai polmoni in seguito a quello accaduto a Stephanie. Nella puntata 6000, il personaggio principale di Beautiful si è vista, assieme a Nick Marone, ad accogliere in casa sua ospiti speciali che hanno spiegato a Nick quello che hanno affrontato essendo malati di cancro al polmone. Nella puntata 6216 Stefanie e Hope si sono recate nella casa famiglia dove è cresciuta Beverly e Stephanie ha avuto l'onore di sentire raccontare le storie della vita di alcuni ragazzi realmente ospitati in quella struttura.
Soundtrack
Il 15 giugno 2010 è uscito su iTunes la colonna sonora della soap opera intitolata Music of Passion and Romance (Musica di passione e romanticismo), che contiene i sottofondi delle atmosfere di Beautiful con uno speciale valzer della musica di apertura della soap come traccia finale.
Personaggi e interpreti
Ad oggi, del cast iniziale del 1987, sono rimasti solo due attori: Katherine Kelly Lang (Brooke Logan, il personaggio più presente in tutti gli episodi)[2] e John McCook (Eric Forrester). Altri attori che sono stati molto presenti nella storia della soap dal 1987 sono Ronn Moss (Ridge Forrester) e Susan Flannery (Stephanie Douglas Forrester): entrambi hanno però lasciato il cast nel 2012. Un'altra attrice che ha partecipato a gran parte delle puntate della soap è Hunter Tylo (Taylor Hamilton), che è entrata nel cast nel 1990 ed è presente tutt'oggi.
La seguente è la lista di tutti i membri del cast principale, passati ed attuali:
- Brooke Logan Forrester (1987-in corso), interpretata da Katherine Kelly Lang, doppiata da Mavi Felli.
- Eric Forrester (1987-in corso), interpretato da John McCook, doppiato da Luca Biagini.
- Taylor Hamilton (1990-2002, 2005-in corso), interpretata da Hunter Tylo, doppiata da Vanna Busoni.
- Katie Logan Spencer, interpretata da Heather Tom (2007-in corso), e in precedenza da Nancy Sloan.
- Donna Logan, interpretata da Jennifer Gareis (2006-in corso), e in precedenza da Carrie Mitchum (1987-2001), doppiata da Claudia Balboni.
- Hope Logan (2010-in corso), interpretata da Kimberly Matula, doppiata da Valentina Mari.
- Thomas Forrester, interpretato da Adam Gregory (2010-in corso), e in precenza da Drew Tyler Bell (2004-2010), doppiato da Stefano Crescentini.
- Steffy Forrester (2008-in corso), interpretata da Jacqueline MacInnes Wood, e in precedenza da Alex Hoover (2005-2006), doppiata da Ilaria Stagni.
- Liam Spencer (2010-in corso), interpretato da Scott Clifton, doppiato da Emiliano Coltorti.
- Pamela Douglas (2006-in corso), interpretata da Alley Mills, doppiata da Ada Maria Serra Zanetti.
- Bill Spencer Jr. (2009-in corso), interpretato da Don Diamont, doppiato da Fabio Boccanera.
- Marcus Walton Forrester (2008-in corso), interpretato da Texas Battle, doppiato da Marco Vivio.
- Justin Barber (2009-in corso), interpretato da Aaron D. Spears, doppiato da Franco Mannella.
- Oliver Jones (2010-in corso), interpretato da Zack Conroy, doppiato da Andrea Mete.
- Thorne Forrester, interpretato da Winsor Harmon (1996-in corso), e in precedenza da Jeff Trachta (1989-1996) e da Clayton Norcross (1987-1989), doppiato da Gianluca Tusco.
- Rick Forrester, interpretato da Jacob Young (1997-1999, 2011-in corso), e in precedenza da Kyle Lowder (2007-2011) e Justin Torkildsen (1999-2006), doppiato da Marco Baroni.
- Amber Moore (1997-2005, 2010-in corso), interpretata da Adrienne Frantz, doppiata da Monica Ward.
- Kristen Forrester, interpretata da Tracy Melchior (2001-2008, 2012), e in precedenza da Teri Ann Linn (1987-1990, 1992-1994, 1999).
- Bridget Forrester, interpretata da Ashley Jones (2004-in corso), e in precedenza da Agnes Bruckner (1997-1999), Jennifer Finnigan (2000-2003), Emily Harrison (2004).
- Dayzee Leigh (2010-in corso), interpretata da Kristolyn Lloyd, doppiata da Stella Musy.
- Felicia Forrester, interpreta da Lesli Kay (2005-in corso) e in precedenza da Colleen Dion Scotti (1990-1992, 1997, 2004).
- Deacon Sharpe (2000-2005, 2012), interpretato da Sean Kanan.
- Beverly (2011-2012), interpretata da Gina Rodriguez.
- Ridge Forrester (1987-2012), interpretato da Ronn Moss, doppiato da Fabrizio Pucci.
- Stephanie Douglas Forrester (1987-2012), interpretata da Susan Flannery, doppiata da Vittoria Febbi.
- Madison Lee (2007-in corso), interpretata da Stephanie Wang.
- Dr.Meade (2012-in corso), interpretato da Jon Hensley.
- Danielle Spencer (2012-in corso), interpretata da Crystal Chappell.
- Jarrett Maxwell (2003-in corso (ricorrente)), interpretato da Andrew Collins.
- Lieutenant Baker (ricorrente), interpretato da Dan Martin.
- Anthony Wallace (2010-in corso), interpretato da Rodney Saulsberry.
- Dr. Stacy Barton (2012-in corso), interpretata da Hillary B. Smith.
- Rosie Forrester (2011-in corso), interpretata da Tigerlily e Ginger Siler.
- Alison (2011-in corso), interpretata dalla Principessa Theodora di Grecia e Danimarca.
- Karen Spencer (1991-1994, 2009, 2011, 2012-in corso), interpretata da Joanna Johnson (è la stessa attrice di Caroline, nella soap interpreta la sorella gemella), doppiata da Alessandra Korompay.
- Caroline Spencer (1987-1991, 2001), interpretata da Joanna Johnson, doppiata da Cristiana Lionello.
- Caroline Spencer II (2012-in corso), interpretata da Linsey Godfrey.
- Ruthanne Owens (1991-1997), interpretata da Michelle Davison.
- Beth Logan, interpretata da Judith Baldwin (1987), Marla Adams (1991), Nancy Burnett (1987-2001) e Robin Riker (2008-2010).
- Graham Darros (2010), interpretato da Justin Baldoni.
- Omar Rashid (1994-1995, 2005), interpretato da Kabir Bedi.
- Antonio Dominguez (2001-2002), interpretato da Paulo Benedeti.
- Lauren Fenmore Baldwin (1992-2004, 2007), interpretata da Tracey E. Bregman.
- Sheila Carter (1992-1998, 2002, 2003), interpretata da Kimberlin Brown.
- Blake Hayes (1991-1992), interpretato da Peter Brown.
- Agnes Jones (2009-2011), interpretata da Sarah Brown.
- Alisa Cordova (2002), interpretata da Sabrina Bryan.
- James Warwick (1993-1999, 2004, 2007-2011), interpretato da Ian Buchanan.
- Morgan DeWitt (2000-2001, 2005), interpretata da Sarah Buxton
- Stephen Logan, interpretato da Robert Pine (1988-2001) e Patrick Duffy (2006-2011).
- Kimberly Fairchild (1998-2001), interpretata da Ashley Lyn Cafagna.
- C.J. Garrison (1997-2004, 2007, 2010), interpretato da Mick Cain.
- Storm Logan, interpretato da Ethan Wayne (1987-1989, 1994, 1997-2003), Brian Patrick Clarke (1990-1991) e William deVry (2006-2008).
- Jacqueline Payne Knight (2003-2012), interpretata da Lesley-Anne Down, doppiata da Melina Martello.
- Owen Knight (2008-2012), interpretato da Brandon Beemer, doppiato da Francesco Bulckaen.
- Dominick Marone (2003-2012), interpetato da Jack Wagner, doppiato da Massimo Lodolo.
- Pierre Jourdan (1988-1989), interpretato da Robert Clary.
- Sally Spectra (1989-2007), interpretata da Darlene Conley.
- Maggie Forrester (1995-1998), interpretata da Barbara Crampton.
- Ashley Abbott (2007-2008), interpreta da Eileen Davidson.
- Mark Maclaine (2002-2005), interpretato da Michael Dietz.
- Mary Warwick (2002), interpretata da Courtnee Draper.
- Macy Alexander (1989-2003), interpretata da Bobbie Eakes.
- Tawny Moore (1999-2000, 2010-2011), interpretata da Andrea Evans.
- Caitlin Ramirez (2004-2005), interpretata da Kayla Ewell.
- Oscar Marone (2003-2004), interpretato da Brian Gaskill.
- Rocco Carner (1987-1989, 2009), interpretato da Bryan Genesse.
- Grant Chambers (1996-1998), interpretato da Charles Grant.
- Shane McGrath (2006-2007), interpretato da Dax Griffin.
- Mike Guthrie (1993-1998, 2010), interpretato da Ken Hanes.
- Darla Einstein Forrester (1989-2007), interpretata da Schae Harrison.
- Whip Jones III (2002, 2009-2011), interpretato da Rick Hearst.
- Harry Jackson (2006), interpretato da Ben Hogestyn.
- Charlie Baker (2007-2009), interpretato da Mykel Shannon Jenkins.
- Margo Maclaine Lynley (1987-1992, 2002), interpretata da Lauren Koslow.
- Hector Ramirez (2004-2006), interpretato da Lorenzo Lamas.
- Dr. Christian Ramirez (2006), interpretato da Mario Lopez.
- Constantine Parros (2007), interpretata da Constantine Maroulis.
- Dr. Ramon Montgomery (2011, 2012), interpretato da A Martinez.
- Bradley Baker (1996-2009, 2011), interpretato da Dan Martin.
- Massimo Marone (2001-2006), interpretato da Joseph Mascolo.
- Jake Maclaine (1990-1992, 2007-2009, 2011), interpretato da Todd McKee.
- Clarke Garrison (1987-1992, 1996-2010), interpretato da Daniel McVicar.
- Dylan Shaw (1994-1997), interpretato da Dylan Neal.
- Samantha Kelly (2003-2005), interpretata da Sydney Penny.
- Michael Lai (1995-1997, 2000, 2005), interpretato da Lindsay Price.
- Julie DeLorean (1990-1992), interpretata da Jane A. Rogers.
- Dante Damiano (2005-2006), interpretato da Antonio Sabato Jr.
- Bill Spencer, Sr. (1987-1994, 1997, 2000, 2003, 2009), interpretato da Jim Storm.
- Adam Alexander (1998-2003), interpretato da Michael Swan.
- Sofia Alonso (2001-2003), interpretata da Sandra Vidal.
- Jasmine Malone (1995-1996), interpretata da Lark Voorhies.
- Jessica Forrester (1994-1996), interpretata da Maitland Ward.
- Jimmy Ramirez (2004-2005), interpretato Chris Warren Jr..
- Ann Douglas (2006-2009), interpretata da Betty White.
- Gabriela Moreno (2005), interpretata da Shanelle Workman.
Casting e tecniche narrative
In Beautiful è largamente utilizzata la pratica del recasting, cioè l'assegnazione di una parte ad un attore diverso rispetto a colui che l'aveva già interpretata precedentemente. I personaggi più importanti che a Beautiful sono stati oggetto di recasting sono stati Stephen, Beth, Storm, Donna, Katie, Thorne, Kristen, Felicia, Rick, Bridget, Thomas, Steffy e Phoebe.
Un altro particolare artificio narrativo usato nella soap è quello del cosiddetto invecchiamento precoce, chiamato in gergo SORAS: nell'arco di poche puntate infatti, i bambini diventano adolescenti (tale tattica è diffusa in tutte le soap opera); all'interno di Beautiful i personaggi protagonisti di queste crescite veloci sono stati Rick, CJ, Bridget, Erika, Thomas, Phoebe, Steffy ed Hope.
Programmazione
Beautiful è trasmesso in madre patria dal 23 marzo 1987, sulla CBS, tra le 13:30 e le 14:00; le repliche sono andate in onda dal 2000 al 2012 su SOAPnet.
In Italia viene trasmesso dal 4 giugno 1990 al 4 aprile 1994 su Rai 2, con due puntate al giorno, di un totale di 40 minuti, per recuperare la differenza di programmazione tra i due paesi, cioè di tre anni. Dal 1994 va in onda su Rete 4, in prima serata (per breve tempo), ma regolarmente dal 5 aprile 1994 da Canale 5 (come avviene ancora tutt'oggi), dal lunedì al venerdì tra le 13:40 e le 14:10, nella fascia pomeridiana di Canale 5, affiancato alle 14:10 da un'altra soap (prima da Amarsi, poi da Vivere ed infine dal 2001 da Centovetrine), con un'audience di 4-5 milioni di spettatori; le puntate attualmente sono trasmesse con 9-10 mesi di ritardo, rispetto agli Stati Uniti. Beautiful è stato replicato, per breve tempo sul canale di Sky Comedy Life tra il 2000 e il 2002 e da Mya tra il 2008 e il 2009. Dal 2010 le puntate vengono replicate il giorno successivo la messa in onda di Canale 5, alle 12:00, su La 5. Da Agosto 2012, sempre La 5, trasmette le puntate di Beautiful, iniziando con quelle dell'estate 2007 (puntata 5100 circa), dalle 10 alle 11, con due puntate al giorno. Verso la fine del mese di novembre 2012, Beautiful viene proposto anche in lingua originale attraverso il secondo canale audio.
Home video
In occasione dei 20 anni di trasmissione italiana della soap opera, Mediaset ha deciso di raccogliere in 10 DVD, intitolati Beautiful - Gli episodi da collezione, le 54 puntate della soap giudicate migliori.
Edizione completa
Titolo confezione | Numero delle puntate | Data di pubblicazione | |
---|---|---|---|
Australia | Italia | ||
Come tutto è iniziato [puntate 1-25] | 25 | 3 dicembre 2012[3] | Prossimamente |
Come tutto è iniziato [puntate 26-50] | 25 | Maggio 2013 | Prossimamente |
Riferimenti nella cultura popolare
- Alcune puntate del telefilm sono state ridoppiate in chiave goliardica dai Prophilax.
- Nell'album Il cielo della Vergine, Marco Masini dedica una canzone ironica, riflettendo sul potere che le soap opera hanno sulla gente, dal titolo Il morbo di Beautiful.
- Molti film e serie televisive hanno spesso citato Beautiful al loro interno, come per esempio La famiglia Addams, Caro diario, Vacanze di Natale 2000, Christmas in Love (in questo caso nel film partecipò l'attore Ronn Moss (Ridge Forrester nella soap) nel ruolo di se stesso), Will & Grace, Casa Vianello, La tata, Dawson's Creek, Hope & Faith, I Griffin, Hot in Cleveland, I Simpson, The Cleveland Show (in questi ultimi due casi, però, solo nella versione italiana).
- Il brano prodotto dal beatmaker Exo - Fino alla fine[4] cita Beautiful nella strofa del rapper Jake La Furia.
Premi e candidature
I premi e le candidature relative alla soap opera sono:
- Vinti
- Miglior serie drammatica, Beautiful (2009)
- Miglior serie drammatica, Beautiful (2010)
- Miglior serie drammatica, Beautiful (2011)
- Candidature
- Miglior serie drammatica, Beautiful (2003)
- Miglior serie drammatica, Beautiful (2004)
- Miglior serie drammatica, Beautiful (2007)
- Vinti
- Miglior soap-opera, Beautiful (1991)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1994)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1996)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1997)
- Candidature
- Miglior soap-opera, Beautiful (1992)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1995)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1998)
- Miglior soap-opera, Beautiful (2000)
- Miglior soap-opera, Beautiful (2002)
- Miglior soap-opera, Beautiful (2003)
- Miglior soap-opera, Beautiful (2005)
- Candidature
- Miglior soap-opera, Beautiful (1989)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1992)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1993)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1994)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1995)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1998)
- Miglior soap-opera, Beautiful (1999)
- Miglior soap-opera, Beautiful (2000)
- Miglior soap-opera, Beautiful (2001)
- Miglior soap-opera, Beautiful (2003)
- Miglior soap-opera, Beautiful (2005)
Trasmissione nel mondo
Elenchiamo di seguito tutte le nazioni in cui Beautiful va in onda, compresi canale e titoli. Il simbolo - nella sezione dei titoli indica che in quella nazione la soap conserva il titolo originale The Bold and The Beautiful.
Nazione | Canale(i) | Titolo |
---|---|---|
Albania | TV Klan | — |
Australia | Network Ten | — |
Austria | ATV, ORF | Reich und Schön |
Belgio | Digital One, RTL-TVI, VT4 | Mooi & Meedogenloos |
Botswana | BTV | — |
Bulgaria | BNT 1 | Дързост и красота |
Canada | CTV, TVA | The Bold and the Beautiful, Top Modèles |
Rep. Ceca | TV Prima | Báječní a bohatí |
Danimarca | Kanal 4 | Glamour |
Egitto | Dream 1, NT2 | — |
Estonia | TV3 | Vaprad ja ilusad |
Finlandia | MTV3 | Kauniit ja rohkeat |
Francia | France 2 | Amour, Gloire et Beauté |
Germania | RTL, ZDF | Reich und Schön |
Grecia | ERT3 | Τόλμη και Γοητεία |
Islanda | Stöð 2 | Glæstar vonir |
India | Star World | — |
Israele | Yes Stars Base, HOT family | — |
Italia | Canale 5, La 5 | Beautiful |
Giamaica | TVJ | — |
Kenya | KBC | — |
Lussemburgo | RTL9 | — |
Nazione | Canale(i) | Titolo |
---|---|---|
Malaysia | 8TV, Star World, TV2 | — |
Marocco | 2M TV | — |
Paesi Bassi | SBS6, RTL 8 | — |
Nuova Zelanda | Prime, Sky1, TV One, TV2 | — |
Norvegia | TV Norge | Glamour |
Pakistan | Filmax | — |
Filippine | STAR World | — |
Polonia | TVP1 | Moda na sukces |
Portogallo | RTP1 | Malha de Intrigas |
Romania | Prima TV | Dragoste si Putere |
Serbia | Fox | Одважни и лепи |
Sri Lanka | STAR World | — |
Sudafrica | SABC1 | The Bold and the Beautiful |
Svezia | TV4 Plus | Glamour |
Svizzera | TSR1 | Top Model |
Thailandia | Star World | — |
Trinidad e Tobago | CCN TV6 | — |
Tuvalu | Television Tuvalu | — |
Emirati Arabi Uniti | Dubai One | — |
Vietnam | Vietnam 24H, VTV1 | — |
Lettonia | Latvian National Channel 1 | Hameleonu Rotaļas |
Note
- ^ Beautiful is the most followed soap opera in the world, su shows.ctv.ca, CTV. URL consultato il 13-8-2010.
- ^ Brooke Logan (Katherine Kelly Lang) personaggio più presente nella soap Beautiful, su imdb.com.
- ^ http://www.ezydvd.com.au/DVD/bold-and-the-beautiful-the-how-it-all-began-collection-1/dp/6119763
- ^ Exo - Fino alla fine (video ufficiale), su youtube.com.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (EN) Pagina ufficiale di CBS
- Pagina ufficiale di Mediaset
- (EN) 0092325, su IMDb, IMDb.com.
- Beautiful, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Scheda su Beautiful di TV.com
- (EN) Scheda su Beautiful di TVRage