Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Beautiful (disambigua).

Beautiful (The Bold and the Beautiful) è una soap opera statunitense trasmessa dal 23 marzo 1987 dalla CBS e creata dai coniugi William J. Bell e Lee Phillip Bell, già creatori di Febbre d'amore.

Immagine dalla nuova sigla della soap
PaeseStati Uniti d'America
Anno
Generesoap opera
Stagioni25+
Episodi6.470 (al 14 dicembre 2012)
Durata20 min (puntata)
Crediti
IdeatoreWilliam J. Bell e Lee Philip Bell
SceneggiaturaWilliam J. Bell (1987-1993)
Bradley Bell (dal 1993)
Michael Minnis e Kay Alden (dal 2008)
Interpreti e personaggi
Prima visione

Beautiful viene trasmessa in circa 100 paesi ed è seguita da circa 450 milioni di spettatori in tutto il mondo ogni giorno[1]. È la seconda soap opera più seguita negli Stati Uniti e la prima in Italia ed è anche la soap più popolare nel resto del mondo.

In Italia è trasmessa dal 4 giugno 1990; la soap è andata in onda prima su Rai 2, poi dal 5 aprile 1994 su Canale 5. Sempre nel 1994 fu trasmessa brevemente anche da Rete 4.

Trama

Ambientata a Los Angeles, protagonista della soap è la famiglia Forrester, proprietaria di una casa di moda, denominata Forrester Creations. Patriarca della famiglia Forrester è Eric Forrester, sposato con Stephanie Douglas, dalla quale ha avuto cinque figli: Ridge (biologicamente figlio di Massimo Marone), Thorne, Angela (morta in tenera età), Kristen e Felicia.

Altra famiglia protagonista è la famiglia piccolo-borghese dei Logan, guidata da Stephen Logan, dalla ex-moglie Elizabeth Henderson, dalla madre di Stephen, Helen e i suoi quattro figli: Storm, Brooke, Donna e Katie.

Un'altra famiglia protagonista della serie nei primi anni era la famiglia Spencer composta da Bill Senior, proprietario della società editrice Spencer Publications, sua figlia Caroline, giornalista di moda, primo grande amore di Ridge e la sorella gemella Karen entrata in scena dopo la morte per leucemia della sorella.

La soap sviluppa varie vicende, di tipo amoroso e non, che appassionano i telespettatori di tutto il mondo da oltre vent'anni. Uno dei punti cardine della trama sin dall'inizio è stata la decennale storia d'amore tra Ridge e Brooke: in vent'anni sono arrivati tantissime volte al matrimonio ma altrettante al divorzio. Il loro amore costellato da innumerevoli triangoli amorosi (Caroline Spencer e poi Taylor Hamilton sono state le rivali di Brooke e Dominick Marone è stato il rivale di Ridge) e dalle continue intromissioni di Stephanie, che cercherà di separare i due attraverso mille stratagemmi, ha fatto sognare ed appassionare milioni di telespettatori per più di due decenni.

La casa di moda antagonista della Forrester Creations è stata per molti anni la Spectra Fashions (in seguito ribattezzata Spectra Couture) capitanata da Sally Spectra (uscita di scena per la morte dell'attrice che la interpretava), da sua figlia Macy Alexander protagonista di una lunga e tormentata relazione con Thorne Forrester, dalla sua fedele segretaria e migliore amica Darla Einstein, seconda moglie di Thorne, dall'affascinante stilista Clarke Garrison e dal figlio di Sally e Clarke, C.J.

Dopo la chiusura della Spectra, la nuova casa di moda rivale della Forrester Creations è la Jackie M Designs, capitanata da Jacqueline Payne e da suo figlio Dominick Marone.

Recentemente è tornata in scena la famiglia Spencer con il debutto di un nuovo personaggio, Bill Spencer Jr, figlio di Bill Spencer Sr, nel frattempo deceduto (da cui il figlio ha ereditato la presidenza della Spencer Publications) e fratello di Karen e della defunta Caroline.

Altri personaggi importanti della soap sono i figli che Brooke ha avuto dalle sue varie relazioni (Rick, Bridget, Hope ed RJ), i figli di Ridge e Taylor (Thomas, Phoebe e Steffy), i cattivi Sheila Carter e Deacon Sharpe (padre naturale di Hope), il figlio di Bill Spencer Jr (Liam, conteso da Steffy ed Hope), l'intrigante Amber Moore (ex moglie di Rick ed ex fidanzata di Thomas), Pamela Douglas, sorella minore di Stephanie, affetta da alcune turbe mentali, Marcus Walton, figlio ritrovato di Donna e la sua fidanzata Dayzee Leigh e Caroline II, figlia di Karen Spencer, così chiamata in onore della zia defunta.

Puntate

Al settembre 2012 la soap opera è composta da 25 stagioni composte da più di 6400 puntate.

Speciali

Nelle puntate 5000 e 5909 hanno partecipato solo i quattro attori di Beautiful presenti sin dalla prima puntata. Nel primo caso i protagonisti si sono recati a Big Bear per festeggiare le cinquemila puntate; nel secondo caso la puntata 5909 trattava l'argomento del tumore al polmone di Stephanie. Tra la puntata 5999 e la 6000 molto spazio è stato dedicato al cancro ai polmoni in seguito a quello accaduto a Stephanie. Nella puntata 6000, il personaggio principale di Beautiful si è vista, assieme a Nick Marone, ad accogliere in casa sua ospiti speciali che hanno spiegato a Nick quello che hanno affrontato essendo malati di cancro al polmone. Nella puntata 6216 Stefanie e Hope si sono recate nella casa famiglia dove è cresciuta Beverly e Stephanie ha avuto l'onore di sentire raccontare le storie della vita di alcuni ragazzi realmente ospitati in quella struttura.

Soundtrack

Il 15 giugno 2010 è uscito su iTunes la colonna sonora della soap opera intitolata Music of Passion and Romance (Musica di passione e romanticismo), che contiene i sottofondi delle atmosfere di Beautiful con uno speciale valzer della musica di apertura della soap come traccia finale.

Personaggi e interpreti

  Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Beautiful.

Ad oggi, del cast iniziale del 1987, sono rimasti solo due attori: Katherine Kelly Lang (Brooke Logan, il personaggio più presente in tutti gli episodi)[2] e John McCook (Eric Forrester). Altri attori che sono stati molto presenti nella storia della soap dal 1987 sono Ronn Moss (Ridge Forrester) e Susan Flannery (Stephanie Douglas Forrester): entrambi hanno però lasciato il cast nel 2012. Un'altra attrice che ha partecipato a gran parte delle puntate della soap è Hunter Tylo (Taylor Hamilton), che è entrata nel cast nel 1990 ed è presente tutt'oggi.

La seguente è la lista di tutti i membri del cast principale, passati ed attuali:

Casting e tecniche narrative

In Beautiful è largamente utilizzata la pratica del recasting, cioè l'assegnazione di una parte ad un attore diverso rispetto a colui che l'aveva già interpretata precedentemente. I personaggi più importanti che a Beautiful sono stati oggetto di recasting sono stati Stephen, Beth, Storm, Donna, Katie, Thorne, Kristen, Felicia, Rick, Bridget, Thomas, Steffy e Phoebe.

Un altro particolare artificio narrativo usato nella soap è quello del cosiddetto invecchiamento precoce, chiamato in gergo SORAS: nell'arco di poche puntate infatti, i bambini diventano adolescenti (tale tattica è diffusa in tutte le soap opera); all'interno di Beautiful i personaggi protagonisti di queste crescite veloci sono stati Rick, CJ, Bridget, Erika, Thomas, Phoebe, Steffy ed Hope.

Programmazione

Beautiful è trasmesso in madre patria dal 23 marzo 1987, sulla CBS, tra le 13:30 e le 14:00; le repliche sono andate in onda dal 2000 al 2012 su SOAPnet.

In Italia viene trasmesso dal 4 giugno 1990 al 4 aprile 1994 su Rai 2, con due puntate al giorno, di un totale di 40 minuti, per recuperare la differenza di programmazione tra i due paesi, cioè di tre anni. Dal 1994 va in onda su Rete 4, in prima serata (per breve tempo), ma regolarmente dal 5 aprile 1994 da Canale 5 (come avviene ancora tutt'oggi), dal lunedì al venerdì tra le 13:40 e le 14:10, nella fascia pomeridiana di Canale 5, affiancato alle 14:10 da un'altra soap (prima da Amarsi, poi da Vivere ed infine dal 2001 da Centovetrine), con un'audience di 4-5 milioni di spettatori; le puntate attualmente sono trasmesse con 9-10 mesi di ritardo, rispetto agli Stati Uniti. Beautiful è stato replicato, per breve tempo sul canale di Sky Comedy Life tra il 2000 e il 2002 e da Mya tra il 2008 e il 2009. Dal 2010 le puntate vengono replicate il giorno successivo la messa in onda di Canale 5, alle 12:00, su La 5. Da Agosto 2012, sempre La 5, trasmette le puntate di Beautiful, iniziando con quelle dell'estate 2007 (puntata 5100 circa), dalle 10 alle 11, con due puntate al giorno. Verso la fine del mese di novembre 2012, Beautiful viene proposto anche in lingua originale attraverso il secondo canale audio.

Home video

In occasione dei 20 anni di trasmissione italiana della soap opera, Mediaset ha deciso di raccogliere in 10 DVD, intitolati Beautiful - Gli episodi da collezione, le 54 puntate della soap giudicate migliori.

Edizione completa

Titolo confezione Numero delle puntate Data di pubblicazione
Australia Italia
Come tutto è iniziato [puntate 1-25] 25 3 dicembre 2012[3] Prossimamente
Come tutto è iniziato [puntate 26-50] 25 Maggio 2013 Prossimamente

Riferimenti nella cultura popolare

«Jake non finisce mai zio, come Beautiful»

Premi e candidature

I premi e le candidature relative alla soap opera sono:

 
Il cast di Beautiful ai Daytime Emmy Awards nel 2010, al centro, lo sceneggiatore Bradley Bell
Vinti
  • Miglior serie drammatica, Beautiful (2009)
  • Miglior serie drammatica, Beautiful (2010)
  • Miglior serie drammatica, Beautiful (2011)
Candidature
  • Miglior serie drammatica, Beautiful (2003)
  • Miglior serie drammatica, Beautiful (2004)
  • Miglior serie drammatica, Beautiful (2007)
Vinti
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1991)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1994)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1996)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1997)
Candidature
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1992)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1995)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1998)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (2000)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (2002)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (2003)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (2005)
Candidature
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1989)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1992)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1993)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1994)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1995)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1998)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (1999)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (2000)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (2001)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (2003)
  • Miglior soap-opera, Beautiful (2005)

Trasmissione nel mondo

Elenchiamo di seguito tutte le nazioni in cui Beautiful va in onda, compresi canale e titoli. Il simbolo - nella sezione dei titoli indica che in quella nazione la soap conserva il titolo originale The Bold and The Beautiful.

Nazione Canale(i) Titolo
  Albania TV Klan
  Australia Network Ten
  Austria ATV, ORF Reich und Schön
  Belgio Digital One, RTL-TVI, VT4 Mooi & Meedogenloos
  Botswana BTV
  Bulgaria BNT 1 Дързост и красота
  Canada CTV, TVA The Bold and the Beautiful, Top Modèles
  Rep. Ceca TV Prima Báječní a bohatí
  Danimarca Kanal 4 Glamour
  Egitto Dream 1, NT2
  Estonia TV3 Vaprad ja ilusad
  Finlandia MTV3 Kauniit ja rohkeat
  Francia France 2 Amour, Gloire et Beauté
  Germania RTL, ZDF Reich und Schön
  Grecia ERT3 Τόλμη και Γοητεία
  Islanda Stöð 2 Glæstar vonir
  India Star World
  Israele Yes Stars Base, HOT family
  Italia Canale 5, La 5 Beautiful
  Giamaica TVJ
  Kenya KBC
  Lussemburgo RTL9
Nazione Canale(i) Titolo
  Malaysia 8TV, Star World, TV2
  Marocco 2M TV
  Paesi Bassi SBS6, RTL 8
  Nuova Zelanda Prime, Sky1, TV One, TV2
  Norvegia TV Norge Glamour
  Pakistan Filmax
  Filippine STAR World
  Polonia TVP1 Moda na sukces
  Portogallo RTP1 Malha de Intrigas
  Romania Prima TV Dragoste si Putere
  Serbia Fox Одважни и лепи
  Sri Lanka STAR World
  Sudafrica SABC1 The Bold and the Beautiful
  Svezia TV4 Plus Glamour
  Svizzera TSR1 Top Model
  Thailandia Star World
  Trinidad e Tobago CCN TV6
  Tuvalu Television Tuvalu
  Emirati Arabi Uniti Dubai One
  Vietnam Vietnam 24H, VTV1
  Lettonia Latvian National Channel 1 Hameleonu Rotaļas

Note

Collegamenti esterni

Template:Serialtvaz

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione