Warstein
comune tedesco
Warstein è una città di 27.807 abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
Warstein Media città di circondario | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Arnsberg |
Circondario | Soest |
Territorio | |
Coordinate | 51°27′N 8°22′E |
Altitudine | 220-580 m s.l.m. |
Superficie | 157,91 km² |
Abitanti | 27 807[1] (31-12-2008) |
Densità | 176,09 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 59581 |
Prefisso | (+49) 02902, 02925 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 05 9 74 044 |
Targa | SO |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Appartiene al distretto governativo (Regierungsezirk) di Arnsberg e al circondario (Kreis) di Soest (targa SO).
Warstein si fregia del titolo di "Media città di circondario" (Mittlere kreisangehörige Stadt).
Storia
Warstein è citata per la prima volta in un documento datato 1072. Divenne città nel 1276 o, più probabilmente nel 1296.
Durante il Medioevo fece parte della Lega Anseatica.
Nel 1802 fu in gran parte distrutta da un incendio.
È conosciuta a livello mondiale per la sua birra, prodotta dalla Warsteiner Brauerei.
Suddivisione amministrativa[2]
Warstein si divide in 9 zone (Ortsteil), corrispondenti all'area urbana e a 8 frazioni:
- Warstein (area urbana)
- Allagen
- Belecke
- Hirschberg
- Mülheim
- Niederbergheim
- Sichtigvor
- Suttrop
- Waldhausen
Città gemellate[3]
- Saint-Pol-sur-Ternoise, dal 1964
- Hebden Royd, dal 1995
- Pietrapaola, dal 2001
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Warstein
Collegamenti esterni
- (DE) Sito ufficiale