Radom è una città polacca del voivodato della Masovia.
Ricopre una superficie di 111,71 km² e nel 2006 contava 225.845 abitanti. Situata 100 km a sud di Varsavia, sul fiume Mleczna.

Radom
distretto
Radom – Stemma
Radom – Veduta
Radom – Veduta
Localizzazione
StatoPolonia (bandiera) Polonia
Voivodato Masovia
Amministrazione
StarostaAndrzej Kosztowniak
Territorio
Coordinate51°24′N 21°10′E
Superficie111,71 km²
Abitanti225 845 (2006)
Densità2 021,71 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale26-600 a 26-621
Prefisso(+48) 48
Fuso orarioUTC+1
TargaWR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Polonia
Radom
Radom
Sito istituzionale

È un importante nodo ferroviario e stradale risultando all'incrocio della direttrice nord-sud Varsavia-Cracovia con la direttrice est-ovest Lublino-Łódź.

Dal 1975 al 1998 è stata il capoluogo del Voivodato di Radom. A Radom ogni anno, l'ultima settimana di agosto, si tiene una rassegna aeronautica con esibizioni di velivoli civili e delle pattuglie acrobatiche delle aeronautiche militari di tutta Europa e della Russia.

Una delle particolarità di questa bella città polacca, è che custodisce una targa in memoria della "Nihil Novi", ovvero una sorta di prima costituzione per la Polonia, datata 1505. All'epoca lo stato polacco era un grandissimo e forte regno, in commonwealth con la Lituania. Il nome originario di questa carta costituzionale era "Nihil Novi nisi commune consensu" cioè “Niente di Nuovo senza il nostro consenso comune”. Questo in riferimento al consenso che i nobili dovevano dare per le decisioni prese dal re. Risultava quindi dopo la stesura di codesto documento più limitato il potere del sovrano. Il nome "Nihil Novi" è una denominazione popolare, che significa “Nulla di Nuovo”, poiché agli occhi della gente comune, tale costituzione non cambiava per le loro condizioni di vita sostanzialmente nulla.

Interessanti da vedere sono anche le varie chiese, alcune di notevole bellezza, come la centralissima cattedrale "Benedetta Vergine Maria".

Città gemellate

Voci correlate

Altri progetti

Template:Masovia

  Portale Polonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Polonia