Injury Severity Score

Versione del 16 dic 2012 alle 19:40 di Frivadossi (discussione | contributi) (Abbreviated Injury Scale)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'Injury Severity Score (ISS è un punteggio medico utilizzato per valutare la gravità del trauma.[1][2] Il punteggio è correlato con la mortalità, la morbilità e la durata dell'ospedalizzazione dopo il trauma. Viene utilizzato per identificare un trauma maggiore.

Abbreviated Injury Scale (AIS)

La Abbreviated Injury Scale (AIS) è un sistema di punteggio globale di gravità basato su aspetti anatomici che classifica ogni lesione presente in una determinata regione del corpo a seconda della sua gravità relativa su una scala ordinale di sei punti:

  • Minore
  • Moderato
  • Severo
  • Grave
  • Critico
  • Massimo (attualmente non curabile).


Note

  1. ^ SP. Baker, B. O'Neill; W. Haddon; WB. Long, The injury severity score: a method for describing patients with multiple injuries and evaluating emergency care., in J Trauma, vol. 14, n. 3, Mar 1974, pp. 187-96, PMID 4814394.
  2. ^ WS. Copes, HR. Champion; WJ. Sacco; MM. Lawnick; SL. Keast; LW. Bain, The Injury Severity Score revisited., in J Trauma, vol. 28, n. 1, Gen 1988, pp. 69-77, PMID 3123707.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Medicina