Tainted Love

brano musicale di Ed Cobb del 1965
Versione del 19 dic 2012 alle 18:44 di ZéroBot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo nl:Tainted Love)

Tainted Love è un brano musicale composto da Ed Cobb, ex componente dei Four Preps. Registrato nel 1964 dalla cantante statunitense Gloria Jones e distribuito nel 1965, vide una seconda versione, sempre a opera della stessa cantante, ripubblicata nel 1976 sotto la produzione di Marc Bolan.

Tainted Love
ArtistaGloria Jones
Soft Cell
Autore/iEd Cobb
GenereSoul
Synth pop
New wave
StileABAB
Edito daChampion Records
Esecuzioni notevoliMarilyn Manson (2001)
Max Raabe (2001)
Prozac+ (2002)
Scorpions (2011)
Datamaggio 1965
Data seconda pubblicazione7 luglio 1981
Durata2'45"

Nel 1981 il duo britannico Soft Cell ne ripropose una cover in stile synth pop; tale versione fu la base per numerose altre riedizioni del brano a opera di altri cantanti e gruppi, tra i quali spiccano i tedeschi Max Raabe (2001) e Scorpions (2011), lo statunitense Marilyn Manson (2001) e gli italiani Prozac+ (2002).

Versioni

Curiosità

  • La versione originale di Gloria Jones è suonata nell'autoradio del gioco Grand Theft Auto: San Andreas
  • La canzone è stato utilizzata anche in Coneheads
  • Nel secondo episodio della prima stagione (nuova serie) di Doctor Who intitolato " The End of the world / La fine del mondo" la canzone viene introdotta da Cassandra (l'ultima esponente della razza umana) come esempio di musica classica del pianeta Terra morente.
  • La soap opera Port Charles ha intitolato un suo episodio "Tainted Love", dopo l'uscita della canzone.[senza fonte]
  • Spike Jonze ha eseguito la canzone in un popolare spot pubblicitario, del 1997, per i jeans della Levi's, abbinando il battito sincronizzato ad una macchina per l'elettrocardiogramma[1].

Note

  1. ^   Spike Jonze Levi's "Doctors", su YouTube.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica