They Might Be Giants (gruppo musicale)

gruppo musicale statunitense

Template:Traduci Inglese Simbolo mancante (man) They Might Be Giants (generalmente abbreviato in TMBG) è un duo pop/rock americano formato da John Linnell and John Flansburgh, comunemente noti The Two Johns o John & John.

Le canzoni più famose dei TMBG sono probabilmente i singoli dei loro primi tre album, Don't Let's Start (da They Might Be Giants), Ana Ng (da Lincoln) e Birdhouse in Your Soul (da Flood).

La loro apparizione nello spettacolo Tiny Toon Adventures gli ha fatto guadagnare un riconoscimento per le canzoni Particle Man e Istanbul (Not Constantinople). Sono anche conosciuti per Boss of Me, colonna sonora della sitcom televisiva Malcolm per la quale hanno vinto un Grammy Award.

Storia

File:Tmbgcolorhi1.jpg
Da sinistra a destra: John Linnell, John Flansburgh. Insieme, They Might Be Giants

I due John si incontrarono per la prima volta a Lincoln, Massachusetts. Hanno iniziato a scrivere canzoni insieme al liceo, ma non formarono mai ufficialmente un gruppo. Dopo il liceo andarono in due diverse università; Linnell si unì ai The Mundanes, un gruppo new wave di Rhode Island. I due, finalmente riuniti, si trasferiscono a Brooklyn per continuare la loro carriera.

I due iniziarono a suonare la loro musica, accompagnati da un campionatore di batteria, e diventarono presto conosciuti nell'ambiente underground di Manhattan. Nonostante avessero un forte seguito locale, riuscirono solo con molta difficoltà ad ottenere un contratto discografico. Fecero molte prestazioni live a New York, ma quando Linnell si ruppe il polso in un incidente con la bici e l'appartamento di Flansburgh fu scassinato e tutte le sue chitarre rubate, misero su il sistema Dial-A-Song con una segreteria telefonica collegata ad un nastro con le loro canzoni più famose. Presto furono notati dalla Bar/None Records e si guadagnarono un articolo sulla rivista People.

Il duo pubblicò il suo primo album omonimo nel 1986, e il primo singolo estratto divenne una hit delle radio del college. Il videoclip per Don't Let's Start divenne una hit su VH1, facendo guadagnare alla band un seguito maggiore.

Nel 1988 rilasciarono il loro secondo album, Lincoln. Questo album generò parecchia sorpresa nell'industria musicale americana quando, nella prima settimana di messa in vendita superò The Joshua Tree degli U2 collocandosi al primo posto della Billboard College Charts (l'equivalente americano delle classifiche "Alternative/Indipendenti" in altre parti del mondo) quando molti si aspettavano che gli U2 rimanessero al primo posto fino alla fine del'anno. Il primo singolo da Lincoln, Ana Ng, raggiunse l'89° posto nelle classifiche Billboard del Regno Unito.

Nel 1989, firmarono un contratto con Elektra Records, e rilasciarono il loro terzo album Flood l' anno seguente. Flood gli fece guadagnare un disco d'oro, grazie ai singoli "Birdhouse in Your Soul", che raggiunse il sesto posto nelle classifiche del Regno Unito, e "Istanbul (Not Constantinople)".

Un ulteriore interesse al gruppo fu portato da un paio di video musicali interpretati dai cartoni animati della Warner Brothers Tiny Toon Adventures: "Istanbul (Not Constantinople)" e "Particle Man". Questo riflette l'elevato interesse da parte dei bambini che hanno i TMBG, risultante dalle loro canzoni assurde e allegre melodie.

In seguito a questi successi, la Bar/None Records pubblicò la collezione di B-sides e rarità Miscellaneous T nel 1991. Il 1992, anno di messa in vendita di Apollo 18, vide Flansburgh e Linnell attrarre un gruppo di supporto, formato dai precedenti bassista e batterista dei Pere Ubu, rispettivamente Tony Maimone e Brian Doherty. Seguirono diversi album, inclusi John Henry (1994) e Factory Showroom (1996).

Nel 1999, l'aspetto sempre nuovo e decentralizzato del gruppo diede vita ai The Band of Dans, formando un full di John e Dan per quasi cinque anni. The Band of Dans era un trio di ragazzi di nome Dan: chitarrista Dan Miller, batterista Dan Hickey e bassista Danny Weinkauf. Nel 2004, tuttavia, Dan Hickey lasciò il gruppo e fu rimpiazzato da Marty Beller, che aveva gia suonato con i TMBG in spettacoli per bambini in altri progetti.

Sempre nel 1999, i They Might Be Giants diventarono il primo gruppo musicale ad aver mai pubblicato un intero album esclusivamente su Internet. L'album, Long Tall Weekend, è reperibile dal servizio "TMBG Unlimited" di Emusic.

I They Might Be Giants hanno anche composto colonne sonore per il cinema e la televisione, tra cui The Oblongs, la miniserie della ABC News Brave New World, e Ed and His Dead Mother. Hanno anche eseguito la colonna sonora ("Dog on Fire", composta da Bob Mould) per il The Daily Show con Jon Stewart che ha vinto il Peabody Award. Più recentemente, hanno composto ed eseguito le musiche per la serie della TLC Resident Life e una canzone sul cartone Courage the Cowardly Dog.

Il nome della band

In italiano "Potrebbero essere giganti".

Il gruppo prende il suo nome dal film del 1971 They Might Be Giants con George C. Scott e Joanne Woodward (basato sull'opera teatrale dallo stsso titolo di James Goldman.) Il titolo dell' opera teatrale (e del film) è un riferimento al Don Chisciotte, che prese mulini a vento per giganti. Il personaggio di George C. Scott discute sull'abilità umana di inventare e analizzare oltre l'ovvio, dicendo:

Certo, [Chisciotte] è andato un po troppo oltre. Ha pensato che ogni mulino a vento fosse un gigante. Questo è da malati. Ma, pensando che potrebbero esserlo... Beh, tutte le migliori menti pensavano che la terra fosse piatta. Ma, cosa sarebbe se non lo fosse? Potrebbe essere rotonda. E la muffa del pane potrebbe essere una medicina. Se non avessimo mai guardato alle cose e pensato a quello che potrebbero essere, saremmo ancora la fuori nell'erba alta con le scimmie.

C'è una parodia del nome del gruppo nella novella di Terry Pratchett Soul Music dal "gruppo rock" di nani, "Siamo Sicuramente Nani".

Video Musicali

Il gruppo ha fatto un video musicale per molte delle proprie canzoni.

  • Put Your Hand Inside The Puppet Head (1986)
  • Don't Let's Start (1986)
  • Rabid Child (1986) (video amatoriale, non rilasciato pubblicamente)
  • Ana Ng (1988)
  • Purple Toupee (1988)
  • They'll Need A Crane (1988)
  • Birdhouse In Your Soul (1990)
  • Istanbul (Not Constantinople) (1990) (versione della claymation)
  • Istanbul (Not Constantinople) (1990) (animato, con personaggi della Tiny Toons)
  • Particle Man (1990) (animato, con personaggi della Tiny Toons)
  • The Statue Got Me High (1992) (esistono due versioni - la BBC ha trasmesso un variazione)
  • The Guitar (1992)
  • Snail Shell (1994)
  • Doctor Worm (1998)
  • Boss Of Me (2001) (in anteprima sulla FOX, alcune trasmissioni su MTV2 e altre stazioni)
  • Courage The Cowardly Dog (2003?) (animato a computer, trasmesso Cartoon Network)
  • Experimental Film (2004) (animato, con i personaggi di Homestar Runner)

Discografia

LP

Compilations, Pubblicazioni Online

EP, singoli, demo

Collegamenti Esterni