Pallone d'oro
Il "Pallone d'Oro" è un premio che viene assegnato nel mondo del calcio; è stato istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football.
Il premio viene assegnato annualmente al giocatore che più si è distinto nella stagione precedente militando in una squadra associata all'UEFA.
Secondo il regolamento fino al 1995 il giocatore doveva anche essere di nazionalità europea per poter aspirare al titolo ma da allora questa distinzione è stata superata per cui possono concorrere al premio anche giocatori di nazionalità extra-europea.
La votazione per il premio viene effettuata da un gruppo di giornalisti sportivi europei, precisamente un giornalista per ogni paese europeo.
I criteri per l'assegnazione del premio sono descritti nell'articolo 10 del relativo regolamento:
- Insieme delle prestazioni individuali e di squadra durante l'anno preso in considerazione.
- Valore del giocatore (talento e fair play).
- Carriera.
- Personalità, carisma.
A questo riconoscimento sportivo viene spesso mossa la critica di premiare prevalentemente giocatori di attacco o di centrocampo, penalizzando in questo modo giocatori della difesa, inclusi i portieri; gli unici difensori ad aver vinto il Pallone d'oro sono Franz Beckenbauer e Matthias Sammer; l'unico portiere è il russo Lev Yashin.
L'edizione del 2006
Candidati (in ordine alfabetico)
- Gianluigi Buffon (Juventus)
- Fabio Cannavaro (Juventus - Real Madrid C.F.)
- Thierry Henry (Arsenal)
- Miroslav Klose (SV Werder Brema)
- Ronaldinho (FC Barcelona)
- Andrea Pirlo (AC Milan)
- Patrick Vieira (Juventus - Inter FC)
- Gianluca Zambrotta (Juventus - FC Barcelona)
- Zinedine Zidane (Real Madrid C.F.)
Albo d'oro dei vincitori
Prima del 1995 erano premiati solo i giocatori europei, ai quali erano assimilati i giocatori oriundi, per quali è indicata anche la nazione di origine.
Per i vincitori trasferitisi durante l'anno solare vengono riportate in ordine temporale entrambe le squadre in cui il giocatore ha militato nel suddetto periodo.
Classifica per club
- Juventus - 8 ½
- F.C. Barcelona - 6 ½
- A.C. Milan - 6
- Bayern Monaco - 5
- Real Madrid C.F. - 4 ½
- Manchester United - 3
- Dinamo Kiev, Amburgo SV, Inter - 2
- Ajax 1 ½
- SL Benfica, Blackpool FC, Borussia Dortmund, Borussia Mönchengladbach, Dinamo Mosca, Dukla Praga, Ferencvaros, Liverpool FC, Olympique Marsiglia - 1
- Paris Saint-Germain, PSV - ½
i trofei vinti da giocatori che nell'anno di conseguimento si sono trasferiti vengono divisi equamente(½ e ½)tra i 2 club in cui il giocatore ha militato durante l'anno solare
Classifica per nazionalità
- Germania Ovest/Germania, Olanda - 7
- Francia - 6
- Inghilterra, Italia - 5
- Brasile - 4
- Spagna, URSS - 3
- Cecoslovacchia/Repubblica Ceca, Portogallo - 2
- Bulgaria, Danimarca, Irlanda del Nord, Liberia, Scozia, Ucraina, Ungheria, - 1
Classifica per nazionalità del club
- Italia: 16 ½(Juventus: 8 ½, AC Milan: 6, Inter: 2)
- Spagna: 11 (FC Barcelona: 6½, Real Madrid: 4 ½)
- Germania: 9 (Bayern Monaco: 5, Amburgo SV: 2, Borussia Mönchengladbach: 1, Borussia Dortmund: 1)
- Inghilterra: 5 (Manchester United: 3, Blackpool FC: 1, Liverpool FC: 1)
- URSS: 3, ora Ucraina: 2 (Dinamo Kiev: 2) e Russia: 1 (Dinamo Mosca: 1)
- Olanda: 2 (AFC Ajax: 1½, PSV: ½)
- Francia: 1½(Olympique Marsiglia: 1, Paris Saint-Germain: ½)
- Ungheria: 1 (Ferencvaros: 1)
- Cecoslovacchia, ora Repubblica Ceca: 1 (Dukla Praha 1)
- Portogallo: 1 (Benfica: 1)
i trofei vinti da giocatori che nell'anno di conseguimento si sono trasferiti vengono divisi equamente(½ e ½)tra i 2 club in cui il giocatore ha militato durante l'anno solare
Immagini
-
Sivori, pallone d’oro nel 1961
-
Rivera, pallone d’oro nel 1969
-
Simonsen, pallone d'oro nel 1977
-
Ronaldo, pallone d'oro nel 1997 e nel 2002