Alessio Vinci
Alessio Vinci (Lussemburgo, 15 aprile 1968) è un giornalista e conduttore televisivo italiano nato in Lussemburgo[1] attualmente sotto contratto con Mediaset [2].

Biografia
È nato da padre messinese e madre veneziana a Lussemburgo[3], dove è cresciuto. Ha studiato scienze politiche all'Università degli Studi di Milano, senza però conseguire la laurea. Si è poi trasferito con una borsa di studio ad Atlanta, negli Stati Uniti, dove ha iniziato a lavorare per l'emittente televisiva CNN. Grazie alle varie lingue imparate nell'infanzia (l'italiano, il francese, l'inglese, il tedesco e il russo), si occupa prevalentemente degli esteri[4].
Fra il 1991 e il 1996 è stato corrispondente da Mosca, assistendo al putsch di Mosca, alla crisi costituzionale del 1993 e si è occupato anche della prima guerra cecena. Ha ricevuto un ACE Award per la copertura delle elezioni russe del 1996.
Fra il 1999 e il 2001 è stato il corrispondente da Belgrado, assistendo ai bombardamenti NATO e alla caduta di Slobodan Milošević, vincendo per questo l'Edward Murrow Award[5].
È stato poi per tre anni il corrispondente da Berlino, occupandosi di Russia, Balcani, Africa, Europa centrale e orientale. Nel 2001 ha passato un periodo a New York, dopo l'11 settembre e in Afghanistan, dopo l'invasione statunitense.
Dal 2001 è il corrispondente da Roma, dove nel 2005 si è occupato della morte di Giovanni Paolo II, dei funerali e del successivo conclave. Lo stesso anno ha vinto il Premio Maria Grazia Cutuli (organizzato dal Corriere della Sera in collaborazione con il comune di Santa Venerina)[6].
Dal 13 giugno 2006 è iscritto all'albo dell'Ordine dei giornalisti come pubblicista[2].
Dal 2009 al 2012 succede a Enrico Mentana alla conduzione del programma televisivo Matrix[7].
Dal 7 al 28 ottobre 2012 per quattro puntate ha condotto Domenica Live con Sabrina Scampini su Canale 5 ma poi entrambi, a causa dei bassi ascolti, dal 4 novembre 2012 sono stati sostituiti da Barbara D'Urso.
Dal 2013 Vinci entrerà a far parte della squadra del Tg5 per volontà del direttore Clemente Mimun
Note
- ^ Alessio Vinci, un italiano nato in Lussemburgo, su italiani.lu. URL consultato il 21 febbraio 2009.
- ^ a b Annuario dei Giornalisti italiani 2008, su annuariogiornalistiitaliani.it, Ordine dei giornalisti. URL consultato il 21 febbraio 2009.
- ^ Lanfranco Pace, Alessio Vinci, su ilfoglio.it, Il Foglio, 29/09/2002. URL consultato il 2 marzo 2011.
- ^ Matrix-Alessio Vinci, su matrix.mediaset.it. URL consultato il 10 aprile 2009.
- ^ (EN) CNN Wins Three RTNDA 2001 Edward R. Murrow Awards, su timewarner.com, Time Warner, 19/06/2001. URL consultato il 5 febbraio 2009.
- ^ I vincitori del premio "Maria Grazia Cutuli", su comune.santavenerina.ct-egov.it, Comune di Santa Venerina, 2005. URL consultato il 16 febbraio 2009.
- ^ Matrix, il nuovo conduttore è Alessio Vinci, su quotidianonet.ilsole24ore.com, Quotidiano Net, 16/02/2009. URL consultato il 16 febbraio 2009.