Wikipedia:VRT/Richieste

Abbreviazioni
WP:RAO

In questa pagina:

✔ è possibile porre domande e fare richieste agli utenti abilitati a VRT (ACCESSO) a proposito di ticket già esistenti.

Si possono richiedere controlli sulla liceità, esistenza e correttezza dei ticket VRTS già segnalati.

Se si conosce il ticket di riferimento, indicarlo in questo modo:

[[Ticket:2008120710009638]]
✘ non è invece permesso
  • usare questo spazio per comunicare donazioni di contenuti: le procedure accettabili sono elencate su Wikipedia:CONCEDI;
  • usare questo spazio per comunicare a proposito di minacce di azioni legali;
  • sollecitare gli operatori – rigorosamente volontari come tutte le altre figure che operano su Wikipedia – a chiudere richieste in sospeso: potrebbero volerci molti giorni (di solito al massimo 2 settimane, ma anche di più in alcuni casi) prima che un'e-mail sia lavorata;
  • fare domande generiche su copyright e licenze: per questo ci si può rivolgere allo Sportello informazioni o usare le pagine Discussioni Wikipedia:Copyright e Discussioni Wikipedia:Copyright immagini.

NB: Si invitano i richiedenti:

  • a selezionare "aggiungi discussione" in alto a destra e a utilizzare un titolo il più dettagliato possibile (possibilmente con il codice del ticket)
  • a firmarsi

NB: Si invitano gli utenti VRT:

copia di documenti

Il sito "www.ilmonferrato.info" è registrato a Silvano Cerrato, chiedo quindi l'autorizzazione a trascrivere foto e storia su Wikipedia. Grazie Silvano Cerrato

deve inviare una richiesta a OTRS, in questa pagina trova tutte le indicazioni --Ask21 (msg)

File senza ticket

È possibile rintracciare (se esiste) il ticket con l'autorizzazione a caricare il File:Copertina Wondercity 1.jpg? --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 12:01, 7 mar 2012 (CET)Rispondi

L'utente in questione sembra esser vivo fossi in te chiederei direttamente all'utente in questione (sia in tal che via e-mail), per quanto concerne otrs non sembra risultare nulla --Ask21 (msg) 15:03, 7 mar 2012 (CET)Rispondi
E non è necessario che risulti, come ho scritto altrove: considerate che OTRS non c'era prima del 2006 e anche durante quell'anno non era comunque obbligatorio come adesso, e del resto ancora allora avevamo vedute poco informate o comunque abbastanza elastiche sui permessi, per cui ogni caso si valuta singolarmente, e se non è possibile contattare chi aveva fornito il permesso sono valide le varie sottopagine o messaggi usati all'epoca. --Elitre 14:30, 13 mar 2012 (CET)Rispondi

Rilasciare tutti i file caricati da un'utenza

Un utente vuole rilasciare in PD tutti i file che ha caricato su una wiki. Stando a questo modello dovrebbe linkarli, ma sono tanti, e mi chiedevo se per fare prima posso suggerirgli di mettere nella e-mail un unico link Speciale:File/utenza (qui leggo che alcune richieste vengono respinte, quindi prima vorrei essere sicuro). --LoStrangolatore (discussione) 03:04, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ciao, l'utente può inviare una richiesta unica con molteplici link al suo interno ma non può inviare una richiesta con un link ad un contenuto dinamico come Speciale:File/utenza in quanto il risultato restituito da quella pagina speciale è soggetto a cambiamenti nel tempo. --Ask21 (msg) 10:01, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi
Sì ma se sono suoi può tranquillamente scrivere "tutti i file caricati da nomeutenza" :) , purché sappia che ciò si applica anche ai file futuri e che non può rimangiarsi il permesso. --Elitre 11:43, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi
Potrebbe indicare anche la data? "tutti i file caricati fino al 11 giugno 2012" --LoStrangolatore (discussione) 13:29, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi
Ja. Il pacco di url è così grande da escludere di poterlo riportare in una mail? Sarebbe una soluzione poco pratica, ma più trasparente. --Gnumarcoo 13:55, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi
Ma perché dargli questa noia, dico io :) Una data e un'utenza sono riferimenti più che sufficienti. Poi farà come vuole, che di cavilli se vogliamo trovargliene nella mail che manderà ci riusciremo! --Elitre 14:41, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi

Grazie mille. :D --LoStrangolatore (discussione) 15:37, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi

Steve Jobs - L'uomo che ha inventato il futuro

Salve, potreste gentilmente controllare l'autorizzazione per Steve Jobs - L'uomo che ha inventato il futuro; è certamente presente un copyviol da qui (voce creata il 3 marzo 2011 mentre la pagina della Hoepli è stata creata due giorni prima) e vorrei sapere a quale sito in particolare si riferisce il ticket, visto che non riesco a capire cosa sia "leggiolibri" (magari è riferito ad hoepli.it). Grazie. --Narayan89 23:49, 14 lug 2012 (CEST)Rispondi

E' come dicevi. Fixo subito! --Elitre 14:57, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Grazie! --Narayan89 18:42, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Val di Zoldo

Buongiorno,

ho visto che sono stati ripetutamente bloccati i miei tentativi di arricchire la pagina di Wikipedia dedicata alla storia della Val di Zoldo, finora davvero povera e incompleta, l'unica fonte citata è una guida escursionistica che, nell'introduzione, ricostruisce sommariamente e con povertà di fondi, una breve storia zoldana: del resto nulla di più si può pretendere da un testo dedicato all'attività alpinistica ed escursionistica.

Ho letto la motivazione della cancellazione dei miei contributi: "Gentile Pietro Cordella, uno o più testi che hai inserito nella voce Val di Zoldo paiono copiati da http://valdizoldo.it/la-val-di-zoldo/ e perciò sono stati rimossi."

Forse sono poco pratico di Wikipedia, ma mi sembrava di aver seguito correttamente la procedura: io sono l'autore dei testi presenti nella pagina citata e ho inserito a piè di pagina la dicitura "Il testo di questa pagina è distribuito sotto licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported" come indicato nella guida di Wikipedia.

Vi prego pertanto di lasciarmi migliorare Wikipedia in base alle mie conoscenze e utilizzando il mio materiale.

Grazie, Pietro Cordella Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pietro Cordella (discussioni · contributi) 11:35, 15 lug 2012‎ (CEST).Rispondi

In questo caso, per i soli problemi relativi al copyright devi inserire nella discussione il Template:Attribuzione correttamente compilato. --Elitre 15:00, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Lisa Fissneider

Segnalo le immagini corrispondenti al Ticket:2012032010014179: le ho caricate dietro regolare permesso dell'autore, ho inviato a OTRS una mail, mi hanno risposto chiedendomi ulteriori dettagli, che io ho prontamente fornito, ma da allora non ho più ricevuto risposta. Prego controllare se i dettagli da me forniti sono sufficienti e, nel caso, convalidare il ticket. In altri casi, mi si dica cosa devo fare. --Vale93b Forza Varese! 17:06, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Copincollare dei messaggi da FB non è sufficiente. Se la notifica degli stessi ti arriva anche in mail, potresti inoltrarci quelle, e andrebbe già meglio (sempre se è effettivamente possibile rilevare che persona e account FB coincidono). Nota però che il ticket è in carico a Vito, quindi pingalo su Meta perché ti faccia sapere se gli basta o vuole la mail ufficiale dall'indirizzo di questa persona. --Elitre 18:43, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Le notifiche purtroppo non arrivano via e-mail, tuttavia le foto sul profilo FB dell'autore le foto sono visibili anche ai non amici. Ti spiego meglio via mail --Vale93b Forza Varese! 19:32, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ho chiamato Vito. --Vale93b Forza Varese! 14:59, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
La prima pubblicazione della foto presso quale url è avvenuta? --Vito (msg) 15:15, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Un secondo che te li linko.... --Vale93b Forza Varese! 16:17, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
  • 1 (la foto è stata ritagliata e cancellato il timestamp)
  • 2 (integrale con timestamp)
--Vale93b Forza Varese! 16:22, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

richiesta

volevo chiedere se uno degli utenti con un account OTRS se può controllare se c'è lo stemma del Colleferro calcio e sapere il codice che purtroppo non ho per poter caricare l'immagine grazie --Ģìъъσ⑨① 15:37, 12 ott 2012 (CEST)Rispondi

Dopo una rapida ricerca non mi risulta che il Colleferro Calcio abbia concesso alcuna autorizzazione per riprodurre il suo stemma per il semplice fatto che non ci sono ticket a riguardo. Restu20 21:13, 12 ott 2012 (CEST)Rispondi
ok grazie --Ģìъъσ⑨① 00:18, 13 ott 2012 (CEST)Rispondi

File:Mammola - Polpette alla mammolese.jpg

Nella descrizione di questo file viene indicato un ticket otrs (2008022710009155), ma siccome l'immagine è stata cancellata giusto ieri la cosa come minimo necessita di una verifica. L'autore è Gino Larosa, registrato su Wiki con lo stesso nome. Grazie! --Dry Martini confidati col barista 17:22, 5 dic 2012 (CET)Rispondi

Il ticket esiste e dà l'autorizzazione per caricare le immagini CC-BY-SA. Se ce ne sono altre posso passare e metto a posto con il template adatto. Restu20 02:08, 7 dic 2012 (CET)Rispondi
Un po' in ritardo ma grazie :D --Dry Martini confidati col barista 14:10, 17 dic 2012 (CET)Rispondi


Foto Giacomo Manzù

Buongiorno, ho mandato più di due settimane fa la richiesta di pubblicazione degli scatti dalla scultura Cardinale seduto di Giacomo Manzù con realativo permesso della fondazione. Non ho ancora avuto notizie al riguardo, le tempistiche sono normali o c'erano problemi riguardo il permesso di pubblicazione? Per cortesia se potete rispondetemi nella mia pagina utente. Grazie mille e buon lavoro --StefenettiE (msg) 17:04, 18 dic 2012 (CET)Rispondi

Fixata, giusto perché passavo di qui :D --Dry Martini confidati col barista 17:07, 18 dic 2012 (CET)Rispondi

Seconda fabbrica di orologi di Mosca

Spett.le Wikipedia, ho scritto in Wikipedia la cronografia della voce di Wiki in oggetto, dividendola in paragrafi. I dati contenuti in ciascun paragrafo gli ho presi da un mio documento presente in rete https://docs.google.com/file/d/0B3WE_jAwaPk8R2VPZElkZzZpMEU/edit Storia dell'industria orologiaia sovietica - Parte 01

Come potete vedere su ogni pagina in alto a destra c'é scritto – Appunti di OXERIO

Triquetra mi ha segnalato che senza una vostra autorizzazione, non posso riportare tale cronografia in Wikipedia e quindi ha provveduto a cancellarla.

Io desidero mettere, gratuitamente e senza alcun compenso, a disposizione di tutti: i testi esattamente come gli ho scritti su Wikipedia e desidero che quanto riportato su Wikipedia sia condivisibile da tutti e che tutti possano integrare questi testi su Wikipedia

Altresì non desidero modificare o alterare in alcun modo il documento originale, aggiungendo su di esso frasi o altro.

Distinti Saluti--Oxerio (msg) 18:31, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Come già spiegato nella tua talk occorre inviare email a: permission-it@wikimedia.org. Quanto poi a "non desidero modificare o alterare in alcun modo il documento originale, aggiungendo su di esso frasi o altro" (se con ciò intendi che nessuno possa modificare il tuo testo nella voce) ciò è assolutamente impossibile in quanto chiunque potrà modificare il testo da te eventualmente concesso, così come tutto ciò che viene inserito su wikipedia. Aggiungo che il tuo testo, secondo la licenza CC-BY-SA, potrà essere utilizzato, anche a fini commerciali, con il solo obbligo di citare la fonte e distribuirlo con la stessa licenza.--Triquetra(posta) 20:07, 25 dic 2012 (CET)Rispondi