Ada
Ada è un nome proprio di persona italiano femminile[1].
Varianti
Origine e diffusione
Questo nome ha due diverse origini. La prima è ebraica, da Adāh, che significa "ornamento"[4][5] o "la bella"[6], probabilmente come forma abbreviata di El adah, "adornata dal Signore" o "il signore ha adornato"[2]. Può però essere ricondotto anche al verbo eadak, "rallegrarsi", quindi "allegra", quindi col significato di "lieta"[6]. Tale nome è portato da due personaggi biblici, una delle mogli di Lamech e la moglie di Esaù, fratello di Giacobbe[1].
La seconda origine è come ipocoristico di nomi di origine generalmente germanica quali Adalgisa, Adalberta, Adele, Adelaide e Adelinda[1], il cui primo elemento, athal, significa "nobile"[2].
Il nome è usato, oltre che in italiano, anche in diverse altre lingue quali inglese, tedesco, polacco e ungherese[1]. Piuttosto nota è la matematica inglese Ada Lovelace[1], da cui prende il nome il linguaggio di programmazione Ada. Il nome ha, infine, la particolarità di essere palindromo, come pochi altri quali Anna e Oddo. La forma diminutiva Adina è anche un nome di origine ebraica indipendente da Ada.
Onomastico
L'onomastico ricorre il 4 dicembre in ricordo di santa Ada, nipote di sant'Engelberto di Berg, suora a Soissons e poi badessa a Le Mans nel VII secolo[2][7].
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Ada Biagini, schermitrice italiana.
- Ada Boni, cuoca italiana.
- Ada Buffulini, antifascista italiana.
- Ada Cambridge, scrittrice e poetessa inglese.
- Ada Clegett, supercentenaria australiana.
- Ada Crostona, attrice italiana.
- Ada de la Cruz, modella dominicana.
- Ada de Warenne, moglie di Enrico di Scozia, Earl di Northumbria ed Earl di Huntingdon.
- Ada di Caria, regina della Caria.
- Ada Dondini, attrice italiana.
- Ada Febbraio, attrice italiana.
- Ada Fighiera-Sikorska, esperantista polacca.
- Ada Freeman, supercentenaria statunitense.
- Ada Gobetti, insegnante, traduttrice e giornalista italiana.
- Ada Killian, supercentenaria statunitense.
- Ada Kok, nuotatrice olandese.
- Ada Leverson, scrittrice inglese.
- Ada Lovelace, matematica inglese.
- Ada Natali, politica italiana.
- Ada Negri, poetessa e scrittrice italiana.
- Ada Pace, pilota automobilistica e motociclistica italiana.
- Ada Roe, supercentenaria britannica
- Ada Maria Serra Zanetti, doppiatrice, direttrice del doppiaggio e attrice italiana.
- Ada Sharp, supercentenaria australiana.
- Ada Spadoni Urbani, politica e imprenditrice italiana.
- Ada Vigliani, traduttrice italiana.
- Ada Yonath, chimica israeliana.
Variante maschile Addo
Template:Voci che iniziano per
- Addo Kazianka, ciclista su strada italiano.
Il nome nelle arti
- Ada è la nipotina di Adelaide nel racconto di Luigi Capuana La nonna.
- Ada è un personaggio della tragedia di Lord Byron Caino.
- Ada è un personaggio del romanzo di Ivan Sergeevič Turgenev Un nido di nobili.
- Adina è uno dei personaggi dell'opera lirica L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti. A lei è dedicata la celebre romanza Una furtiva lagrima.
- Ada Clare è un personaggio del romanzo di Charles Dickens Casa Desolata.
- Ada Corishant è un personaggio dei romanzi del Ciclo indo-malese di Emilio Salgari.
- Ada Gallotti è un personaggio del film del 1958 Racconti d'estate, diretto da Gianni Franciolini.
- Ada Malfenti Speier è un personaggio del romanzo di Italo Svevo La coscienza di Zeno.
- Ada Mombelli è la protagonista femminile del romanzo Il maestro di Vigevano di Lucio Mastronardi, nonché dell'omonimo film del 1963, diretto da Elio Petri.
- Ada Persichetti è un personaggio del film del 2008 Un'estate al mare, diretto da Carlo Vanzina; anche nel nome il personaggio ricorda molto da vicino la Ada Gallotti di Racconti d'estate.
- Ada Stoppani è un personaggio del romanzo di Luigi Bertelli Il giornalino di Gian Burrasca.
- Ada Van Veen è un personaggio del romanzo di Vladimir Vladimirovič Nabokov Ada o ardore.
- Ada Wong è un personaggiodella serie di videogiochi Resident Evil.
- Storia di Ada è un romanzo di Carlo Cassola.
Toponimi
Note
- ^ a b c d e (EN) Ada, su behindthename.com, Behind the name. URL consultato il 22-11-2011.
- ^ a b c d e f g h Ada, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 22-11-2011.
- ^ Addo, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 22-11-2011.
- ^ (EN) Ada, su etymonline.com, Online Etymology Dictionary. URL consultato il 22-11-2011.
- ^ (EN) Adah, su behindthename.com, Behind the name. URL consultato il 22-11-2011.
- ^ a b Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, Pag. 13, ISBN 88-7938-013-3.
- ^ (EN) Saint Ada, su saints.sqpn.com. URL consultato il 22-11-2011.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Ada»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ada