Spartacus91
![]() |
Benvenuto su Wikipedia, Spartacus91! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".
![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Yiyi (Scrivimi...) 11:36, 22 set 2012 (CEST)
Emma Marrone
Prima di inserire notizie di vendite e di vicinanze a certificazioni, controlla oltre che la fonte, la data della fonte. la notizia del triplo disco di platino è uscita nel gennaio 2011 e dopo 1 anno e mezzo questo triplo disco di platino non c'è; sono solo supposizioni di terzi, basate sul niente, perchè la fimi comunica solo le certificazioni e non svela mai le vendite di nessuno. in italia di fonti conta solo la fimi--2.227.24.31 (msg) 12:25, 22 set 2012 (CEST)
Si ma bisgogna guardare i PDF fimi, e l'ep OLTRE è a sole 3 posizioni dal triplo platino, per cui certamente sopra le 170.000 copie vendute, voi dovete controllare la posizione nel PDF,più un album è in alto e più si capisce la soglia di vendita, non potete far risultare come 120.000 copie vendute un album che in realtà è a soli 3 posizioni dal triplo platino.
Per esempio ho notato che per NOEMI due suoi dischi vengono dati sopra le 50.000 copie senza nessuna fonte certa.
- Ma bisogna aggiornare solo con la classifica ufficiale italiana, ossia la Fimi e la Fimi ben si guarda da voler essere trasparante mettendo nero su bianco le copie vendute, che sono rilevate sono nei punti vendita che la fimi conteggia (le eccedenze le dimostra la casa discografica sui punti vendita non fimi). Il fatto è che da gennaio 2011 viene detto il triplo disco di platino è vicino, ma non è vicinissima, perchè la prima certificazione che riguarda oltre, disco di platino in 2 settimane, era un disco di platino sul distribuito; dall'anno successivo le vendite si calcolano solo sul venduto effettivo; in pratica prima le cifre non corrispondevano alle vendite effettive nei punti vendita considerati da fimi, ma si basavano sul distribuito. Una enciclopedia si deve basare sul dato ufficiale e la fimi ben si guarda da palesare chiaramente i numeri. Tra l'altro le certificazioni spiegano che si tratta di superamente soglia, cioè un platino è venduto OLTRE 60.000 copie, un doppio disco di platino OLTRE 120.000 copie. anche nella sezione album è scritto nel template riassuntivo 120.000 +. E quel dato non deve forviare, se è scritto 120.000 + (doppio disco di platino) fa intendere che le copie certificate hanno superato le 120.000, che rientrano in un range che oscilla tra + 120.000 e 180.000, inferiore quindi a 18.000 +. L'enciclopedia non deve soffrire di recentismo, anticipando o meno una cosa e nemmeno di fonti personali, come le stime che vengono fatte semplicemente guardando le posizioni in classifica. Una notizia si mette solo quando c'è una fonte autorevole che ne attesta la veridicità, è ovvio che avrebbe già il triplo disco di platino se la fimi conteggiasse tutti i punti vendita, ma l'unica classifica ufficiale italiana fimi, basa il suo calcolo su un campione e quel campione deve superare la soglia delle 180.000 copie.--2.227.24.31 (msg) 13:52, 22 set 2012 (CEST)
--bandito (msg) 15:19, 22 set 2012 (CEST) Ok capito, però analizzando i PDF in base alla posizione di un album si capisce più o meno a quanto sia, non l'ha ancora raggiunto perchè ormai è uscito di classifica, quindi anche se dista di 10.000 copie da quel traguardo potrebbe aumentare di poche centinaia ma rimanere più o meno sulla stessa soglia.Comunque da gennaio 2010 se non sbaglio vengono conteggiate solo le copie vendute e non distribuite
La cosa che però mi chiedo io, visto che si devono riportare solo le 'certificazioni' perchè nella pagina di NOEMI, il suo primo ep che è oro,viene dato ad oltre 50.000 copie? dove sono state certificate queste copie? e perchè il suo ultimo disco 'rossonoemi' che è anche questo solo ORO, viene dato a 55.000 copie? Per non parlare della grossa contraddizione che c'è in 'Sulla mia pelle' viene dato a 140.000 copie quando in realtà è stato certificato Multiplatino con un autocertificazioni della casa discografica l'anno scorso prima dei Wind Music Awards 2011, e l'album era già fuori da mesi dalla top 100, quindi non può aver venduto oltre 120.000 copie. Tra l'altro nel PDF è tra le prime posizioni del Multiplatino,dietro ad album che su wikipedia vengono conteggiati a 120.000, però come mai per Noemi ci sono tutte queste cifre POMPATE e non vengono sistemate?
- 2 cose. i tour di emma non li avevo tolti io ma l'altra utente con cui ho discusso e sono stati reinseriti, quindi se volevi 'protestare' dovevi scrivere nella pagina di discussione di quell'utente che altrimenti non vede il tuo messaggio (quelle che vedevi nella mia pagina utente erano le sue risposte a me) e la tua risposta qui su noemi l'ho vista perchè sono entrata nella tua pagina utente, cioè questa tua risposta dovevi inserirla nella mia pagina discussioni così mi arrivava la casella di messaggio. Per Noemi il discorso è differente, perchè in quel momento i parametri erano diversi e poi c'è stato il calcolo da parte della casa discografica dell'eccedenza, è una cosa che può fare qualsiasi casa discografica quando un proprio artista è vicinissimo ad una certificazione. In pratica se una persona con un disco è vicinissima ad una certificazione e non la ottiene, la casa discografica, calcola il fatturati sui punti vendita non fimi e autocertifica le rimanenze alla fimi, le rimanenze (ora non mi ricordo di preciso se si chiamano rimanenze o eccedenze) la casa discografica le prende dalle vendite del rimanente terzo non preso in considerazione dalla fimi (cioè gli altri punti vendita non calcolati dalla fimi, come gli autogrill ed i piccoli negozi). La casa discografica, non so come fa il calcolo ma legalmente può farlo e lo fa pervenire alla fimi. E' una cosa particolare non so se l'ho spiegata bene.--2.227.24.31 (msg) 16:08, 22 set 2012 (CEST)
- la posizione basse nel pdf non è rilevante, anche perchè sarebbero comunque solo 20mila copie in più rispetto alla certificazione 120mila +, molto probabilmente la posizione medio bassa nel pdf corrisponde a quella somma. io so che la sony certifica spesso le eccedenze a noemi; non so di preciso perchè lo faccia, ma è così. nel pdf comunque i certificati doppio platino sono appena 18, molto probabilmente la differenza tra una posizione e l'altra è minima. io comunque di noemi non conosco moltissimo, so delle eccedenze, magari contatta qualcuno che gestisce la sua pagina ed ha fonti migliori.--2.227.24.31 (msg) 18:02, 22 set 2012 (CEST)
- problema risolto. l'album è uscito in data 2009. allora il doppio disco di platino era a 140mila copie fino a settembre 2010 ed ho scoperto che se 1 album pubblicato nel 2009, raggiunge una certificazione fai conto dopo il (in questo caso gennaio) settembre 2010 o dopo il 2011 si applica la certificazione presente nel periodo in cui è stato pubblicato (cioè 2009). per dire noemi quando con questo album ha venduto + di 120mila copie non è stata aggiornata a doppio platino, ma è stata giudicata doppio platino ed inserita nel pdf dopo aver venduto oltre 140milacopie. In pratica anche quando vendette + di 60mila copie non fu giudicata platino, dovette aspettare di sfondare il muro dell 70mila copie, copie che dal 2008 al settembre 2010 servivano per il platino. quelle di emma con oltre rimangono a 120mila copie, perchè erano 120mila copie distribuite come annunciato dalla universal e perchè la decisione di cambiare avvenne ad aprile. ora almeno è tt sul venduto e c'è meno confusione--2.227.24.31 (msg) 18:19, 22 set 2012 (CEST)
- le 55 mila sono il risultato delle copie certificate dalla fimi sui 2/3 + l'eccedenze attestate dalla casa discografica. la pagina della fimi nel paragrafo certificazioni dice Tutti i dischi d'oro e di platino vengono consegnati sulla base dei dati raccolti da GFK, con una copertura pari ai due terzi del mercato totale; al raggiungimento di una soglia pari ai due terzi di quella corrispondente all'assegnazione della certificazione, FIMI comunica tale risultato alla casa discografica interessata, che viene incaricata di certificare autonomamente l'eventuale raggiungimento del restante terzo di copie necessarie. Una volta ricevuta la dichiarazione di risposta dalla casa discografica, la certificazione viene ufficializzata da FIMI.
- e per gli album con certificazioni in anni differenti dice Per gli album a cavallo tra più anni nei quali è avvenuto il cambio delle soglie di certificazione sono da considerare le soglie dell'anno in cui l'album è stato pubblicato.
- Le fonti sono a questo paragrafo. FIMI#Certificazioni.
- Credo anche che siccome la fimi conta solo i 2/3 nel pdf appaiono le posizioni secondo i 2/3; altrimenti ci sarebbe confusione su chi non attesta l'eccedenza. (ma questo è un mio ragionamento).
- La Universal attestava le copie distribuite che non corrispondono al venduto, sono solo le copie distribuite ai negozi (nel caso di oltre nelle prime due settimane) e poi bisogna darle il tempo di venderle.--2.227.24.31 (msg) 12:33, 23 set 2012 (CEST)
- Grazie, ma le ho imparate col tempo ed alcune cose nemmeno io le conoscevo, anche grazie ai tuoi interventi ho approfondito cose che non sapevo. ^___^ Per l'ultima domanda, so che non si possono sommare alle date che fanno parte del tour suo. non credo vadano elencate nella tabella date; ma comunque nella sezione tour sono citate prima dell'elenco delle date. A me piace così#Tour. questa è l'introduzione prima dell'elenco date: Nella primavera del 2011 ha aperto l'unica data Italiana del tour di Taylor Swift.[9], mentre in concomitanza con l'inizo dell'A me piace così tour, Emma ha aperto tre date di Gianna Nannini e due date di Vasco Rossi[10][11]. Il Tour è iniziato con la data zero l'8 giugno 2011 e il 10 giugno 2011 ha fatto tappa in Slovenia.[12] Dal 15 giugno 2011 ha proseguito il tour in Italia, fino al 16 luglio 2011, facendo tappa nelle seguenti città.--2.227.24.31 (msg) 19:54, 23 set 2012(CEST)
- Per l'abbigliamento di cui è testimonial credo tu possa inserirlo nella sezione video delle canzoni in cui indossa quell'abbigliamento (tipo nella sezione video di calore Calore_(Emma_Marrone)#Il_video) e via così; per gli spot delle canzoni in pagina principale non credo. cioè se una sua canzone è stata inserita in uno spot senza che si veda Emma, penso lo si possa inserire in extremis con info nella pagina della canzone, con fonte. Negli spot in cui compare anche lei in volto ed in pratica sta facendo un cameo, credo che in pagina principale si possa inserire la voce altre attività-spot-anno, nome della pubblicità e tra parentesi Cameo e nome del brano (tipo 'cameo con il brano Maledetto quel giorno). tipo come è fatto per queste voci Annalisa_(cantante)#Altre_attivit.C3.A0 o Noemi_(cantante)#Altre_attivit.C3.A0 ed appunto sono cose marginali che si inseriscono in fondo, prima delle note (e ogni cosa inserita va messa con fonte). Tieni conto che le pagine principali di un cantante non possono contenere tutto ed è meglio determinate cose metterle nelle voci correlate (album, discografia, singoli), perchè le info devono guardare nel lungo periodo, cosa è interessante ed utile a fini enciclopedici, tutte le notizie non devono perdere interesse ed utilità nel tempo, cioè devono in pagina principale essere messe notizie che avrebbero un senso ed una utilità anche tra 10-20 anni; in pagina non ci va tutto anche perchè se avrà una carriera trentennale, diverrebbe troppo lunga e poco fruibile con il rischio che pochi si soffermino a leggere la voce, perchè troppo 'mattone'.--2.227.24.31 (msg) 15:12, 24 set 2012 (CEST)
- Penso più ad una sezione Influenze musicali (o come mengoni Vocalità ed influenze musicali) come hanno Alessandra_Amoroso#Influenze_musicali, Noemi_(cantante)#Influenze_musicali, Marco_Mengoni#Vocalit.C3.A0_ed_influenze_musicali, Giusy_Ferreri#Influenze_musicali, Nathalie#Vocalit.C3.A0_ed_influenze_musicali etc solo che le fonti dei blog in teoria non vanno bene, ci vorrebbe qualcosa di autorevole o anche dichiarazioni stesse di Emma per quanto riguarda il genere che predilige. Io però non ho le basi per capire che timbro Emma abbia (tipo di nathalie viene detto 'mezzosoprano con voce graffiante'). Ci vorrebbe qualcuno che se ne intende.--2.227.24.31 (msg) 13:14, 25 set 2012 (CEST)
- Per le foto c'è la questione del copyright, in pratica non si possono mettere le foto che si trovano su internet, ma solo il proprietario di una sua foto, la carica su wikipedia, dicendo appunto che è di sua proprietà e che la cede per l'enciclopedia. In pratica se uno è fans di Emma e durante un concerto le scatta una foto, la può caricare in quanto autore di quella foto o uno che la incontra e le fa una foto, per questo per esempio ce ne sono sempre poche di tutti e 'bruttine' in quanto amatoriali. qui le istruzioni per caricarla Aiuto:Immagini#Come_caricare_un.27immagine. Le sezioni come album e singoli invece non hanno foto perchè le copertine come i testi musicali sono totalmente coperti da copyright, ci sono rare eccezioni in cui l'autore della copertina la cede, ma sono rarissimi casi, a me non è mai capitato di vederle, anche se su wikipedia versione inglese le ho viste. Nei singoli si mettono gli screenshot dei video musicali, ossia una immagine che vien scattata, dalla persona che la carica, durante la visione del video musicale, indi amatoriale e non in hd diciamo.--2.227.24.31 (msg) 11:36, 26 set 2012 (CEST)
- no, sempre per questioni di copyright.--2.227.24.31 (msg) 12:12, 26 set 2012 (CEST)
Emma
Non è sbagliato inserire il paragrafo, non ho detto questo, il modo però potrebbe essere nettamente più enciclopedico e neutrale. Scrivere in corsivo corrisponde ad alzare la voce. --Giovy285 (msg) 16:27, 26 set 2012 (CEST)
- Avevo sbagliato volevo scrivere maiuscolo. --Giovy285 (msg) 20:24, 26 set 2012 (CEST)
firma
prova a sentire qualche utente registrato; io so solo che ci si firma cliccando quel tasto, altro non so, mi spiace.--2.227.24.31 (msg) 16:30, 27 set 2012 (CEST)
anche l'immagine del 2012
al sarò libera tour rischia di essere cancellata. al link dell'immagine, c'è un avviso che devi completare.
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Emma_in_concerto_a_Catania.jpg
ti faccio l'esempio su come deve essere completata, guarda qui la didascalia e info sull'immagine di noemi
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Noemiasd.jpg
comunque potresti postare anche quelle che hai messo su en wiki
http://en.wikipedia.org/wiki/Emma_Marrone
Io però mi intendo poco di immagini, su cosa realmente manca, prova a contattare qualche utente esperto per esempio giovy. --2.227.24.31 (msg) 20:12, 9 ott 2012 (CEST)
Valdalismo
Vale anche per commons. --188.11.165.2 (msg) 12:01, 10 ott 2012 (CEST)
- I messaggi che ci arrivano si tengono, se sono offensivi si chiede l'oscuramento. Anche gli avvisi non si rimuovono. Continui a caricare foto che non potranno stare su wikipedia, sono prese dalla rete (da servizi, da gallery, forum, facebook), come se non bastasse le fai passare per tue ieri volevi far passare per tua questa foto. Ora stai scrivendo che sono frutto di un trasferimento da wikipedia a commons ma non è vero. Se continui così potresti essere bloccato in scrittura. Ti consiglio di non caricare più foto del genere e di fermarti un attimo anche considerando che legalmente parlando è scorretto. --188.11.165.2 (msg) 12:23, 10 ott 2012 (CEST)
Immagini
Il problema non sta nel modo in cui carichi le immagini ma nelle immagini stesse, da commons sono state cancellate per violazione di copyright. Se tu scrivi che una foto è tua (o di un tuo amico) ma si trova sul web si tratta di violazione di copyright, forse le avete caricate da qualche parte e ve ne siete dimenticati, forse le avete condivise con qualcuno che le ha pubblicate, però fatto sta che si trovano. --Giovy285 (msg) 18:56, 10 ott 2012 (CEST)
- Questo praticamente è un problema legato alla maggioranza degli artisti, infatti facendo come dici tu si potrebbero caricare svariate foto di tanti personaggi, purtroppo non è così, molte pagine sono sprovviste proprio di foto, altre ne hanno qualcuna presente (il più delle volte anche sfocate), poi ci sono quelle pagine che hanno delle foto belle e nitide che possiamo dire che sono una minoranza. Non importa dove "gira" la foto, quello che conta è se quando viene immessa su wikipedia sia "vergine", che poi sia passata da un canale amatoriale, professionale o altro poco conta, ciò che conta è che quando si mette una foto su wikipedia deve essere "un'opera propria immacolata" mai vista sul web. Che tu dici "quel blog/forum/giornale mi ha fregato la foto" non è un'affermazione che puoi asserire senza prove, cronologicamente parlando c'erano foto che tu hai caricato adesso e che girano sul web da anni e non portano il tuo nome. --Giovy285 (msg) 15:49, 11 ott 2012 (CEST)
- Avevo scritto anni perchè mi ricordavo una didascalia in cui c'era scritto o 2010 o 2011 ora non ricordo bene, comunque è ininfluente, quello che ti volevo far capire è che l'importante è che l'immagine non giri nel web prima del caricamento su wiki. Per quanto riguarda l'utilizzazione da parte di terzi della foto che un utente carica su wikipedia funziona che se la carica in gennaio (per esempio) e poi viene ripresa in febbraio (per esempio) da un giornale, dalla cronologia puoi dimostrare che il blog ha copiato da te, quindi non ci dovrebbero essere problemi. --Giovy285 (msg) 17:15, 11 ott 2012 (CEST)
- Prego. --Giovy285 (msg) 17:28, 11 ott 2012 (CEST)
- Avevo scritto anni perchè mi ricordavo una didascalia in cui c'era scritto o 2010 o 2011 ora non ricordo bene, comunque è ininfluente, quello che ti volevo far capire è che l'importante è che l'immagine non giri nel web prima del caricamento su wiki. Per quanto riguarda l'utilizzazione da parte di terzi della foto che un utente carica su wikipedia funziona che se la carica in gennaio (per esempio) e poi viene ripresa in febbraio (per esempio) da un giornale, dalla cronologia puoi dimostrare che il blog ha copiato da te, quindi non ci dovrebbero essere problemi. --Giovy285 (msg) 17:15, 11 ott 2012 (CEST)
Esordi
"All’inizio degli anni 2000 la scena musicale del Salento è in totale fermento: Negramaro, Aprés la Classe sono solo due delle band che vanno per la maggiore, e che Emma frequenta attivamente in quegli anni." Questo è la frase come la riporta il sito, non parla che abbia calcato gli stessi palchi dei Negramaro (tra l'altro se per esempio i Negramaro si siano esibiti ad una festa di paese e l'anno dopo si è esibita Emma non è una cosa rilevante) Se trovi fonti in cui venga detto che abbia fatto da apri concerto a qualche gruppo noto pugliese (o non), o che abbia partecipato a qualche festival locale (da qui ho appreso che ne esiste uno che si chiama "Fiori di Pesco", ecco se trovi partecipazioni del genere sarebbe un buon ampliamento per la parte relativa agli esordi). --Giovy285 (msg) 17:52, 11 ott 2012 (CEST)
- Lo so che è difficile trovare delle fonti soprattutto se sono retrodatate, però wikipedia si basa proprio su questo, tutto quanto deve essere provato da fonti. Ad esempio se si trovano le fonti che faceva parte degli Anonimo Soul si può mettere. Se Emma ha partecipato a festival locali e ci sono le fonti anche si può mettere, si specifica quale festival locale era (non tutti possono essere rilevanti) e si dice quando ha partecipato. Il fatto che abbia partecipato a feste di piazza non è molto rilevante, scrivere "da inizi anni 2000 faceva serate nel salento assieme ad altre band salentine, tra cui Negramaro, Aprés la Classe", non è chiaro si dovrebbe trovare specificatamente una fonte che dica in qualità di cosa: si tratta di tour dei Negramaro o degli Aprés la Classe in cui è stata ospite, faceva la band si supporto con il suo gruppo? Si va bene, si può mettere, ma sempre se si hanno le fonti. Guarda ci sono giornali che hanno anche archivi online potresti provare (ora io non saprei quali giornali salentini indicarti, però magari riesci a trovarne qualcuno. --Giovy285 (msg) 12:00, 12 ott 2012 (CEST)
emma anonimo soul
credo tu possa chiedere qualche articolo nei forum di emma. ho notato che su google scrivendo emma anonimo soul si trova una pagina facebook con foto di quel periodo, caricate nel 2010 e tra i commenti viene ringraziato un forum di emma; magari oltre alle foto hanno qualche info verificabile, degli articoli. link: http://it-it.facebook.com/media/set/?set=a.132852153410536.18549.116017015094050&type=1
Comunque su google quando fai le ricerche puoi impostare le date, tipo cliccando su 'intervallo di date' e tipo mettere 01/01/2000 - 01/01/2002
in questo articolo invece cita gli anonimo soul come sua band. ti cito il passaggio 'Emma, dopo l’esperienza fallimentare con le Lucky Star, si divideva tra il suo lavoro di commessa e due gruppi musicali: i Mjure e Anonimo Soul. Loredana invece, r' http://www.newnotizie.it/2010/04/amici-2010-emma-marrone-e-loredana-errore-raccontano-il-loro-difficile-passato/ qui invece c'è un commento sugli anonimo soul ' in effetti sul web c'è poco degli anonimo soul, so che era un gruppo con suo zio Emidio e un bassista, ma a parte qualche foto dei concerti non ho trovato nessun video... ' magari dal emidio riesci a trovare qualcosa. http://realityshow.blogosfere.it/2011/10/emma-marrone-sposo-stefano-de-martino-magari-lho-gia-fatto-sono-molto-amica-di-alessandra-amoroso.html
HO TROVATO UNA FOTO DI UNA SERATA, CON TANTO DI LOCANDINA http://www.salentomovida.it/vedievento.php?event_id=1292 ' LAMEGLIOGIOVENTU - La meglio gioventù - Animo soul - 12.06.2009
Venerdì 12 Giugno a LA MEGLIO GIOVENTU' - ANONIMO soul spaziano dal soul al funky cercando di riproporre con un tocco di originale personalità i loro brani. Emidio Marrone (batteria) Alessio Gabballo (basso) Danilo Cacciatore (piano e voce) Emma (voce)
La meglio gioventù - V.le Einstein Aradeo - Lecce '--2.227.24.31 (msg) 15:00, 13 ott 2012 (CEST)
emma inizi 2000
Sugli Anonimo Soul son riuscita a trovare il myspace di Emidio Marrone con le foto delle esbizioni dal 2007 ed ho trovato 1 articolo di una serata con i nomi completi della band ed i ruoli di ognuno nel 2009, quindi di quello non c'è altro da cercare. Siccome tu asserivi che militava anche negli anni 2000 (ma non so se sempre con loro), non so se riesci a trovare qualcosa di quel periodo. per capirci io ho indicato 2007-2009 con gli anonimo soul basandomi sulla locandina che attesta un concerto nel 2009 ed il 2007 è inserito come inizio, perchè le foto caricare da emidio sono di quell'anno. In pratica bisogna capire ad inizi 2000 con quale band si esibiva, fino a quando e dove.--2.227.24.31 (msg) 12:17, 14 ott 2012 (CEST)
- è una frase che può voler dire troppe cose, l'unica è continuare a cercare. forse la band si chiama H2o (acca due o, come la formula chimica)--2.227.24.31 (msg) 12:34, 14 ott 2012 (CEST)
- trovate tutte e due le band del padre i karadreon nei quali ha iniziato a nove anni e gli h2o di cui ha fatto part prima di amici. ho trovato una intervista esauriente in merito già inserita nelle bio. ho trovato questa splendida intervista del sito corriere del salento. http://www.corrieresalentino.it/interviste/31265-intervista-ai-genitori-di-emma-marrone
M.j.u.r.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Firma
--Gac 21:22, 21 ott 2012 (CEST)
- Perfetto, grazie --Gac 11:36, 22 ott 2012 (CEST)
sarò libera tour
credo si potrebbe dividere in due parti, mantenendo una sola tabella tour come fatto per la voce Mentre tutto cambia#Tour. Visto che il nome del tour è il medesimo (le locandine lo indicano). Nell'intro di quella pagina ho spiegato da quando inizia la prima parte (e finisce) e dove inizia e finisce la seconda.--2.227.24.31 (msg) 15:07, 30 ott 2012 (CET)
Re
nel commento hai scritto "non annulliamo cose tanto per" quello che va sottolineato è che sia stato il padre ad accorgersi della predisposizione della figlia e questo è stato detto. Il resto passa in secondo piano perchè da un lato è tautologico (tutti i cantanti usano la voce e il diaframma) e dall'altro è stato il padre a dirlo. --Giovy285 (msg) 12:53, 4 nov 2012 (CET)
- Devi trovare una fonte che indiche Pop rock e non pop dalle sfumature rock. PoiDedda71 aveva mosso dei dubbi per quanto riguardava la trattazione dei gruppi, non mi pare che c'era del consenso per reiserire genere e repertorio dei gruppi. Quella fonte twitter non prova niente, se trovi articoli che riportino che Emma suona regolarmente la chitarra, che l'ha studiata privatamente, da autodidatta, ecc... è un altro conto. --Giovy285 (msg) 12:28, 12 nov 2012 (CET)
- Se è una cosa fatta così spesso, non credo ci debbano essere problemi a reperire fonti autorevoli e non autoreferenziate (i video youtube non si possono usare). --Giovy285 (msg) 12:47, 12 nov 2012 (CET)
- Allora probabilmente usciranno recensioni ufficiali. Non so se tu conosci Nathalie, ma tempo fa scrisse un twitter (ecco il tweet) in cui diceva di chiamarsi Nathalie all'anagrafe e quindi non Natalia come wikipedia riporta (ovviamente saprà come si chiama però salvo quel tweet non si trovarono altre fonti), la modifica fu annullata (e ci fu anche un po di protezione totale della pagina visto che gli utenti erano tutti registrati). Ancora oggi la pagina riporta all'anagrafe Natalia. --Giovy285 (msg) 12:54, 12 nov 2012 (CET)
- Se è una cosa fatta così spesso, non credo ci debbano essere problemi a reperire fonti autorevoli e non autoreferenziate (i video youtube non si possono usare). --Giovy285 (msg) 12:47, 12 nov 2012 (CET)
FIMI
Contraria. Seguendo questo discorso allora non si dovrebbe scrivere neanche nelle voci album platino con 60.000 copie (per fare un esempio), si sa che un album può essere certificato platino magari avendo venduto anche 80.000 copie. Comunicare le eccedenze non è un caso sporadico, certo per alcuni cantanti si fa più che con altri, però in assenza di comunicazione di eccedenza si fa capo alla fimi. Nella dicitura, anche quando si compila la pagina album si mette + proprio per indicare che ha venduto di più e non 60.000 tondi come nel caso della soglia del platino. --Giovy285 (msg) 12:37, 13 nov 2012 (CET)
- Se si scrive "per più di" anche nell'intro non c'è problema. --Giovy285 (msg) 12:54, 13 nov 2012 (CET)
- Nell'intro vanno le attività che sommariamente descrivano l'enciclopedicità dell'artista e l'aver curato un solo video non porta enciclopedicità. I video che appaiono durante il tour non contano, si contano i videoclip, e augurandole anche una carriera in quest'ambito corti, film e simili. Quando avrà diretto più videoclip (4-5) allora si potrà inserire nell'incipit. --Giovy285 (msg) 14:23, 13 nov 2012 (CET)
- Si, ok. Solo una cosa riguardo l'inserimento di musicista, Emma è enciclopedica come cantautrice e non come musicista (riferito al fatto che suoni la chitarra). Qualora diventi sia enciclopedica anche dal lato chitarrista si inserirà che è anche una chitarrista. Non so se mi sono fatta capire Richard Wright è enciclopedico come tastierista e compositore, volendolo dire in una parola è un musicista. Ho reiserito il duetto di Sanremo con Alessandra Amoroso in virtù del fatto che ii duetti sanremesi sono sempre stati ritenuti enciclopedici. Mi fa piacere che collaboriamo alla voce, se però su qualcosa la pensi completamente in modo differente di me non farti problemi a dirlo, eventualmente scrivi nella pagina discussione e vedi cosa ne pensano anche gli altri. --Giovy285 (msg) 17:57, 13 nov 2012 (CET)
- Non seguo sempre le stesse pagine, del tipo se seguo Sanremo capita che in quel periodo stia più sui cantanti di Sanremo, idem per i dischi, diciamo che seguo le pagine a seconda di cosa ci viene proposto attualmente come cantanti, dischi... (alle volte mi capita anche di seguire pagire però di non editarle visto che sono già ben fatte), più di una volta giro parecchio per le voci relative a reality (come L'isola per esempio). --Giovy285 (msg) 11:39, 15 nov 2012 (CET)
- Si, ok. Solo una cosa riguardo l'inserimento di musicista, Emma è enciclopedica come cantautrice e non come musicista (riferito al fatto che suoni la chitarra). Qualora diventi sia enciclopedica anche dal lato chitarrista si inserirà che è anche una chitarrista. Non so se mi sono fatta capire Richard Wright è enciclopedico come tastierista e compositore, volendolo dire in una parola è un musicista. Ho reiserito il duetto di Sanremo con Alessandra Amoroso in virtù del fatto che ii duetti sanremesi sono sempre stati ritenuti enciclopedici. Mi fa piacere che collaboriamo alla voce, se però su qualcosa la pensi completamente in modo differente di me non farti problemi a dirlo, eventualmente scrivi nella pagina discussione e vedi cosa ne pensano anche gli altri. --Giovy285 (msg) 17:57, 13 nov 2012 (CET)
- Nell'intro vanno le attività che sommariamente descrivano l'enciclopedicità dell'artista e l'aver curato un solo video non porta enciclopedicità. I video che appaiono durante il tour non contano, si contano i videoclip, e augurandole anche una carriera in quest'ambito corti, film e simili. Quando avrà diretto più videoclip (4-5) allora si potrà inserire nell'incipit. --Giovy285 (msg) 14:23, 13 nov 2012 (CET)
Just Dance 4
Ti giro questa domanda se tu ne sai qualcosa di più. La discussione era nata qui ma non ne sapevamo molto noi che abbiamo preso parte alla discussione. Ciao --Giovy285 (msg) 11:47, 16 nov 2012 (CET)
album emma
A me sembrano veramente ottime le tue modifiche. Ho giusto corretto qualche spazio e una cosa in a me piace così (il quarto singolo era stato chiamato terzo). ^___^--2.227.24.31 (msg) 19:26, 26 nov 2012 (CET)
marco carta
nel testo che hai corretto, va corretta una cosa nell'ultimo paragrafo, non è nel novembre 2013, ma 2012. ciao e grazie per le correzioni, io non essendo registrata non potevo modificare.--79.49.123.161 (msg) 12:43, 27 nov 2012 (CET)
Concerto Palaolimpico
Ho visto il tuo messaggio per caso, lo avevi scritto in una delle mie pagine archivio Discussioni utente:Giovy285/Archivio 2, scrivimi pure in Discussioni utente:Giovy285 cliccando "aggiungi discussione", così mi accorgo sicuramente che mi stai scrivendo. Per quanto riguarda quello che mi hai scritto imho la cosa è tranquillamente menzionabile nel Sarò libera tour, invece nella pagina principale di Emma tralascerei. Per esempio sono sicuramente enciclopedici eventi come quello riguardante l'Amoroso (la trasmissione in 37 cinema e poi su Italia 1). Nel Sarò libera tour aggiungilo tranquillamente. --Giovy285 (msg) 17:11, 30 nov 2012 (CET)
- Perfetto, ora il messaggio mi è arrivato in talk e non in archivio. Buona domenica. --Giovy285 (msg) 12:48, 2 dic 2012 (CET)
- L'informazione l'ho spostata al Sarò libera tour. Se consideri quante date sono state non è un record. Se ad una tappa l'affluenza sarebbe stata di 80/100 mila persone quello era un dato record da riportare. Per farti un esempio è un primato da trascrivere questo. --Giovy285 (msg) 16:43, 3 dic 2012 (CET)
- Aver raggiunto 160.000 biglietti venduti in un tour di una cinquantina di date non è un dato molto rilevante, e non credo possa essere paragonato alle certificazioni. Gli altri tour di Emma non si discostano poi molto da questa cifra (anzi di un tour una volta mi sembra che avevo letto anche di più). Che determinati dati si riportano solo relativamente a se particolarmente rilevanti è normale, ad esempio le visualizzazioni youtube non si mettono però in Gangnam Style visto che è un caso eccezionale si mette. Ciao. --Giovy285 (msg) 12:13, 4 dic 2012 (CET)
- Pur contando una quarantina di date la media è di 4mila a data e non è un dato molto rilevante, ci sono artisti che superano quella cifra con sole 2-3 date, per esempio Madonna nel The Girlie Show Tour alle sole tre date di Melbourne superò 165.000 biglietti venduti. Anche gli autori di un album sono importanti però si mettono nella pagina album e non in quella artista. Poi non è vero che è indifferente se una cosa è primato/record oppure no, ti potrei fare tanti esempi oltre a questi due, ma non per analogia ma per farti vedere che un dato record è molto più importante di un dato nella media. --Giovy285 (msg) 16:58, 4 dic 2012 (CET)
- Considera che le vendite vanno nel complesso. Tecnicamente un ep non è un album per tanto per distinguo si dovrebbe precisare tot copie album, tot copie singoli, tot copie ep, per non parlare se un domani ci saranno anche altri supporti di cui si conosceranno le vendite come dvd. Considera anche che c'è Lista degli artisti musicali italiani per stime di vendita in cui viene valutata la totalità complessiva delle vendite. Tanto poi come pagine approfondimento ci sono le pagine discografie/pubblicazioni. --Giovy285 (msg) 18:16, 4 dic 2012 (CET)
- Pur contando una quarantina di date la media è di 4mila a data e non è un dato molto rilevante, ci sono artisti che superano quella cifra con sole 2-3 date, per esempio Madonna nel The Girlie Show Tour alle sole tre date di Melbourne superò 165.000 biglietti venduti. Anche gli autori di un album sono importanti però si mettono nella pagina album e non in quella artista. Poi non è vero che è indifferente se una cosa è primato/record oppure no, ti potrei fare tanti esempi oltre a questi due, ma non per analogia ma per farti vedere che un dato record è molto più importante di un dato nella media. --Giovy285 (msg) 16:58, 4 dic 2012 (CET)
- Aver raggiunto 160.000 biglietti venduti in un tour di una cinquantina di date non è un dato molto rilevante, e non credo possa essere paragonato alle certificazioni. Gli altri tour di Emma non si discostano poi molto da questa cifra (anzi di un tour una volta mi sembra che avevo letto anche di più). Che determinati dati si riportano solo relativamente a se particolarmente rilevanti è normale, ad esempio le visualizzazioni youtube non si mettono però in Gangnam Style visto che è un caso eccezionale si mette. Ciao. --Giovy285 (msg) 12:13, 4 dic 2012 (CET)
- L'informazione l'ho spostata al Sarò libera tour. Se consideri quante date sono state non è un record. Se ad una tappa l'affluenza sarebbe stata di 80/100 mila persone quello era un dato record da riportare. Per farti un esempio è un primato da trascrivere questo. --Giovy285 (msg) 16:43, 3 dic 2012 (CET)
Foto
Ciao, per la foto guarda ti rimando a questa discussione in cui si parlava se la foto la scatta Tizio e la carica Sempronio. --Giovy285 (msg) 12:44, 8 dic 2012 (CET)
Influenze musicali e stile
Riguardo alla sensualità, alla grinta, insomma per com'è sul palco io tralascerei, essendo una cantante non credo serva a molto sottolineare la sensualità, va considerato inoltre il punto di vista soggettivo. D'accordo per l'aggiunta che hai fatto (Mina/Bertè). Ciao --Giovy285 (msg) 16:19, 19 dic 2012 (CET)
- Ciao, ho leggermente riformulato il pezzo per la Amoroso, che ascoltava Mina è tralasciabile, è più importante dire che Mina è un punto di riferimento come anche Aretha Franklin. --Giovy285 (msg) 11:35, 21 dic 2012 (CET)
- Si, hai fatto un ottimo lavoro. --Giovy285 (msg) 11:43, 21 dic 2012 (CET)
Emma
Ciao, ti ringrazio della fiducia riposta, comunque wikipedia si fonda sul consenso quindi se qualcosa non ti convince puoi sempre aprire discussioni per ascoltare più pareri. Per quanto riguarda la domanda che mi hai posto non credo vada inserito nè come sezione propria nè all'interno di altri paragrafi, teoricamente la notizia non apporta niente al valore di Emma come cantante, l'unica eccezione sarebbe se ci ha lavorato lei personalmente, per esempio abbiamo riportato "Emma si unisce al fashion brand di calzature Ishikawa, a tale scopo sono stati creati 300 pezzi, su cui la cantante ha lavorato personalmente" questo perchè avrà disegnato alcuni capi, viceversa questa frase non sarebbe stata messa. --Giovy285 (msg) 14:26, 21 dic 2012 (CET)
- Ho inserito in altre attività, grazie per la fonte. Ho messo genericamente un'amica perchè nella fonte non ho trovato il nome Elisa Bonafede, se trovi una fonte che lo riporti cambia pure. --Giovy285 (msg) 11:53, 22 dic 2012 (CET)
- Ciao, no la differenza sta nel fatto che non è un video ufficiale, ad esempio adesso abbiamo potuto inserire la cosa delle maglie perchè è del merchandising ufficiale; se disegnava maglie da regalare ai suoi fan la cosa non sarebbe stata inserita. Se Emma sarà la regista dei suoi prossimi videoclip (ufficialmente lanciati, del tipo che è possibile acquistare il video su store come iTunes) si mette tranquillamente. Comunque l'informazione non è andata persa in Sarò libera è presente, anzi lì secondo me in un paio di righe potresti anche riassumere cosa accade nel video. Colgo l'occasione per augurarti buon Natale! --Giovy285 (msg) 15:32, 24 dic 2012 (CET)
- Le discussioni sono sempre valide e per quel paragrafo che tu avevi radicalmente modificato ci fu già una discussione e si trovò un compromesso nella versione che era presente, quindi non vedo motivo per cui modificarlo, tra l'altro riportando tematiche già affrontate. --Giovy285 (msg) 16:15, 27 dic 2012 (CET)
- Il timbro graffiante, Fegiz, Carusi erano tutte cose che già c'erano e non mi riferivo a quelli, di Vecchioni ne avevamo discusso e non era perchè non sapevamo come inserirlo ma perchè non c'era consenso nell'inserirlo, infatti se ti rileggi la discussione il punto era che si dovevano inserire personaggi chiave, e Vecchioni non mi pare abbia collaborato o abbia influenzato Emma. --Giovy285 (msg) 17:10, 27 dic 2012 (CET)
- Concordo sul fatto di non aprire una nuova discussione anche in virtù del fatto che è stata già fatta. La cosa fu espressamente detta infatti in conseguenza di alcune informazioni si leggevano frasi come "senza poi specificare se questa cosa influisse" io concordo in pieno, anche perchè tu hai trovato quella di Vecchioni ma si trovano anche altri grandi della musica che l'hanno elogiata, ma se non c'è nulla dopo a cosa serve. Inoltre poi perchè ricominciare con gli esempi? Stiamo rifacendo lo stesso discorso già presente in Discussione:Emma (cantante italiana). --Giovy285 (msg) 17:27, 27 dic 2012 (CET)
- Ok, come credi, però essendo lo stesso argomento si deve tener conto della precedente discussione. Ho riaperto la discussione. P.S. comunque non è cambiando il titolo al paragrafo che si può inserire tutto. --Giovy285 (msg) 17:35, 27 dic 2012 (CET)
- Prima intavoli una discussione su cose già discusse, poi dici "aldilà di quelle che puoi dire tu o AccendiLaLuce" quindi non considerando il consenso, ignori Wikipedia:Ragionamento per analogia ed ora fai campagne selettive. Questo si configura come un comportamento non proprio in linea con i principi wikipediani, ti inviterei a riflettere sul tuo ultimo operato. --Giovy285 (msg) 14:24, 28 dic 2012 (CET)
- Mi continuo a chiedere se qualche volta hai letto le linee guida o le regole di come comportarsi su wikipedia (penso che tu la pensi in modo differente e quindi sorvoli). Non l'ho detto mica io che non si fanno chiamate selettive alle discussioni, è stato stabilito dalla comunità. Poi non è vero che non accetto opinioni differenti dalle mie, anzi potrei asserire con tutta tranquillità che sono una buona ascoltatrice. Io non vado a chiamare nessun utente come mi hai consigliato di fare visto che è un comportamento sbagliato che potrebbe portare anche ad ammonimenti dell'utenza. Poi la discussione è libera quindi visibile a tutti e coloro che ci tengono ad esprimere il proprio lo possono fare tranquillamente, non è una discussione privata che dev'essere portata a conoscenza, è lì alla lettura di tutti. Sei tu che non accetti le discussioni se vanno in un altro verso, come per Vecchioni si era deciso di non metterlo ma tu lo hai ritirato fuori. Ci sono utenti che hanno abbandonato la pagina proprio per i comportamenti da fan, mi era venuto di fare la stessa cosa ma mi son detta che non era giusto. Guarda che in quella discussione ti sei firmato anche con un altro nome e con un numero, poi hai deciso di prendere Spartacus91, quindi chi sarebbero questi 3 utenti??? Poi già l'altra volta si parlava della potenza vocale, ma non voglio ridire quello che ho già detto. --Giovy285 (msg) 16:05, 28 dic 2012 (CET)
- Prima intavoli una discussione su cose già discusse, poi dici "aldilà di quelle che puoi dire tu o AccendiLaLuce" quindi non considerando il consenso, ignori Wikipedia:Ragionamento per analogia ed ora fai campagne selettive. Questo si configura come un comportamento non proprio in linea con i principi wikipediani, ti inviterei a riflettere sul tuo ultimo operato. --Giovy285 (msg) 14:24, 28 dic 2012 (CET)
- Ok, come credi, però essendo lo stesso argomento si deve tener conto della precedente discussione. Ho riaperto la discussione. P.S. comunque non è cambiando il titolo al paragrafo che si può inserire tutto. --Giovy285 (msg) 17:35, 27 dic 2012 (CET)
- Concordo sul fatto di non aprire una nuova discussione anche in virtù del fatto che è stata già fatta. La cosa fu espressamente detta infatti in conseguenza di alcune informazioni si leggevano frasi come "senza poi specificare se questa cosa influisse" io concordo in pieno, anche perchè tu hai trovato quella di Vecchioni ma si trovano anche altri grandi della musica che l'hanno elogiata, ma se non c'è nulla dopo a cosa serve. Inoltre poi perchè ricominciare con gli esempi? Stiamo rifacendo lo stesso discorso già presente in Discussione:Emma (cantante italiana). --Giovy285 (msg) 17:27, 27 dic 2012 (CET)
- Il timbro graffiante, Fegiz, Carusi erano tutte cose che già c'erano e non mi riferivo a quelli, di Vecchioni ne avevamo discusso e non era perchè non sapevamo come inserirlo ma perchè non c'era consenso nell'inserirlo, infatti se ti rileggi la discussione il punto era che si dovevano inserire personaggi chiave, e Vecchioni non mi pare abbia collaborato o abbia influenzato Emma. --Giovy285 (msg) 17:10, 27 dic 2012 (CET)
- Le discussioni sono sempre valide e per quel paragrafo che tu avevi radicalmente modificato ci fu già una discussione e si trovò un compromesso nella versione che era presente, quindi non vedo motivo per cui modificarlo, tra l'altro riportando tematiche già affrontate. --Giovy285 (msg) 16:15, 27 dic 2012 (CET)
- Ciao, no la differenza sta nel fatto che non è un video ufficiale, ad esempio adesso abbiamo potuto inserire la cosa delle maglie perchè è del merchandising ufficiale; se disegnava maglie da regalare ai suoi fan la cosa non sarebbe stata inserita. Se Emma sarà la regista dei suoi prossimi videoclip (ufficialmente lanciati, del tipo che è possibile acquistare il video su store come iTunes) si mette tranquillamente. Comunque l'informazione non è andata persa in Sarò libera è presente, anzi lì secondo me in un paio di righe potresti anche riassumere cosa accade nel video. Colgo l'occasione per augurarti buon Natale! --Giovy285 (msg) 15:32, 24 dic 2012 (CET)
- Prova a cliccare sulle firme di 795251 e vedi che rimanda alla tua pagina. Io non concordavo ad esempio con l'integrazione in un unico paragrafo che è stata fatta, oppure qui neanche c'era consenso, eppure mi sembra che hai fatto come ritenevi giusto tu, uguale altri inserimenti fatti io non li condivido ma non l'ho fatto neanche presente, quindi la pagina non è che è scritta come piacerebbe a me, ma è stata scritta da tutti nel rispetto reciproco. --Giovy285 (msg) 16:50, 28 dic 2012 (CET)