Eberardo
Eberardo è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
- Alterati: Everardo
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
Deriva dal nome germanico Eberhard, composto da eber ("cinghiale") e hard ("coraggioso"), e vuol dire quindi "cinghiale coraggioso"[1] o "cinghiale ardito"[2][3]. Interpretazioni meno letterali forniscono il significato di "abile nella caccia"[2], o "forte come il cinghiale"[4][5]. Il secondo elemento, piuttosto comune nei nomi germanici, è condiviso ad esempio anche con Eccardo, Adelardo, Gebhard e Reinhard.
Venne portato in Inghilterra dai normanni, dove si riunificò al nome imparentato inglese antico Eoforheard[1]; in inglese è però stato usato di rado dopo il Medioevo, e perlopiù su ispirazione del cognome Everard (che deriva dal nome stesso)[1]. Dal cognome è poi derivato il nome proprio Everett[6].
Il tedesco Ebbe, oltre ad essere un diminutivo di Eberhard e di altri nomi che iniziano nella stessa maniera, è anche un diminutivo del nome scandinavo Esben, variante di Asbjørn[7]; la relativa forma femminile, Ebba, ha anche un'ulteriore differente origine.
Onomastico
L'onomastico si può festeggiare in memoria di diversi sant, fra cui:
- 26 marzo, sant'Everardo di Nellemburg[5][8]
- 15 giugno, Everardo o Eberardo di Béthune, vissuto nel XIII secolo[5]
- 22 giugno, sant'Everardo di Salisburgo, monaco e arcivescovo austriaco[9][10]
- 30 luglio, beato Everardo Hanse, sacerdote e martire[11][12]
- 30 novembre, sant'Everardo di Stahleck, monaco[13]
- 16 dicembre, sant'Eberardo del Friuli[5][14]
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Eberardo, vescovo tedesco.
- Eberardo del Friuli, nobile e santo italiano.
- Eberardo Ludovico di Württemberg, duca di Württemberg.
- Eberardo II di Württemberg, conte di Württemberg.
- Eberardo II, Duca di Württemberg, duca di Württemberg.
- Eberardo III di Württemberg, conte di Württemberg.
- Eberardo III, conte di Württemberg, duca di Württemberg.
- Eberardo IV di Württemberg, conte del Württemberg.
- Eberardo V di Württemberg, duca del Württemberg.
- Eberardo Pavesi, ciclista su strada italiano.
- Eberardo Villalobos, calciatore cileno.
Variante Everardo
Template:Voci che iniziano per
- Everardo Dalla Noce, giornalista italiano.
- Everardo di Salisburgo, abate, arcivescovo cattolico e santo austriaco.
- Everardo Mercuriano, religioso belga.
Variante Eberhard
Template:Voci che iniziano per
- Eberhard Diepgen, politico tedesco.
- Eberhard Horst, scrittore tedesco.
- Eberhard Mehl, schermidore tedesco.
- Johann Eberhard Nidhard, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco.
- Eberhard Riedel, sciatore alpino tedesco orientale.
- Karl Eberhard Schöngarth, militare tedesco.
- Eberhard Vogel, calciatore e allenatore di calcio tedesco.
- Eberhard von Brockhusen, membro della società di Guido von List.
- Eberhard von der Mark, cardinale e vescovo cattolico tedesco.
- Eberhard August Wilhelm von Zimmermann, geografo e zoologo tedesco.
- Eberhard Waechter, baritono austriaco.
- Eberhard Weise, bobbista tedesco.
Altre varianti maschili
- Evrard de Fouilloy, vescovo cattolico francese.
- Everard des Barres, Gran Maestro dei Templari.
- Everard Home, chirurgo, anatomista e paleontologo inglese.
- Evert Kroon, pallanuotista olandese.
- Evert Skoglund, calciatore italiano.
- Jan Evert Veer, pallanuotista olandese.
Il nome nelle arti
- Eberhard Mock è un personaggio di diversi romanzi di Marek Krajewski.
Note
- ^ a b c d e f g h i (EN) Everard, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ a b Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, Pag. 134, ISBN 88-7938-013-3.
- ^ Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, Pag. 159, ISBN 88-7938-013-3.
- ^ Eberardo, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ a b c d Everardo, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ (EN) Everett, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ (EN) Ebbe, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ Sant' Everardo di Nellemburg, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ (EN) Saint Eberhard of Salzburg, su saints.sqpn.com. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ Sant' Everardo di Salisburgo, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ (EN) Blessed Everard Hanse, su saints.sqpn.com. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ Beato Everardo Hanse, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ Sant' Everardo di Stahleck, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29-09-2011.
- ^ Sant' Everardo del Friuli, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29-09-2011.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Eberardo»