Internamento dei giapponesi negli Stati Uniti
L'Internamento dei giapponesi negli Stati Uniti è un fenomeno avvenuto nel corso della Seconda guerra mondiale, in particolare tra il 1941 e il 1944, e ha riguardato un gran numero di giapponesi americani, in particolare della West Coast, considerati come possibili nemici.

Il trasferimento e internamento dal governo degli Stati Uniti nel 1942 di circa 110.000 giapponesi americani e giapponesi che vivevano lungo la costa del Pacifico degli Stati Uniti nei campi chiamati "campi di reinsediamento di guerra", sulla scia dell'attacco giapponese a Pearl Harbor. L'internamento di americani di origine giapponese è stato applicato diseguale in tutti gli Stati Uniti. Tutti coloro che vivevano sulla costa occidentale degli Stati Uniti sono stati internati, mentre nelle Hawaii, dove gli americani di origine giapponese, più di 150.000 composti più di un terzo della popolazione, circa 1200 a 1.800 furono internati. Degli internati, il 62% erano cittadini americani.
Il presidente Franklin D. Roosevelt autorizza l'internamento con l'Ordine Esecutivo 9066, emesso il 19 Febbraio 1942, che ha permesso locali comandanti militari per designare "aree militari" come "zone di esclusione", da cui "persone qualsiasi o tutti possono essere esclusi." Questo potere è stato utilizzato per dichiarare che tutte le persone di origine giapponese sono stati esclusi da tutta la costa del Pacifico, tra cui tutta la California e gran parte di Oregon, Washington e Arizona, ad eccezione di quelli nei campi di internamento. Nel 1944, la Corte Suprema ha confermato la costituzionalità degli ordini di esclusione, pur rilevando che le disposizioni che individuate le persone di origine giapponese sono una questione a parte al di fuori del campo di applicazione del procedimento. Lo United States Census Bureau ha contribuito al processo di internamento, fornendo informazioni riservate quartiere gli americani giapponesi. Il ruolo della presidenza è stato negato per decenni, ma è stato finalmente dimostrato nel 2007.
Nel 1980, il presidente Jimmy Carter ha condotto un'indagine per stabilire se mettere americani di origine giapponese in campi di internamento era giustificata abbastanza bene da parte del governo. Ha nominato la Commissione di trasferimento in tempo di guerra e internamento di civili per indagare i campi. La relazione della Commissione, il nome di "giustizia negata personale", ha trovato poche prove di slealtà giapponese al momento e ha raccomandato il governo pagare un risarcimento ai sopravvissuti. Hanno formato un pagamento di 20.000 dollari per ogni sopravvissuto singolo campo di internamento. Queste erano le riparazioni passati dal presidente Ronald Reagan.
Nel 1988, il Congresso passò e il presidente Ronald Reagan ha firmato la legislazione che si sono scusati per l'internamento per conto del governo degli Stati Uniti . La legislazione ha detto che le azioni del governo sono basate su "pregiudizi razziali, isteria della guerra, e di mancanza di leadership politica". Il governo degli Stati Uniti alla fine erogato più di 1,6 miliardi di dollari in riparazioni agli americani di origine giapponese che erano stati internati e ai loro eredi.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Archivi
- (EN) Nothing to Fear but Fear Itself – Photo gallery at U.S. Library of Congress.
- (EN) Japanese American Internment Records available in the Archival Research Catalog of the National Archives and Records Administration
- (EN) Densho: The Japanese American Legacy Project, Free digital archive containing hundreds of video oral histories and 10,000 historical photographs and documents
- (EN) "Beyond Barbed Wire: Japanese Internment through Salem Eyes", Statesman Journal, videos, stories, photographs and documents.
- (EN) "Japanese American Relocation Digital Archives", University of California, contains personal & official photographs, letters, diaries, transcribed oral histories, etc.
- (EN) Large number of documents – Official documents, including official court opinions on the Yasui, Hirabayashi, and Korematsu Supreme Court cases
- (EN) Ansel Adams, "Photographs of Japanese American Internment at Manzanar", American Memory Collection, Library of Congress
- (EN) "Letters from the Japanese American Internment", Correspondence between librarian Clara Breed and young internees, Smithsonian Institution
- (EN) "Alien Enemy Detention Facility, Crystal City, Texas", film produced by the INS about Crystal City Alien Enemy Detention Facility, c. 1943
- (EN) JapaneseRelocation.org – WW2 Japanese Relocation Camp Internee Records index
- (EN) Evacuation War Relocation Authority Photographs of Japanese-American Evacuation and Resettlement, 1942-1945, Japanese American Relocation Collection, and Inventory of the Japanese American Evacuation and Resettlement Records, 1930-1974 (bulk 1942-1946) at The Bancroft Library
Altre fonti
- (EN) Handbook of Texas World War II Internment Camps
- (EN) "Campaign For Justice: Redress Now For Japanese American Internees!". A website with information about the lesser known internment of Japanese Latin Americans
- (EN) A More Perfect Union: Japanese Americans and the U.S. Constitution Online exhibition from the National Museum of American History, Smithsonian Institution