Jalisco
stato federato del Messico
Jalisco è uno Stato del Messico situato nella parte occidentale del paese e affacciato sull'oceano Pacifico.
Confina a nord-ovest con lo Stato del Nayarit, a nord con Zacatecas e Aguascalientes e a est con gli Stati di Michoacán, Guanajuato e Colima. La sua capitale è Guadalajara.
Jalisco stato federato | |
---|---|
Estado Libre y Soberano de Jalisco | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Guadalajara |
Governatore | Emilio González (PAN) |
Data di istituzione | 1823 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 20°40′00.17″N 103°21′01.23″W |
Altitudine | 1 355 m s.l.m. |
Superficie | 78 599 km² |
Abitanti | 7 350 682 (2010) |
Densità | 93,52 ab./km² |
Comuni | 125 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 44-49 |
Fuso orario | UTC-6 |
ISO 3166-2 | MX-JAL |
Nome abitanti | Jalisciense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nell'antichità Jalisco era il nome di uno dei regni della confederazione di Chimalhuacán che intratteneva rapporti amichevoli con gli aztechi. Nel 1539 divenne una provincia della Nuova Spagna con il nome di Nueva Galicia.
L'attrazione principale è la località marina di Puerto Vallarta.
Lo stato è composto da 126 comuni.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jalisco
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Jalisco