Rolando (calciatore 1985)

ex calciatore portoghese

Rolando Jorge Pires da Fonseca, noto semplicemente come Rolando (São Vicente, 31 agosto 1985), è una calciatore capoverdiano naturalizzata portoghese, difensore del Napoli e della Nazionale portoghese.

Rolando
Rolando con la maglia della Nazionale portoghese
NazionalitàCapo Verde (bandiera) Capo Verde
Portogallo (bandiera) Portogallo (dal 2004)
Altezza190[1] cm
Peso80[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraPorto
Carriera
Squadre di club1
2004-2008Belenenses97 (7)
2008-Porto112 (7)
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoPolonia-Ucraina 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2012

Caratteristiche tecniche

Considerato uno dei difensori più abili nel gioco aereo, è stato paragonato a Salvatore Aronica ed è considerato anche uno dei migliori centrali difensivi d'europa eletto dall'UEFA.

Carriera

Dopo aver militato nel settore giovanile del Campomaiorense dal 2000 al 2003, passa al Belenenses. Dopo una stagione con la squadra giovanile del club di Lisbona, nel 2004 entra a far parte della prima squadra. Con la squadra portoghese sfiora il traguardo delle 100 presenze, collezionandone in totale 99 e segnando 7 reti.

Il 16 aprile 2008 firma un contratto con il Porto valevole dalla stagione 2008-2009,[2] dove prende il posto del partente Bruno Alves.[3] Nella sua prima annata ad Oporto vince il campionato e la coppa nazionale.

Il 18 maggio 2011 vince l'Europe League battendo in finale a Dublino lo Sporting Braga per 1-0.[4][5][6]

Con il Porto, in totale, ha vinto un'Europa League, tre campionati e tre Coppe e Supercoppe portoghesi.

Palmarès

 
Rolando si allena con la Nazionale portoghese

Club

Competizioni nazionali

Porto: 2008-2009, 2010-2011, 2011-2012
Porto: 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011
Porto: 2009, 2010, 2011

Competizioni internazionali

Porto: 2010-2011

Note

  1. ^ a b (PT) Rolando Jorge Pires da Fonseca, su fcporto.pt. URL consultato il 15-07-2012.
  2. ^ Francesco Letizia, Ufficiale: Porto, preso Rolando, su tuttomercatoweb.com, 16-04-2008. URL consultato il 15-07-2012.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Skysport
  4. ^ Francesco Corda, Falcao regala la UEFA Europa League al Porto, su it.uefa.com, uefa.com, 18-05-2011. URL consultato il 15-07-2012.
  5. ^ Giusto Ferronato, Europa League, vince il Porto. Villas Boas sulle orme di Mou, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 18-05-2011. URL consultato il 15-07-2012.
  6. ^ Europa League al Porto. Trionfo per Villas Boas, su corrieredellosport.it, Corriere dello Sport, 18-05-2011. URL consultato il 15-07-2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale portoghese under-21 europei 2006 Template:Nazionale portoghese under-21 europei 2007 Template:Nazionale portoghese mondiali 2010 Template:Nazionale portoghese europei 2012