Discussione:Fabio Cannavaro
"Cannavaro,istigato da Moggi,d.g. bianconero,fa' il diavolo a quattro con la dirigenza nerazzurra per poter passare quasi gratis alla Juventus,l'ennesima truffa con raggiro ordita dalla triade juventina ai danni dell'inter"
"E' in quest'anno che scoppia lo scandalo del video che lo mostra mentre si sottopone ad una flebo prima di una gara di scoppa UEFA,il tutto verra' insabbiato ed il buon Fabio continuera' indegnamente a vestire la maglia della Nazionale e ad esserne immeritatamente il capitano."
mi sembrano chiaramente affermazioni non oggettive. (Mr Duffy) a me sembra la verita',visto cio' che emerge dallo scandalo sulle intercettazioni angelo.
![]() ![]() |
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
mi sembra che manchi il peggio del nostro capitano!! e cioè che nell'anno dell'inter ha finto gli infortunii per passare alla juve incassando poi soldi in nero
Wikipedia non è un forum di discussione. Tali discorsi da bar vanno fatti al bar! Gentile.
Cannavaro è un grande giocatore e rimarrà nella storia del calcio italiano. Meriterebbe pertanto una pagina migliore. Ciò che non mi convince è soprattutto la foto che è stata messa, sembra una di quelle che Striscia la Notizia usa per Prodi o altri personaggi. Vorrei che fosse messa la stessa foto presente nella pagina scritta in inglese (certamente migliore di questa in italiano). Purtroppo non sono un grande esporto di wikipedia e ora non ho molto tempo per farlo quindi mi limito a scrivere questa lamentela spero costruttiva. Ciao!
Pallone d'oro 2006
La notizia è stata data dalla Gazzetta dello Sport online questa mattina: ecco l'articolo; a Madrid ci sono i reporter di France Football che stanno realizzando il servizio fotografico. --Franz Weiss 14:38, 17 nov 2006 (CET)
Vandalismi?
Sono un wikipediano non di lunga data, può darsi che abbia commesso qualche errore, ma non penso di essermi comportato da "vandalo" al punto da necessitare la chiusura della pagina. Si è sparsa la notizia della vittoria del pallone d'oro e io ho aggiornato la pagina in tal senso. Non pensavo che la cosa avrebbe dato origine a un dibattito così acceso e addirittura a un provvedimento. Non c'è alcun problema, aspettiamo pure il 27 del mese (se mi sbaglio, birra hratis per tutti!). Per quanto mi riguarda potete anche riaprire la pagina. --Franz Weiss 04:55, 19 nov 2006 (CET)
- Quando la notizia del Pallone d'oro non era né ufficiale né ufficiosa non andava, giustamente, proposta. Adesso c'è la semiufficialità se non qualcosa in più, sarebbe corretta informazione riportare almeno qualcosa tipo:
- Secondo fonti accreditate a Cannavaro dovrebbe essere attribuito il Pallone d'oro 2006.
- Altrimenti mi pare che più che combattere i vandalismi si tarpi l'informazione
- Quando la notizia del Pallone d'oro non era né ufficiale né ufficiosa non andava, giustamente, proposta. Adesso c'è la semiufficialità se non qualcosa in più, sarebbe corretta informazione riportare almeno qualcosa tipo:
non concordo con nessuno dei 2:
- la pagina è stata opportunamente bloccata a causa di una edit war, e sarei per non riaprirla fino alla ufficializzazione avvenuta dell'assegnazione del premio; @Kranio: ok sul fatto che eviteresti di intervenire fino al 27, ma possiamo immaginare che altri N utenti potrebbero avere la stessa idea durante questa settimana.
- ufficializzazione che d'altro canto risulta necessaria: siamo su una enciclodedia, pertanto espressioni generiche come secondo fonti accreditate sono da scoraggiare alla grande; non mi sembra neanche un caso di censura dato che non è nostra intenzione andare sul POV. è solo che vogliamo lavorare su dati certi, non su (pur affidabilissime) voci di corridoio.
questo naturalmente il mio pensiero, che cerca di allinearsi il più possibile alle linee guida--DoppiaQ dimmi 22:42, 19 nov 2006 (CET)
- Il vantaggio della rete (forse l'unico) nei confronti dei mezzi cartacei tradizionali, è l'immediatezza dell'informazione, come anche della sua modifica. L'edit war era giustificato quando qualcuno si ostinava a pubblicare notizie prive di fondamento.
Nessuno si sogna di scrivere "Cannavaro ha vinto il Pallone d'oro, chi lo ha fatto sbagliava di grosso. Si chiede solo di rispondere ai criteri di rapidità dell'informazione, e non mi pare che la quasi ufficialità dell'attribuzione del premio possa essere estraneata da questa linea editoriale.
- Se un calciatore (corna facendo) subisse un infortunio che potrebbe troncargli la carriera, nessuno obietterebbe se fosse scritto - senza disporre di referti medici e solo sulla base di notizie di fonte affidabile: "...Un serio infortunio ne metta a rischio la stagione e, forse, l'intera carriera agonistica." non si aspetterebbe la fine della stagione o un referto definitivo e nessuno obietterebbe. La verità è che si confonde il vandalismo di chi ha proposto Cannavaro come come già premiato, con la giusta intenzione di aggiornare i dati del giocatore, così come si aggirnano i dati relativi alle presenze in Nazionale etc. Se poi il premio non arrivasse, la rapidità della rete ci permetterebbe di riaggiornare la voce. --pino_alpino 22:59, 19 nov 2006 (CET)
Vabbè, insomma mi pare che concordiate un po' tutti nel darmi del vandalo. Accetto e incasso, mi scuso e la prossima volta userò più prudenza, chiedendo prima l'opinione di altri wikipediani. Per quanto mi riguarda, ribadisco, non toccherò più la questione "pallone d'oro" fino ad assegnazione ufficiale; mi sembrerebbe un bel gesto (di fiducia nei miei confronti e di disponibilità nei confronti dell'intera comunità, che potrebbe voler aggiungere modifiche di altro genere alla pagina di Cannavaro), da parte degli amministratori, togliere il blocco alla pagina del capitano della Nazionale. --Franz Weiss 01:16, 20 nov 2006 (CET)