Mr. Bean
è un personaggio comico interpretato dall'attore britannico Rowan Atkinson, creato dallo stesso Atkinson insieme a Richard Curtis e Robin Driscoll.
Mr. Bean | |
---|---|
![]() | |
Universo | Mr. Bean |
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
1ª app. in | Mr. Bean (serie tv 1990-1995) |
Ultima app. in | Mr. Bean's Holiday (film 2007) |
Interpretato da | Rowan Atkinson |
Voce orig. | Rowan Atkinson (Serie animata) |
Voce italiana | Oliviero Dinelli (film) |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Etnia | Inglese |
Luogo di nascita | Londra |
Data di nascita | 15 settembre 1956 |
Nato come personaggio cabarettistico degli anni ottanta, il 1º gennaio 1990 Mr. Bean diventa protagonista di una serie televisiva che dura 5 anni, che viene venduta in oltre 200 paesi e che attualmente viene trasmessa dal canale FOX Italia e dal canale Italia 1, ottenendo ancora oggi un ottimo indice di ascolto.
Caratteristiche
Le caratteristiche principali del personaggio sono: un vestiario sempre uguale in ogni puntata (giacca di tweed marrone, camicia bianca, cravatta rossa e pantaloni marrone scuro), non ha un nome, ha un'auto utilitaria (una Mini verde acido) ed un orsacchiotto di peluche (Teddy) come migliore amico. Vive solo da sempre, ma talvolta frequenta, con esiti spesso disastrosi, una ragazza di nome Irma Gobb e due amici, Rupert e Hubert.
Nella versione italiana Mr. Bean non viene doppiato, ma lasciato in lingua originale, dato che le sue battute sono molto limitate all'interno degli episodi.
Un'altra peculiarità di Mr. Bean sta nelle sue risicate presentazioni:
La Mini
L'auto che Mr. Bean possiede e guida in tutti gli episodi è una British Leyland Mini Mk4 del 1977 targata SLW 287R. L'auto presenta la guida a destra e la carrozzeria di colore verde acido con il cofano nero, fatta eccezione per i primi episodi registrati dove la Mini era di colore arancione.
Bean le ha impiantato un singolare sistema di antifurto, costituito da un lucchetto posto sotto la serratura della portiera destra e dal volante rimovibile, che lui stacca e porta con sé quando si allontana dalla vettura.
L'auto è spesso in conflitto con un Reliant Regal Supervan III celeste a tre ruote, targato GRA 26K, che urta in azzardati sorpassi, spinge per farsi spazio nei parcheggi, fa ribaltare, o che viene ignorato dallo stesso Bean quando il proprietario lo ferma per dargli un passaggio in autostop.
Teddy
Teddy è l'orsetto di peluche di Mr. Bean, che lui ha come amico inseparabile fin da quando era piccolo.
Gli autori scelsero il nome Teddy perché è l'abbreviativo del classico peluche inglese Teddy Bear che tradotto significa "Orsetto di peluche ".
Teddy ha il corpo marrone scuro, mani e braccia sono di color ocra mentre gli occhi sono due bottoni color bianco perlato. In alcuni episodi, Mr. Bean fa indossare a Teddy dei piccoli occhiali da vista per la lettura. In un episodio, a causa di un lavaggio in lavatrice, si restringe e diventa talmente piccolo che Bean lo può mettere nel taschino. Teddy, in un episodio, perde un pezzo di testa e Mr Bean lo cuce con un filo verde.
Lista degli episodi
Altre apparizioni nei media
Film
Animazione
Nel 2002 Mr. Bean diventa protagonista di una serie animata omonima, doppiata dallo stesso Atkinson.
Videogioco
È stato creato inoltre un videogioco intitolato Mr. Bean, in cui Teddy è stato rapito, e Bean dovrà ritrovarlo pagando un riscatto in croccantini per gatti.
Londra 2012
Mr. Bean è apparso durante la cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade, come parte dell'orchestra, suonando una sola nota di sintetizzatore e sognando di vincere una gara sportiva, tutto sulle note di Momenti di gloria.