Wikipedia:Pagine da cancellare/Agenda Monti per l'Italia

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Agenda Monti per l'Italia}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Agenda Monti per l'Italia}}

La procedura è conclusa

Iperrecentismo politico: coalizione dai confini ancora poco definiti, come chiarito da altre procedure concluse o in corso Wikipedia non è una bacheca politica. --Vito (msg) 14:57, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo con te Vito,ancora non c'è ufficialità,io aspetterei la presentazione delle liste secondo i criteri stabiliti dalla legge elettorale,perchè ora il quadro è confuso a differenza della coalizione Italia.bene comune l'unica che ha da parecchio un quadro definito avendo effettuato anche delle primarie di coalizione--Ale santos (msg) 16:46, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]
Onestamente se ci avessi pensato prima delle primarie avrei proposto la cancellazione pure di quella. --Vito (msg) 16:53, 31 dic 2012 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 2 gennaio 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 9 gennaio 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 16 gennaio 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Voce indiscutibilmente enciclopedica: il partito giocherà un ruolo importante alle prossime elezioni e sui giornali non si parla di altro. --Checco (msg) 10:51, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
Giocherà e sui giornali non si parla d'altro quale delle due cose rientra in WP:E? --Vito (msg) 13:01, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Per ora va cancellata,è una coalizione con tre giorni di vita,il quadro politico ancora è confuso,non c'è neanche il simbolo,io aspetterei l'ufficialità che si avrà con la presentazione delle liste entro le scadenze di legge,wikipedia non può essere ridotta a mera propaganda politica--Ale santos (msg) 11:34, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere concordo con Checco, se si cancellasse andrebbe prima o poi rifatta tralaltro --Onore & Fedeltà (msg) 12:59, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
"Andrebbe rifatta" non è una buona argomentazione. Tanto più che, quando sarà il momento, potremo benissimo ripristinarla. --BohemianRhapsody (msg) 13:49, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Recentismo e odore di mossa elettorale. Se dovremo ricrearla, la ricreeremo, tenendo conto che non è scritto da nessuna parte che le liste che si presentino alle elezioni siano automaticamente enciclopediche e non è del tutto certo che questa coalizione entri in Parlamento (anche se probabile, ma qui siamo su un'enciclopedia e il rigore mi sembra il minimo necessario). --PandeF (msg) 13:11, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Commento: mi limito a spostare qui una valutazione fatta poco fa in un'altra PdC analoga: secondo me l'errore più grande è aver creato la voce in tempi così rapidi. Mi spiego: il 13 gennaio chiude il termine per la presentazione ufficiale delle liste (le candidature nominali entro il 21). A mio avviso la lista è enciclopedica al momento in cui, il 13 o il 21 gennaio, risulti oggettivo che sarà presente alle elezioni in almeno un numero consistente (almeno la metà) di regioni italiane (IMO peraltro è una formalità, visto che i vari partiti che la appoggiano non dovrebbero aver problemi in tal senso). Pertanto ci troveremo al paradosso di cancellare questa voce intorno al 9 gennaio, per poi vederla enciclopedica al massimo 12 giorni più tardi. Direi comunque che, come avvenuto durante le scorse elezioni 2008 (mi stavo avvicinando a WP in quel periodo) tutte le liste presenti alla competizione elettorale dovrebbero avere una loro voce --mau986 (msg) 16:53, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Visto il trattamento subito da FDI-CDN, mi sembra che anche questa vada cancellata. Anche se io, a logica, vedrei tutti i presupposti per mantenerla. --Lion1607 (msg) 17:36, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
forse non lo sai, ma qui non si può ragionare per analogia. Semmai diciamo che la lista che tu citavi andrebbe ripristinata appena è ufficiale la presentazione della lista alle Politiche (ovvero al massimo entro il 21 gennaio), ma ciò non deve avere alcuna ripercussione sulla voce di cui discutiamo qui. --mau986 (msg) 17:41, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Il problema che sta a monte è che non si dovrebbero creare queste voci in maniera cosi celere,bisogna attendere il corso degli eventi e poi vedere altrimenti wikipedia si trasforma in un giornale on-line ma a tal proposito esiste già wikinews,l'enciclopedia ha altri criteri che vanno rispettati,detto questo la voce per ora è meglio cancellarla per poi ripristinarla quando il quadro sarà chiaro con la presentazione delle liste anche perchè ogni giorno spuntano associazioni,movimenti e partiti che sostengono quella o questa coalizione,siamo in una fase di confusione dovuta purtroppo alla velocizzazione delle pratiche elettorali--Ale santos (msg) 18:19, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]
concordo (noterai che pure io sopra avevo detto cose simili), il problema è che passerà circa una settimana (che su WP è tanto tempo) fra il momento in cui questa voce potrebbe essere cancellata e il momento in cui potrebbe essere già l'ora di ripristinarla... --mau986 (msg) 18:33, 2 gen 2013 (CET)[rispondi]