Discussione:Flash mob


Ultimo commento: 14 anni fa di Veneziano

Pensavo di inserire questa variazione nella voce "Flash mob":


2008

- Il 31 maggio 2008 a Reggio Emilia si è tenuto il primo "Social Mob" (flash mob sociale), ideato dal Reggio Film Festival in collaborazione con l'Associazione Amici di Beppe Grillo. Dalle 18.20 alle 18.45 un gruppo di persone si sono messe in fila davanti ad un cinema chiuso con un biglietto in mano per sensibilizzare la cittadinanza sullo spopolamento del centro storico e la chiusura di tutte le sale cinematografiche. [1] [2]


L'evento di Reggio emilia è il primo "Social mob" nonchè uno dei primissimi flash mob in Italia (direi il primo regolarmente registrato nelle directory di flash mob mondiali e probabilmente il primo in Italia che non rientra nelle categorie "codificate" [freeze, pillow fight]) Peraltro diverso rilievo alla cosa è anche stato dato dalla stampa locale, dal tg regionale di Rai 3 e da radio nazionali (della stampa locale ci sono articoli a tutta pagina disponibili, di Rai 3 e delle radio purtroppo non ci sono le registrazioni).

Avevo inserito la variazione poi l'utente LaPizia mi ha fatto giustamente notare che potrebbe non essere rilevante. Ragionando enciclopedicamente, credo possa essere utile ripercorrere una storia dei primi flash mob in Italia, e quindi inserirlo.

Cosa ne pensate?

x cortesia non modificate la voce 2011! visto che ho anche partecipato di persona! non avete il diritto di farlo! Anna!--93.37.154.200 (msg) 14:52, 29 mag 2011 (CEST)Rispondi

Scusa, ma la voce non è e non può essere una raccolta di eventi di 30 persone cui hai partecipato. Veneziano- dai, parliamone! 19:01, 29 mag 2011 (CEST)Rispondi

Flashmob gangnam style del 29/12/2012

Si è tenuto a Lecce, il flashmob in stile gangnam, organizzato dal team di Flashmob LECCE, dove ha visto la partecipazione di circa 1000 persone! Organizzata in una fredda mattina di sabato, alle ore 11, Flashmob LECCE ha incassato il suo primo e maggiore successo facendo, a loro stupore, coinvogliare in piazza Sant'Oronzo a Lecce un numero così massiccio di persone. Altri flashmob ci sono stati nella città salentina ma nessuno con un numero così alto di partecipanti. Flashmob LECCE è stato fondato da un gruppo di 4 ragazzi, Riccardo, Alina, Monica e Luca. Maggiori info e dettagli sul flashmob si trovano sul sito ufficiale www.flashmoblecce.it o sulla pagina ufficiale Facebook FLASHMOB LECCE

Ritorna alla pagina "Flash mob".