Provincia di Neuquén

provincia argentina
Versione del 7 gen 2013 alle 21:01 di AttoBot (discussione | contributi) (specificità dei wikilink)

La provincia di Neuquén è una provincia dell'Argentina, situata nella parte occidentale del paese.

Provincia di Neuquén
provincia
Provincia del Neuquén
Provincia di Neuquén – Stemma
Provincia di Neuquén – Bandiera
Localizzazione
StatoArgentina (bandiera) Argentina
Amministrazione
CapoluogoNeuquén
Territorio
Coordinate
del capoluogo
38°57′S 68°14′W
Altitudine1 086 m s.l.m.
Superficie94 078 km²
Abitanti551 266 (2010[1])
Densità5,86 ab./km²
Dipartimenti16
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-3
ISO 3166-2AR-Q
Cartografia
Provincia di Neuquén – Localizzazione
Provincia di Neuquén – Localizzazione
Sito istituzionale

Confina a nord con la provincia di Mendoza, a est con La Pampa e col Río Negro, a sud, di nuovo col Río Negro, e ad ovest con il Cile, dal quale è separata dalla Cordigliera delle Ande.

Dipartimenti

 
Divisione amministrativa della provincia di Neuquén

La provincia è divisa in 16 dipartimenti:

  1. Aluminé (Aluminé)
  2. Añelo (Añelo)
  3. Catán Lil (Las Coloradas)
  4. Chos Malal (Chos Malal)
  5. Collón Curá (Piedra del Águila)
  6. Confluencia (Neuquén)
  7. Huiliches (Junín de los Andes)
  8. Lácar (San Martín de los Andes)
  9. Loncopué (Loncopué)
  10. Los Lagos (Villa La Angostura)
  11. Minas (Andacollo)
  12. Ñorquín (El Huecú)
  13. Pehuenches (Rincón de los Sauces)
  14. Picún Leufú (Picún Leufú)
  15. Picunches (Las Lajas)
  16. Zapala (Zapala)

Ogni dipartimento è composto da comuni (municipios), le cui amministrazioni sono elette dalla popolazione, e da comisiones de fomento, dove le autorità competenti sono nominate dal governo della Provincia. I comuni, a seconda del numero di abitanti, sono divisi in comuni di prima, seconda e terza categoria.

Note

  1. ^ (ES) Instituto Nacional de Estadística y Censos - Censo 2010 (PDF), su censo2010.indec.gov.ar. URL consultato il 6 aprile 2012.

Altri progetti

Template:Provinceargentine