Nicola Mora
Nicola Mora (Parma, 13 luglio 1979) è un calciatore italiano, difensore dell'Ischia Isolaverde.
Nicola Mora | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ischia Isolaverde | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Terzino sinistro, all'occorrenza può adattarsi ad esterno di centrocampo.[5]
Carriera
Club
Inizi
Cresce calcisticamente nelle giovanili del Parma, squadra della sua città natale.[6]
Esordisce in Serie A il 15 febbraio 1998 in Udinese-Parma (1-1), subentrando al 36' della ripresa a Néstor Sensini.[7] Fa il suo debutto dal primo minuto il 12 aprile 1998 in Parma-Napoli (3-1), giocando tutti e 90'.[8] Chiude la stagione con tre presenze.
I prestiti a Napoli e Torino
La stagione seguente viene ceduto in prestito al al Napoli, in Serie B.[9] Esordisce con i partenopei il 12 settembre 1999 nella trasferta vinta contro il Pescara (0-1), subentrando a partita in corso a Angelo Paradiso.[10] Segna la sua prima rete da professionista il 16 maggio 1999 contro il Lecce (2-2).[11] Chiude la stagione con 23 presenze e 1 rete. Il prestito viene rinnovato anche per la stagione seguente.[senza fonte], al termine della quale non viene riscattato, rientrando a Parma.[12]
La stagione seguente passa in prestito al Torino, in Serie B.[13] Esordisce in campionato il 10 settembre 2000 nella trasferta pareggiata contro la Pistoiese (1-1), giocando titolare.[14] Segna la sua prima rete alla 25ª giornata, realizzando il goal vittoria contro il Monza (2-1).[15] Chiude la stagione con 11 presenze e 1 rete.
Piacenza, Bari e il ritorno a Napoli
Il 7 luglio 2001 passa con la formula della comproprietà al Piacenza, in Serie A.[16] Debutta con i papaveri il 23 settembre 2001 nella trasferta persa contro il Chievo (4-2), subentrando al 19' della ripresa a Vittorio Tosto.[17] Chiude la stagione con 15 presenze, venendo riscattato dal Piacenza.[senza fonte]
Il 21 giugno 2002 passa in comproprietà al Bari, in Serie B.[18] Esordisce con i pugliesi il 31 agosto 2002 contro la Triestina (0-0), giocando titolare.[19] Chiude la stagione con 24 presenze. Il 27 giugno 2003 la comproprietà è risolta a favore del Bari.[20]
L'11 settembre 2004 fa ritorno al Napoli, in Serie C1, tramite la formula del prestito con diritto di riscatto.[21][22] Esordisce in campionato il 12 settembre 2004 in Napoli-Vis Pesaro (1-0), giocando titolare.[23] Chiude l'annata con 30 presenze. A fine stagione non viene riscattato, facendo rientro a Bari.[24]
Pescara, Foggia e Grosseto
Il 15 gennaio 2007 passa in prestito secco fino al termine della stagione al Pescara.[25]
Esordisce con gli abruzzesi cinque giorni dopo nella trasferta persa contro il Brescia, giocando titolare.[26] Al termine della stagione fa registrare un totale di 16 presenze, non riuscendo a impedire la retrocessione dei biancoazzurri.[27] A fine stagione resta svincolato.[28]
Il 2 agosto 2007 firma un contratto annuale con il Foggia, in Serie C1.[29]
Esordisce con i pugliesi il 26 agosto 2007 contro il Legnano (0-0), giocando titolare.[30] Realizza la sua prima rete la settimana seguente nella sconfitta esterna contro il Sassuolo (4-2), con una punizione a giro.[31] Chiude la stagione con 26 presenze e 1 rete. Al termine del contratto resta svincolato.[32]
Il 29 giugno 2008 passa a parametro zero al Grosseto.[33] Debutta con i toscani il 17 agosto in Grosseto-Cavese, valida per il secondo turno di Coppa Italia, realizzando la rete del definitivo 4-2.[34][35] Esordisce in campionato il 30 agosto contro il Pisa, giocando titolare e venendo sostituito al 55' da Lazzari.[36] Segna il suo primo goal in campionato alla nona giornata in Grosseto-Salernitana (6-2), sfruttando un cross dalla destra di Garofalo.[37][38]
Chiude la stagione con 31 presenze e 2 reti, inclusi i play-off persi in semifinale contro il Livorno.[39][40] Disputa con i biancorossi anche le due successive stagioni.
Spezia e l'approdo all'Ischia Isolaverde
Rimasto svincolato,[41] il 23 novembre 2011 firma un contratto annuale con lo Spezia con opzione per il prolungamento in caso di promozione.[5][42] Esordisce con i liguri il 12 dicembre in Spezia-Triestina (1-1), giocando titolare.[43] Chiude la stagione con 15 presenze, contribuendo alla promozione in Serie B dei liguri.[44] Il 10 settembre 2012 rescinde il suo contratto con lo Spezia.[45]
Il 18 settembre 2012 viene ingaggiato dall'Ischia Isolaverde, in Serie D.[46] Esordisce con i campani il 18 novembre 2012 in Pomigliano-Ischia Isolaverde (0-1), subentrando al 79' al posto di Massimo Perna.[47]
Nazionale
Ha esordito con gli azzurrini il 28 marzo 2000 nell'amichevole persa contro la Spagna (3-0), giocando titolare.[48]
Calcioscommesse
Coinvolto nel calcioscommesse, il 31 maggio 2012 patteggiando viene squalificato per 4 mesi.[49]
Palmarès
Competizioni nazionali
- Spezia: 2011-2012
- Spezia: 2011-2012
Note
- ^ 64 (0) se si comprendono i play-out.
- ^ 30 (0) se si comprendono i play-off.
- ^ 28 (1) se si comprendono i play-off.
- ^ 101 (6) se si comprendono i play-off.
- ^ a b Mercato: Nicola Mora è un giocatore dello Spezia, su acspezia.com, 23 novembre 2011.
- ^ Calcioscommesse: anche il parmigiano Mora deferito, su ilmattinodiparma.it, www.ilmattinodiparma.it, 10 maggio 2012.
- ^ L' Udinese recupera e il Parma s' arrabbia, su archiviostorico.corriere.it, 16 febbraio 1998.
- ^ Ancelotti cancella Napoli Con dedica a Malesani..., su archiviostorico.unita.it, archiviostorico.corriere.it, 12 aprile 1998.
- ^ Mercato: Nicola Mora è un giocatore dello Spezia, su debug.acspezia.com, 23 novembre 2011.
- ^ Pescara - Napoli 0-1, su napolistat.it, www.napolistat.it, 12 settembre 1998.
- ^ AMARCORD: NAPOLI-LECCE, su pianetazzurro.it, www.pianetazzurro.it, 1º dicembre 2011.
- ^ NICOLA MORA."SONO TORNATO PER VINCERE", su pianetanapoli.it, www.pianetanapoli.it.
- ^ Nuovi colpi del Piacenza, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 7 luglio 2001.
- ^ PISTOIESE - TORINO 1-1 (0-1), su archiviotoro.it, www.archiviotoro.it.
- ^ TORINO - MONZA 2-1 (1-1), su archiviotoro.it, www.archiviotoro.it.
- ^ Piacenza: presi Mora e Cristante, si attende Hubner, su qn.quotidiano.net, 7 luglio 2001.
- ^ Il Chievo non si ferma travolto anche il Piacenza, su repubblica.it, www.repubblica.it, 23 settembre 2001.
- ^ Bari: ingaggiato Mora, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 21 giugno 2002.
- ^ Bari - Triestina 0-0, su repubblica.it, www.repubblica.it, 5 novembre 2002.
- ^ Bari: D'Agostino è della Roma, su calcio.com, www.calcio.com, 27 giugno 2003.
- ^ MORA TORNA AL NAPOLI, su pianetaazzurro.it, www.pianetazzurro.it, 12 settembre 2004.
- ^ Mora a Marte Sport Live, su tuttonapoli.net, www.tuttonapoli.net, 14 settembre 2004.
- ^ NAPOLI-VIS PESARO 1-0, su pianetaazzurro.it, www.pianetazzurro.it, 6 ottobre 2004.
- ^ Nicola Mora: Nessun rimpianto, rammarico per aver fallito, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 7 settembre 2005.
- ^ Pescara calcio: rata Irpef pagata e Mora e La Vista in prestito dal Bari, su primadanoi.it, www.primadanoi.it, 16 gennaio 2007.
- ^ BRESCIA-PESCARA 2-1 (1-0), su bresciainrete.net, www.bresciainrete.net, 23 gennaio 2007.
- ^ Il Pescara virtualmente retrocesso oggi a Rimini, su primadanoi.it, www.primadanoi.it, 28 aprile 2007.
- ^ Foggia, si complica per Morante; in arrivo Mora, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 28 luglio 2007.
- ^ UFFICIALE: Mora è del Foggia, su tuttomercatoweb.com, www.primadanoi.it, 2 agosto 2007.
- ^ Foggia - Legnano 0-0, su pugliachat.altervista.org.
- ^ Sassuolo - Foggia 4-2, su pugliachat.altervista.org.
- ^ Salernitana, Mora rinforzo per la difesa, su bellizzigranata.blogspot.it, 21 giugno 2008.
- ^ UFFICIALE: Grosseto, preso Mora, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 29 giugno 2008.
- ^ Grosseto-Cavese 4-2, su transfermarkt.it, 17 agosto 2008.
- ^ TMW A CALDO - Grosseto-Cavese, la voce dei protagonisti, su tuttomercatoweb.com, 18 agosto 2008.
- ^ Pisa-Grosseto 1-2 (PDF), su paninidigital.com, 30 agosto 2008.
- ^ Grosseto-Salernitana 6-2 (PDF), su paninidigital.com, 18 ottobre 2008.
- ^ Di Napoli in campo con il Grosseto, ma non basta, 6-2 per i toscani, su lacittadisalerno.gelocal.it, 18 ottobre 2008.
- ^ Livorno-Grosseto 4-1: 5 goal, 4 espulsi, ma la finale è amaranto!, 11 giugno 2009.
- ^ data, Impresa del Livorno, il Grosseto perde la testa.
- ^ ESCLUSIVA TMW - Grosseto, Mora: "Non c'è riconoscenza per me", su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 15 giugno 2011.
- ^ UFFICIALE: Spezia, ingaggiato Mora, su tuttomercatoweb.com, www.tuttomercatoweb.com, 23 novembre 2011.
- ^ Spezia - Triestina 1-1, su triestinacalcio.it, www.triestinacalcio.it, 12 dicembre 2011.
- ^ A valanga sul Latina Spezia promosso in B, su genova.repubblica.it, 6 maggio 2012.
- ^ Ufficiale: rescissione contrattuale per Nicola Mora, su acspezia.com, 10 settembre 2012.
- ^ UFFICIALE: Ischia, doppio colpo: arrivano Mora e Perna, su notiziariocalcio.com, 18 settembre 2012.
- ^ Il Pomigliano deve arrendersi alla prodezza di Mattera: l'Ischia passa al "Gobbato", su calcionapoletano.it, 18 novembre 2012.
- ^ Gli azzurrini battuti 3-0 dagli iberici Primo tempo finito 2-0. Segnano Gerard due volte e Farinos, su qn.quotidiano.net, 28 marzo 2000.
- ^ SCOMMESSE: L'ATALANTA RIPARTE DA -2 - Due anni a Doni e 20 mesi a Carobbio, su sportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.it, 31 maggio 2012.
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Nicola Mora in nazionale, FIGC.
- Nicola Mora, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Nicola Mora, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.