Chuqqim
Per Khok, o Khukkim al plurale, in ebraico si intendono gli statuti normativi della Torah della religione ebraica.
Etimologia
Quali norme sono Khukkim?
Sono statuti Khukkim:
- la Casherut;
- in particolare il divieto di mischiare latte e carne e loro derivati, specificamente nell'aIimentazione;
- la regola detta Shaatnez: il divieto di indossare tessuti di lana e lino assieme o in altri utilizzi specifici;
- il Brit Milah;
- la giovenca rossa.
Fonti bibliche
Significato non conosciuto
«...non cercare/indagare cose troppo difficili per te...»
I significati di questi statuti non possono essere approfonditi né compresi nella loro completezza ed essenza differentemente dalle altre regole per le quali vi sono numerose spiegazioni anche secondo livelli esegetici differenti.
Essi vengono accettati dal popolo ebraico per fede assoluta in Dio e nella rivelazione della Torah di Mosè.
Mitzvot, Mishpatim e Khukkim
Questi tre tipi di norme differiscono in quanto precetti, leggi e statuti per i seguenti motivi:
- Mitzvot:
- Mishpatim:
- Khukkim:
Nella Torah orale
Mosè ne sapeva il significato
Mosè, Capo dei Profeti, conobbe il mistero del significato della giovenca rossa.