Discussione:Protiro

Versione del 11 gen 2013 alle 12:01 di 82.51.124.51 (discussione) (Nuova pagina: Segnalo un'imprecisione riguardante la definizione del protiro come "piccolo portico a cuspide": la cuspide è presente solamente nelle strutture a sesto acuto del goti...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Segnalo un'imprecisione riguardante la definizione del protiro come "piccolo portico a cuspide": la cuspide è presente solamente nelle strutture a sesto acuto del gotico, mentre nell'architettura paleocristiana e romanica, come tra l'altro è scritto nelle righe successive e come è visibile in numerosi esempi riportati in fotografia, il portico presenta una volta a botte e quindi senza cuspide. Proporrei quindi di togliere il termine "cuspide" nella definizione. Grazie.

Ritorna alla pagina "Protiro".