Linneo

medico e naturalista svedese
Versione del 22 nov 2006 alle 11:48 di Civvì (discussione | contributi) (riscritta parte della bio (da de.wiki))

Carl Nilsson Linnaeus, chiamato Carl von Linné dopo l'acquisizione di un titolo nobiliare (23 maggio 1707- 10 gennaio 1778), più noto come Linneo (dalla forma latinizzata del nome, Carolus Linnaeus), fu un biologo e grande sistematico del Settecento; Linneo fu il creatore della moderna classificazione scientifica.

Karl Von Linné
1735-1740

Biografia

Nato il 23 maggio del 1707 a Rashult, un piccolo villaggio nei pressi di Stenbrohult, (sud della Svezia, contea di Kronoberg) da Nils Ingemarsson e Christina Broderson, figlia del locale pastore protestante, alla morte del suocero, Nils (il piccolo Carl aveva 18 mesi), originariamente un contadino, ereditò ne ereditò la carica e divenne pastore della comunità. Il padre di Carl era interessato alla botanica, tanto da utilizzare come cognome, che a quei tempi non era diffuso in Svezia, Linneus ovvero la latinizzazione della parola dialettale linn (tiglio) traendo spunto da un grosso tiglio situato nella sua casa natale.

Anche Carl, per il quale era prevista una carriera ecclesiastica, sviluppò fin dall'infanzia un grande interesse per la botanica, tanto che il suo insegnante di scienze e medico locale, Johann Rothman, convinse suo padre a fargli frequentare l'università di Lund. L'anno successivo frequentò l'università di Uppsala.


Nomenclatura binomiale

Il merito maggiore dello svedese fu la definizione e l’introduzione nel 1753 della nomenclatura binomiale nel sistema di classificazione delle piante e degli animali. Con questo metodo tassonomico (concepito poco più di un secolo prima da Bauhin) a ciascun organismo sono attributi due nomi (in origine in latino): il primo si riferisce al Genere di appartenenza dell'organismo stesso ed è uguale per tutte le specie che condividono alcuni caratteri principali (nomen genericum); il secondo termine, che è spesso descrittivo, designa la Specie propriamente detta (nome triviale o nome specifico). La portata dell’innovazione fu enorme, precedentemente alla nomenclatura binomiale il sistema di nomenclatura era semplicemente basato su una estesa descrizione di ogni pianta, in latino, per i caratteri distintivi ritenuti di rilievo, in modo del tutto arbitrario, da ogni classificatore

L. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Linneo.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.

Opere

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni