OpenID

protocollo di autenticazione
Versione del 13 gen 2013 alle 00:21 di No2 (discussione | contributi) (Fix link attinente)

OpenID è un meccanismo di identificazione creato da Brad Fitzpatrick di LiveJournal. Si tratta di un network distribuito e decentralizzato, nel quale la propria identità è un URL, e può essere verificata da qualunque server supporti il protocollo.

Su un sito che supporta OpenID, gli utenti Internet non hanno bisogno di creare ed amministrare un nuovo account per accedervi. Al contrario essi effettuano una autenticazione col proprio provider OpenID, che fornisce la dichiarazione di identità al sito che supporta l'OpenID.

È al momento supportato da LiveJournal e dai suoi fork (come GreatestJournal. InsaneJournal, LiveJournal e DeadJournal), così come da Plone (versione 3.0)(EN) , LifeWiki, SupportOffice e Schtuff.

Fondazione OpenID

La fondazione OpenID, così come la sua controparte europea OpenID Europa, è una struttura, senza scopo di lucro, impegnata nello sviluppo della rete OpenID, fondata nel 2007[1].

Adozione di OpenID

Voci correlate

Note

  1. ^ (EN) OpenID Foundation, su openid.net, OpenID Foundation. URL consultato il 26-06-2008.

Collegamenti esterni