Jimmy Savile

disc jockey, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e criminale inglese (1926–2011)

Sir Jimmy Savile, all'anagrafe James Wilson Vincent Savile (Leeds, 31 ottobre 1926Roundhay, 29 ottobre 2011), è stato un disc jockey, conduttore radiofonico e conduttore televisivo inglese.

Cresciuto a Leeds in una famiglia cattolica, Savile ha iniziato a lavorare come DJ in radio nel 1958, prima di condurre nel 1964 per la BBC dall'esordio l'edizione britannica di Top of the Pops che l'ha definitivamente lanciato. Tra il 1975 e il 1994 ha presentato, sempre per il network inglese, Jim'll fix it, programma in cui "realizzava" i desideri degli spettatori.

Eccentrico, sportivo (ha praticato anche ciclismo, wrestling e maratona) e filantropo, è stato insignito del titolo di Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico nel 1971. Nel 1990, invece, per le opere di bene compiute, Papa Giovanni Paolo II lo farà Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno.

Muore nella sua casa nella periferia di Leeds il 29 ottobre 2011, a due giorni dal suo 85° compleanno. Il suo corpo giace in una bara placcata in oro.

La sua popolarità, però, è stata minata nella seconda metà degli anni 2000, quando rincorrono nei suoi confronti voci su presunte pedofilia e violenza sessuale. Lo scandalo, però, scoppia quasi un anno dopo la sua morte, in seguito a talune testimonianze riprese anche dai tabloid del Regno Unito. Secondo le cronache, il numero delle vittime potrebbe attestarsi intorno alle 300.[1][2]

Voci correlate

Note

Altri progetti