Germaine Dulac
regista francese (1882-1942)
Germaine Dulac, pseudonimo di Germaine Saisset-Schneider (Amiens, 1882 – Parigi, 1942), è stata una regista francese. Partecipò al movimento d'avanguardia, pronunciandosi contro il cineromanzo e per il più rigoroso visualismo.
I suoi principi ideologici sono contenuti nel saggio Le estetiche, gli ostacoli, la cingrafia integrale, pubblicato nel 1927 sulla rivista L'Art Cinématographique.
Tra i suoi film ricordiamo La festa spagnola, del 1919 e La sorridente signora Beudet, del 1923. La Dulac fu anche direttrice di cinegiornali e difese con scritti teorici l'importanza di questo genere.
Bibliografia
- Wendy Dozoretz, Germaine Dulac : Filmmaker, Polemicist, Theoretician, New York University, 1982, ISBN non esistente.
- Sandy Flitterman-Lewis, To Desire Differently: Feminism and the French Cinema, Columbia University Press, 1996, ISBN 9780231104975.
- Charles Ford, Germaine Dulac : 1882 - 1942, Paris : Avant-Scène du Cinéma, 1968, ISBN non esistente.
Collegamenti esterni
- (EN) Germaine Dulac, su IMDb, IMDb.com.
- Reynolds, Siân. Introduction to Germaine Dulac and newsreel