Voce principale: Associazione Calcio Milan.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Associazione Calcio Milan
Stagione 2012-2013
Sport calcio
SquadraMilan
AllenatoreItalia (bandiera) Massimiliano Allegri
All. in secondaItalia (bandiera) Mauro Tassotti
Presidente
Presidente onorario
Carica vacante[1]
Italia (bandiera) Silvio Berlusconi
Serie A7º (in corso)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Champions LeagueOttavi di finale (in corso)
Maggiori presenzeCampionato: El Shaarawy (20)
Totale: El Shaarawy (27)
Miglior marcatoreCampionato: El Shaarawy (14)
Totale: El Shaarawy (17)
Maggior numero di spettatori77.023 vs Juventus
(25 novembre 2012)
Minor numero di spettatori3.661 vs Reggina
(13 dicembre 2012)
Media spettatori37.100[2]
2013-2014
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

La stagione 2012-2013 del Milan inizia il 9 luglio 2012, dove, a Milanello, con più di 2.000 tifosi al seguito, la squadra rossonera si raduna per la preparazione estiva[3]. Sono assenti, però, calciatori come Nesta, Gattuso, Seedorf e Inzaghi, che lasciano la società rispettivamente dopo 10, 13, 10 e 11 anni di militanza, oltre ai brasiliani Pato e Gabriel, impegnati alle Olimpiadi di Londra, e ai giocatori reduci dall'Europeo disputato in Polonia ed Ucraina[4].

La formazione di Allegri, dopo aver perso altri giocatori importanti come Thiago Silva, Zlatan Ibrahimović e Antonio Cassano (i primi due ceduti al Paris Saint-Germain[5][6], il terzo all'Inter[7]), nell'avvio di stagione stenta a trovare risultati utili, perdendo all'esordio in campionato a San Siro contro la Sampdoria per 1-0[8][9], e pareggiando per 0-0 nella prima partita della fase a gironi di Champions League contro l'Anderlecht[10][11].

Dopo risultati altalenanti, salvo un filotto di cinque risultati utili consecutivi (quattro vittorie ed un pareggio) tra la 13ª e la 17ª giornata[12], i rossoneri chiudono il girone d'andata al 7º posto, grazie a 10 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte, con 36 gol fatti e 26 subiti. In Champions il Milan riesce a passare il turno come 2º classificato del proprio girone, grazie anche alla vittoria esterna nella 5ª giornata sul campo dell'Anderlecht[13][14]; agli ottavi di finale l'urna di Nyon riserva al Diavolo il Barcellona[15]. La squadra milanese, grazie alla vittoria casalinga per 3-0 contro la Reggina[16], accede anche al turno successivo di Coppa Italia, dove incrocia la Juventus[17]. Nella partita secca di Torino il Milan perde contro i bianconeri per 2-1, dopo le reti di Stephan El Shaarawy e Sebastian Giovinco nella prima frazione di gioco e di Mirko Vučinić nei tempi supplementari[18], uscendo così dalla competizione[19][20].

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2012-2013 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Fly Emirates. La prima divisa è una maglia a strisce verticali larghe, della stessa dimensione, rosse e nere, con pantaloncini bianchi e calzettoni neri. La divisa di riserva è bianca con una banda rossonera orizzontale, mentre la terza divisa è una maglia nera caratterizzata, all'altezza del petto, da un taschino con sopra un tricolore[21][22].

Casa
Trasferta
Terza divisa; 2ª div. portieri
1ª div. portieri
3ª div. portieri

Organigramma societario

Dal sito internet ufficiale della società[23][24].

Area direttiva

  • Presidente: carica vacante[1]
  • Presidente onorario: Silvio Berlusconi
  • Vice presidente: Paolo Berlusconi
  • Vice presidente vicario e amministratore delegato: Adriano Galliani
  • Chief financial officer: Alfonso Cefaliello
  • Direttore coordinamento amministrativo, compliance e reporting organismi sportivi: Massimo Campioli
  • Responsabile amministrativo: Giovanni Amodio

Area organizzativa

  • Direttore organizzione sportiva: Umberto Gandini
  • Direttore progetti speciali: Elisabetta Ubertini
  • Consigliere incaricato con delega ai progetti speciali: Barbara Berlusconi
  • Direttore stadio: Daniela Gozzi
  • Centro sportivo Milanello: Antore Peloso, Alfonso Sciacqua
  • Responsabile gestione e sviluppo risorse umane: Raffaella Di Tondo

Area comunicazione

  • Responsabile: Giuseppe Sapienza
  • Segreteria tecnica: Cristina Moschetta, Virna Bonfanti

Area marketing

  • Direttore: Laura Masi
  • Direttore vendite: Mauro Tavola

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Rodolfo Tavana
  • Medici sociali: Armando Gozzini, Stefano Mazzoni
  • Preparatori atletici: Simone Folletti, Fabio Allievi, Bruno Dominici, Sergio Mascheroni, Andrea Primitivi
  • Fisioterapisti: Marco Cattaneo, Marcelo Costa Pereira, Dario Lorenzo Fort, Stefano Grani, Roberto Morosi, Marco Paesanti
  • Chiropratico: Carlo Stefano Arata
  • Massaggiatore: Endo Tomonori

Rosa

La rosa e la numerazione sono aggiornate al 9 gennaio 2013[25].

N. Ruolo Calciatore
  P Marco Amelia
  D Mattia De Sciglio
  C Sulley Muntari
  D Philippe Mexès
  A Robinho
  C Antonio Nocerino
  A Alexandre Pato[26]
  C Kevin-Prince Boateng
  A Giampaolo Pazzini
  C Bakaye Traoré
  D Francesco Acerbi
  C Rodney Strasser
  D Djamel Mesbah
  C Mathieu Flamini
  D Cristián Zapata
  C Riccardo Montolivo
  A M'Baye Niang
  D Ignazio Abate
N. Ruolo Calciatore
  C Kévin Constant
  A Bojan Krkić
  C Massimo Ambrosini (capitano)
  D Daniele Bonera
  C Urby Emanuelson
  P Christian Abbiati (vice capitano)
  C Nigel de Jong
  D Dídac Vilà
  C Bryan Cristante
  A Andrea Petagna[27]
  P Ferdinando Coppola[28]
  C Adrià Carmona
  C Mattia Valoti
  P Gabriel
  D Mario Yepes
  D Luca Antonini
  A Stephan El Shaarawy

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Il Milan si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con 5 volti nuovi: il portiere brasiliano Gabriel dal Cruzeiro[29], il difensore Francesco Acerbi[30] e il centrocampista guineano Kévin Constant dal Genoa[31], la mezz'ala Riccardo Montolivo, acquistato a parametro zero dalla Fiorentina, e il mediano Bakaye Traoré, svincolatosi dal Nancy[32][33]. L'8 agosto 2012 diventa un calciatore rossonero anche il difensore colombiano Cristián Zapata, che arriva dal Villarreal[34] con la formula del prestito oneroso (0,4 milioni di euro) con diritto di riscatto fissato a 6 milioni[35]. Il 22 agosto seguente si aggrega al club milanese l'attaccante Giampaolo Pazzini, trasferitosi a Milanello a titolo definitivo dall'Inter[7] per 7,5 milioni €[36] e il cartellino di Antonio Cassano[37]. Il 28 agosto 2012 viene ufficializzato l'ingaggio del giovane attaccante M'Baye Niang, che passa al Milan a titolo definitivo dal Caen[38][39] per 3 milioni di euro circa[40], mentre il giorno seguente diventa un giocatore milanista anche lo spagnolo Bojan Krkić[41], che arriva dalla Roma in prestito oneroso (0,25 milioni di euro[42]) con diritto di riscatto e contro-riscatto a favore del Barcellona[43], squadra che aveva ceduto il calciatore alla società capitolina l'anno precedente con obbligo di riacquisto al termine della stagione 2012-2013[44]. Il 31 agosto 2012, ultimo giorno della sessione estiva di calciomercato, il centrocampista olandese Nigel de Jong passa al Milan dal Manchester City a titolo definitivo[45], per una cifra intorno ai 3,5 milioni di €[46].

La squadra rossonera, oltre ai vari addii dei senatori[47], deve però far fronte a due cessioni illustri: il difensore brasiliano Thiago Silva[5][48] e l'attaccante svedese Zlatan Ibrahimović[6][49], infatti, si sono accasati ai francesi del Paris Saint-Germain, per un importo complessivo di 62 milioni di euro circa[50][51].

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Ferdinando Coppola Torino fine prestito
P Gabriel Cruzeiro definitivo[29] (0,5 milioni €[52])
P Edoardo Pazzagli svincolato
D Francesco Acerbi Genoa compartecipazione[30] (4 milioni €[53])
D Michelangelo Albertazzi Varese fine prestito
D Marcus Diniz Como fine prestito
D Massimo Oddo Lecce fine prestito
D Taye Taiwo QPR fine prestito
D Dídac Vilà Espanyol fine prestito
D Cristián Zapata Villarreal prestito oneroso (0,4 milioni €[35]) con diritto di riscatto[34]
C Kévin Constant Genoa prestito con diritto di riscatto[31]
C Cristian Daminuță Minaur Baia Mare fine prestito
C Nigel de Jong Manchester City definitivo[45] (3,5 milioni €[46])
C Davide Di Gennaro Modena fine prestito
C Attila Filkor Livorno fine prestito
C Riccardo Montolivo svincolato[32]
C Sulley Muntari[54] svincolato[55]
C Bakaye Traoré svincolato[32][33]
A Bojan Krkić Roma[56] prestito[41] oneroso (0,25 milioni €[42]) con diritto di riscatto e contro-riscatto in favore del Barcellona[43]
A Nnamdi Oduamadi Torino fine prestito
A Stephan El Shaarawy[57] Genoa riscatto compartecipazione[58]
A M'Baye Niang Caen definitivo[38][39] (3 milioni €[40])
A Giampaolo Pazzini Inter definitivo[7] (12,5 milioni €[59])
A Gianmarco Zigoni Template:Calcio Avellino 1912 fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Edoardo Pazzagli Monza prestito[60]
P Flavio Roma svincolato[47]
D Michelangelo Albertazzi Verona prestito con diritto di riscatto della compartecipazione[61]
D Marcus Diniz Lecce prestito con diritto di riscatto[62]
D Alessandro Nesta svincolato[63]
D Massimo Oddo fine carriera[64]
D Thiago Silva Paris Saint-Germain definitivo[5][48] (42 milioni €[65])
D Taye Taiwo Dinamo Kiev prestito con diritto di riscatto[66]
D Gianluca Zambrotta svincolato[47]
C Alberto Aquilani Liverpool fine prestito[67]
C Cristian Daminuță Recaș prestito[68]
C Davide Di Gennaro Spezia definitivo[69]
C Attila Filkor Bari prestito[70]
C Gennaro Gattuso svincolato[71]
C Alexander Merkel Genoa fine prestito[58]
C Clarence Seedorf svincolato[72]
C Mark van Bommel svincolato[73]
A Dominic Adiyiah[74] Arsenal Kiev definitivo[75][76]
A Antonio Cassano Inter definitivo[37] (5 milioni €[77])
A Zlatan Ibrahimović Paris Saint-Germain definitivo[6][49] (21 milioni €[78])
A Filippo Inzaghi fine carriera[79]
A Maxi López Catania fine prestito[80]
A Nnamdi Oduamadi Varese prestito[81]
A Alberto Paloschi[82] Chievo rinnovo prestito[83]
A Gianmarco Zigoni Pro Vercelli prestito con diritto riscatto e contro-riscatto[84]

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

La sessione invernale di calciomercato si apre con la partenza dell'attaccante brasiliano Alexandre Pato, ceduto al Corinthians[85] per 15 milioni di euro[86].

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Attila Filkor Bari fine prestito[87]
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Attila Filkor Pro Vercelli prestito[88]
A Alexandre Pato Corinthians definitivo[85] (15 milioni €[86])

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2012-2013.

Girone di andata

Milano
26 agosto 2012, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (36.288 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Bologna
1º settembre 2012, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (22.202 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Milano
15 settembre 2012, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (34.763 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Udine
23 settembre 2012, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  MilanStadio Friuli (22.976 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Milano
26 settembre 2012, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  CagliariStadio Giuseppe Meazza (28.005 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Parma
29 settembre 2012, ore 18:00 CEST
6ª giornata
Parma  1 – 1
referto
  MilanStadio Ennio Tardini (14.420 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
7 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (73.736 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)

Roma
20 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Lazio  3 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico (41.815 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Milano
27 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (33.046 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Palermo
30 ottobre 2012, ore 20:45 CET
10ª giornata
Palermo  2 – 2
referto
  MilanStadio Renzo Barbera (12.346 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Milano
3 novembre 2012, ore 18:00 CET
11ª giornata
Milan  5 – 1
referto
  ChievoStadio Giuseppe Meazza (33.360 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Milano
11 novembre 2012, ore 15:00 CET
12ª giornata
Milan  1 – 3
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (38.625 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Napoli
17 novembre 2012, ore 20:45 CET
13ª giornata
Napoli  2 – 2
referto
  MilanStadio San Paolo (52.546 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Milano
25 novembre 2012, ore 20:45 CET
14ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  JuventusStadio Giuseppe Meazza (77.023 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Catania
30 novembre 2012, ore 20:45 CET
15ª giornata
Catania  1 – 3
referto
  MilanStadio Angelo Massimino (16.500 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Torino
9 dicembre 2012, ore 15:00 CET
16ª giornata
Torino  2 – 4
referto
  MilanStadio Olimpico (20.126 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)

Milano
16 dicembre 2012, ore 15:00 CET
17ª giornata
Milan  4 – 1
referto
  PescaraStadio Giuseppe Meazza (42.520 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Roma
22 dicembre 2012, ore 20:45 CET
18ª giornata
Roma  4 – 2
referto
  MilanStadio Olimpico (50.206 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
6 gennaio 2013, ore 15:00 CET
19ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  SienaStadio Giuseppe Meazza (30.404 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Girone di ritorno

Genova
13 gennaio 2013, ore 20:45 CET
20ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (24.544 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Milano
20 gennaio 2013, ore 15:00 CET
21ª giornata
Milan   –   BolognaStadio Giuseppe Meazza

Bergamo
27 gennaio 2013, ore 15:00 CET
22ª giornata
Atalanta   –   MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia

Milano
3 febbraio 2013, ore 20:45 CET
23ª giornata
Milan   –   UdineseStadio Giuseppe Meazza

Quartu Sant'Elena
10 febbraio 2013, ore 15:00 CET
24ª giornata
Cagliari   –   MilanStadio Is Arenas

Milano
15 febbraio 2013, ore 20:45 CET
25ª giornata
Milan   –   ParmaStadio Giuseppe Meazza

Milano
24 febbraio 2013, ore 20:45 CET
26ª giornata
Inter   –   MilanStadio Giuseppe Meazza

Milano
2 marzo 2013, ore 20:45 CET
27ª giornata
Milan   –   LazioStadio Giuseppe Meazza

Genova
8 marzo 2013, ore 20:45 CET
28ª giornata
Genoa   –   MilanStadio Luigi Ferraris

Milano
17 marzo 2013, ore 15:00 CET
29ª giornata
Milan   –   PalermoStadio Giuseppe Meazza

Verona
30 marzo 2013, ore 15:00 CET
30ª giornata
Chievo   –   MilanStadio Marcantonio Bentegodi

Firenze
7 aprile 2013, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Fiorentina   –   MilanStadio Artemio Franchi

Milano
14 aprile 2013, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Milan   –   NapoliStadio Giuseppe Meazza

Torino
21 aprile 2013, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Juventus   –   MilanJuventus Stadium

Milano
28 aprile 2013, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Milan   –   CataniaStadio Giuseppe Meazza

Milano
5 maggio 2013, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Milan   –   TorinoStadio Giuseppe Meazza

Pescara
8 maggio 2013, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Pescara   –   MilanStadio Adriatico

Milano
12 maggio 2013, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Milan   –   RomaStadio Giuseppe Meazza

Siena
19 maggio 2013, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Siena   –   MilanStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013.

Fase a eliminazione diretta

Milano
13 dicembre 2012, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Milan  3 – 0
referto
  RegginaStadio Giuseppe Meazza (3.661[89] spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Torino
9 gennaio 2013, ore 20:45 CET
Quarti di finale
Juventus  2 – 1
(d.t.s.)
referto
  MilanJuventus Stadium (40.008[90] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2012-2013.

Fase a gironi

Milano
18 settembre 2012, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  AnderlechtStadio Giuseppe Meazza (27.593[91] spett.)
Arbitro:   Collum

San Pietroburgo
3 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Zenit  2 – 3
referto
  MilanStadio Petrovskij (21.703[92] spett.)
Arbitro:   Brych

Málaga
24 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Málaga  1 – 0
referto
  MilanEstadio La Rosaleda (27.683[93] spett.)
Arbitro:   Proença

Milano
6 novembre 2012, ore 20:45 CET
4ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  MálagaStadio Giuseppe Meazza (30.891[94] spett.)
Arbitro:   Webb

Anderlecht
21 novembre 2012, ore 20:45 CET
5ª giornata
Anderlecht  1 – 3
referto
  MilanConstant Vanden Stock Stadium (19.803[95] spett.)
Arbitro:   Skomina

Milano
4 dicembre 2012, ore 20:45 CET
6ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  ZenitStadio Giuseppe Meazza (29.508[96] spett.)
Arbitro:   Chapron

Fase a eliminazione diretta

Milano
20 febbraio 2013, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Andata
Milan   –   BarcellonaStadio Giuseppe Meazza

Barcellona
12 marzo 2013, ore 20:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Barcellona   –   MilanCamp Nou

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 13 gennaio 2013.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 31 10 6 0 4 16 9 10 3 4 3 20 18 20 9 4 7 36 27 -9
  Coppa Italia - 1 1 0 0 3 0 1 0 0 1 1 2 2 1 0 1 4 2 -
  Champions League - 3 0 2 1 1 2 3 2 0 1 6 4 6 2 2 2 7 6 -
Totale - 14 7 2 5 20 11 14 5 4 5 27 24 28 12 6 10 47 35 -

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società durante la stagione.

Giocatore Serie A Coppa Italia Champions League Totale
                               
Abate, I. I. Abate 110102000200015010
Abbiati, C. C. Abbiati 12-14101-0005-51018-1920
Acerbi, F. F. Acerbi 60002000200010000
Ambrosini, M. M. Ambrosini 130701000200016070
Amelia, M. M. Amelia 8-13001-2001-10010-1600
Antonini, L. L. Antonini 6010100020009010
Boateng, K. K. Boateng 161421010500022152
Bonera, D. D. Bonera 90500000402013070
Carmona, A. A. Carmona 0000000000000000
Constant, K. K. Constant 140100000401018020
Coppola, F. F. Coppola 0-0000-0000-0000-000
Cristante, B. B. Cristante 0000000000000000
de Jong, N. N. de Jong 121300000401016140
De Sciglio, M. M. De Sciglio 150001000500021000
El Shaarawy, S. S. El Shaarawy 20143011006210271740
Emanuelson, U. U. Emanuelson 121102000611020220
Flamini, M. M. Flamini 5010100020208030
Gabriel, Gabriel 0-0000-0000-0000-000
Krkić, B. B. Krkić 143102000500021310
Mesbah, D. D. Mesbah 1000000010002000
Mexès, P. P. Mexès 120501010412017180
Montolivo, R. R. Montolivo 182201010402023250
Muntari, S. S. Muntari 20001000----3000
Niang, M. M. Niang 40102100----6110
Nocerino, A. A. Nocerino 162200000301019230
Pato, A. A. Pato 4000000032007200
Pazzini, G. G. Pazzini 188402100400024940
Petagna, A. A. Petagna 0000000010001000
Robinho, Robinho 122001000201015210
Strasser, R. R. Strasser 00001010----1010
Traoré, B. B. Traoré 10001000----2000
Valoti, M. M. Valoti 00000000----0000
Vilà, D. D. Vilà 00000000----0000
Yepes, M. M. Yepes 100601100301014170
Zapata, C. C. Zapata 70211000300011021

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva[24]

  • Direttore settore giovanile: Antonella Costa
  • Responsabile settore giovanile: Filippo Galli

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Primavera[97]

  • Dirigenti accompagnatori: Massimo Caboni, Giorgio Gaglio, Andrea Brambilla
  • Tutor: Andrea Pecciarini
  • Allenatore: Aldo Dolcetti
  • Allenatore in seconda: Alessandro Lazzarini, Marco Merlo
  • Preparatore dei portieri: Beniamino Abate
  • Medici sociali: Marco Freschi, Alberto Calicchio, Marco Ferrario
  • Fisioterapisti: Daniele Falsanisi, Andrea Marotta

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Allievi Nazionali[98]

  • Dirigenti accompagnatori: Sergio Aspesi, Giovanni Ratti, Vincenzo Romito
  • Tutor: Silvia Pasolini
  • Allenatore: Filippo Inzaghi
  • Allenatore in seconda: Fulvio Fiorin
  • Collaboratore tecnico: Stefano Nava
  • Preparatore dei portieri: Villiam Vecchi
  • Medico sociale: Cristiano Fusi
  • Preparatore atletico: Andrea Caronti
  • Fisioterapista: Roberto Boerci

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Allievi I e II Divisione[99]

  • Dirigenti accompagnatori: Dario Cominelli, Fiorenzio Fagioli
  • Tutor: Marta Corbetta
  • Allenatore: Omar Danesi
  • Allenatore in seconda: Emanuele Pischetola
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Vincenzo Matteo De Nigris
  • Preparatore atletico: Piero Congedo
  • Fisioterapista: Sebastiano Genovese

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Giovanissimi Nazionali[100]

  • Dirigenti accompagnatori: Cesare La Penna, Savino Toto
  • Tutor: Antonello Bolis
  • Allenatore: Walter De Vecchi
  • Allenatore in seconda: Riccardo Galbiati
  • Preparatore dei portieri: Davide Pinato
  • Medico sociale: Gabriele Thiebat
  • Preparatore atletico: Domenico Gualtieri
  • Fisioterapista: Rosario Guzzo

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Giovanissimi Regionali A[101]

  • Dirigenti accompagnatori: Giancarlo Casagrande, Salvatore Oliverio
  • Tutor: Antonello Bolis
  • Allenatore: Roberto Bertuzzo
  • Allenatore in seconda: Marino Frigerio
  • Preparatore dei portieri: Luigi Romano
  • Medico sociale: Marco Ferrario
  • Preparatore atletico: Dino Tenderini
  • Fisioterapista: Stefano Boerci

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Giovanissimi Regionali B[102]

  • Dirigenti accompagnatori: Giuseppe Viganò, Giuseppe Liso
  • Tutor: Fabio Grassi
  • Allenatore: Luca Morin
  • Allenatore in seconda: Lodovico Costacurta
  • Preparatore dei portieri: Luigi Romano
  • Medico sociale: Marco Ferrario
  • Preparatore atletico: Maurizio Buriani
  • Fisioterapista: Massimiliano Nazzani

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Esordienti 2001[103]

  • Dirigenti accompagnatori: Salvatore Baracca, Stefano Malcrida
  • Tutor: Fabio Grassi
  • Allenatore: Riccardo Monguzzi
  • Allenatore in seconda: Simone Baldo
  • Preparatore dei portieri: Francesco Navazzotti
  • Medico sociale: Marco Ferrario
  • Preparatore atletico: Pietro Lietti
  • Fisioterapista: Andrea Giannini

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Esordienti 2002[104]

  • Dirigenti accompagnatori: Daniele Rocca, Flavio Lombardi
  • Tutor: Fabio Grassi
  • Allenatore: Alessandro Lupi
  • Allenatore in seconda: Giuseppe Misso
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Alberto Calicchio
  • Preparatore atletico: Andrea Caronti
  • Fisioterapista: Davide Cornalba

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Pulcini 2003[105]

  • Dirigenti accompagnatori: Marino Stucchi, Alessio Vavassori
  • Tutor: Fabio Grassi
  • Allenatore: Marino Frigerio
  • Allenatore in seconda: Roberto Bertuzzo
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Alberto Calicchio
  • Preparatore atletico: Piero Congedo
  • Fisioterapista: Massimo Marchesini

Area organizzativa, tecnica e sanitaria - Pulcini 2004[106]

  • Dirigente accompagnatore: Giorgio Morandi
  • Tutor: Fabio Grassi
  • Allenatore: Andrea Biffi
  • Allenatore in seconda: Marino Magrin, Massimiliano Sorgato
  • Preparatore dei portieri: Luigi Ragno
  • Medico sociale: Alberto Calicchio
  • Preparatore atletico: Erminio Licini
  • Fisioterapista: Nicole Mantovanelli

Piazzamenti

  • Allievi I e II Divisione:
    • Campionato: 4º (in corso)
  • Giovanissimi Nazionali:
    • Campionato: 2º (in corso)
    • Torneo "Carletto Annovazzi": da disputare
    • Torneo M.U.P.C.: da disputare
  • Giovanissimi Regionali A:
    • Campionato: 2º (in corso)
  • Giovanissimi Regionali B:
    • Campionato: 2º (in corso)
  • Esordienti 2000-2001:
    • Mundialito per club: da disputare
  • Pulcini 2002:
    • Torneo internazionale di Barcellona: da disputare
  • Pulcini 2004:
    • Torneo dell'Immacolata: vincitore[107]

Note

  1. ^ a b La presidenza è vacante poiché avrebbe posto Silvio Berlusconi, azionista di maggioranza del Milan dal 1986 nonché suo presidente dal 1986 al 2004 e dal 2006 al 2008, in situazione di conflitto di interessi ai sensi della legge 20 luglio 2004, n. 215, art. 2, comma 1, lettera c, rispetto alla sua carica di presidente del consiglio dei ministri ricoperta fino al 16 novembre 2011. La società ha deciso di non sostituirlo e le mansioni di presidente sono svolte dal vice presidente vicario Adriano Galliani.
  2. ^ La media comprende il campionato, la Coppa Italia e la Champions League. I dati sugli spettatori riguardanti le partite di Serie A sono tratti da Statistiche Spettatori Serie A 2012-2013, su stadiapostcards.com. URL consultato il 19 settembre 2012.
  3. ^ Raduno: ecco i campioni, su acmilan.com, 10 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  4. ^ Gaetano De Stefano, Milan, un raduno in tono minore. I tifosi aspettano il grande colpo, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 9 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  5. ^ a b c AC Milan comunicato ufficiale, su acmilan.com, 14 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  6. ^ a b c AC Milan comunicato ufficiale, su acmilan.com, 18 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  7. ^ a b c Giampaolo Pazzini: comunicato ufficiale A.C. Milan, su acmilan.com, 22 agosto 2012. URL consultato il 22 agosto 2012.
  8. ^ Gaetano De Stefano, Milan, nubifragio sotto Costa. La Samp sbanca San Siro: 1-0, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 26 agosto 2012. URL consultato il 26 agosto 2012.
  9. ^ Milan-Sampdoria 0-1. Gol di Costa al 58', su ilmessaggero.it, Il Messaggero, 26 agosto 2012. URL consultato il 26 agosto 2012.
  10. ^ Gaetano De Stefano, Delusione Milan a San Siro. Solo 0-0 con l'Anderlecht, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 18 settembre 2012. URL consultato il 19 settembre 2012.
  11. ^ Cesare Zanotto, Champions: il Milan non decolla, su sportmediaset.mediaset.it, Sport Mediaset, 18 settembre 2012. URL consultato il 19 settembre 2012.
  12. ^ Valentino Cesarini, Milan-Pescara 4-1: Il Diavolo vola, la banda Bergodi lo 'aiuta' con due autoreti..., su goal.com, 16 dicembre 2012. URL consultato il 22 dicembre 2012.
  13. ^ Anderlecht 1-3 Milan, su it.uefa.com, uefa.com, 21 novembre 2012. URL consultato il 21 novembre 2012.
  14. ^ Antonino Sambataro, Champions, Anderlecht-Milan 1-3. I rossoneri volano agli ottavi, su qn.quotidiano.net, Quotidiano Nazionale, 21 novembre 2012. URL consultato il 21 novembre 2012.
  15. ^ Sara' ancora Milan-Barcellona, su acmilan.com, 21 dicembre 2012. URL consultato il 22 dicembre 2012.
  16. ^ Milan 3 - 0 Reggina, su legaseriea.it, 13 dicembre 2012. URL consultato il 13 dicembre 2012.
  17. ^ Max Cristina, Milan, tris di coppa con Niang, su sportmediaset.mediaset.it, Sport Mediaset, 13 dicembre 2012. URL consultato il 13 dicembre 2012.
  18. ^ Juventus 2 - 1 Milan, su legaseriea.it, 9 gennaio 2013. URL consultato il 9 gennaio 2013.
  19. ^ Riccardo Pratesi, Coppa Italia, Juventus-Milan 2-1. Vucinic decide ai supplementari, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 9 gennaio 2013. URL consultato il 9 gennaio 2013.
  20. ^ Jacopo Manfredi, Juventus-Milan 2-1, Vucinic porta i bianconeri in semifinale, su repubblica.it, la Repubblica, 9 gennaio 2013. URL consultato il 9 gennaio 2013.
  21. ^ Ecco la nuova maglia!, su acmilan.com, 2 maggio 2012. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  22. ^ Adidas-AC Milan: le altre maglie, su acmilan.com, 3 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  23. ^ Staff tecnico sul sito ufficiale, su acmilan.com. URL consultato il 26 luglio 2012.
  24. ^ a b Organigramma societario dal sito ufficiale, su acmilan.com. URL consultato il 26 luglio 2012.
  25. ^ Rosa sul sito ufficiale, su acmilan.com. URL consultato il 26 luglio 2012.
  26. ^ Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  27. ^ Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  28. ^ Non presente nella rosa sul sito ufficiale ma inserito almeno una volta nell'elenco dei convocati per una partita ufficiale.
    Cfr. Torino-Milan: i 22 convocati rossoneri, su acmilan.com, 8 dicembre 2012. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  29. ^ a b Adriano Galliani e la sorpresa Gabriel, su acmilan.com, 24 maggio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  30. ^ a b Francesco rossonero Acerbi, su acmilan.com, 21 giugno 2012. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  31. ^ a b Milan: crac Muntari, ecco Constant. Preso Acerbi, con Flamini è rottura, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 20 giugno 2012. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  32. ^ a b c A.C. Milan comunicato ufficiale: Riccardo Montolivo e Bakaye Traorè, su acmilan.com, 17 maggio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  33. ^ a b (FR) Traoré a signé au Milan AC, su asnl.net, 9 maggio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  34. ^ a b AC Milan comunicato ufficiale, su acmilan.com, 8 agosto 2012. URL consultato l'8 agosto 2012.
  35. ^ a b Pietro Mazzara, Zapata-Milan, le cifre del trasferimento, su milannews.it, 9 agosto 2012. URL consultato il 9 agosto 2012.
  36. ^ Moratti annuncia l'arrivo di Cassano. "Spero si metta in riga da solo", su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 21 agosto 2012. URL consultato il 22 agosto 2012.
  37. ^ a b Mercato: Antonio Cassano è dell'Inter, su inter.it, 22 agosto 2012. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  38. ^ a b Niang: A.C. Milan comunicato ufficiale, su acmilan.com, 28 agosto 2012. URL consultato il 28 agosto 2012.
  39. ^ a b (FR) Matthieu Gonetn, Mbaye Niang signe à l'AC Milan, su smcaen.fr, 28 agosto 2012. URL consultato il 28 agosto 2012.
  40. ^ a b M'Baye Niang, su transfermarkt.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  41. ^ a b Bojan: comunicato ufficiale A.C. Milan, su acmilan.com, 29 agosto 2012. URL consultato il 29 agosto 2012.
  42. ^ a b Bojan Krkic Perez (PDF), su asroma.it, 29 agosto 2012. URL consultato il 29 agosto 2012. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  43. ^ a b Galliani: "Abbiamo un diritto di opzione su Bojan", su acmilan.com, 4 settembre 2012. URL consultato il 4 settembre 2012.
  44. ^ Acquisizione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Bojan Krkic Perez (PDF), su asroma.it, 23 luglio 2011. URL consultato l'8 novembre 2012. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  45. ^ a b (EN) De Jong joins AC Milan, su mcfc.co.uk, 31 agosto 2012. URL consultato il 31 agosto 2012.
  46. ^ a b Nigel de Jong, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 agosto 2012.
  47. ^ a b c L'abbraccio di San Siro, su acmilan.com, 14 maggio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  48. ^ a b (FR) Thiago Silva au Paris Saint-Germain, su psg.fr, 14 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  49. ^ a b (FR) Zlatan Ibrahimovic' 3 ans au PSG !, su psg.fr, 18 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  50. ^ Milan e la tentazione Psg. 62 milioni per Ibra+Thiago, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 11 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  51. ^ Ibra e Thiago al Psg per 62 milioni di euro. Berlusconi: "Non si può dire no a cifre così", su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 13 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  52. ^ Gabriel, su transfermarkt.it. URL consultato il 26 luglio 2012.
  53. ^ Francesco Acerbi, su transfermarkt.it. URL consultato il 26 luglio 2012.
  54. ^ Il giocatore era già in rosa durante la stagione precedente, in prestito dall'Inter. Il termine del prestito è coinciso con la scadenza del contratto con i nerazzurri ed il giocatore è stato definitivamente ingaggiato dal Milan.
  55. ^ Tutti i trasferimenti - Milan, su legaseriea.it. URL consultato il 26 luglio 2012.
  56. ^ La preoccupazione di Galliani. "Il problema sono gli infortuni", su repubblica.it, la Repubblica, 4 settembre 2012. URL consultato l'8 novembre 2012.
  57. ^ Il calciatore era già in rosa durante la stagione precedente: il suo cartellino era in compartecipazione con il Genoa ma il Milan deteneva per un anno la titolarità delle prestazioni sportive del giocatore.
  58. ^ a b Risoluzione accordi di partecipazione (PDF), su legaseriea.it, 3, 4. URL consultato il 26 luglio 2012. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  59. ^ Giampaolo Pazzini, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2012.
  60. ^ Dal Milan arriva il portiere Pazzagli, su acmonzabrianza.it, 30 agosto 2012. URL consultato il 30 agosto 2012.
  61. ^ In gialloblù Michelangelo Albertazzi, su hellasverona.it, 31 luglio 2012. URL consultato il 31 luglio 2012.
  62. ^ Pietro Mazzara, Ufficiale: Diniz in prestito al Lecce, su milannews.it, 22 luglio 2012. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  63. ^ Nesta e il Milan, su acmilan.com, 10 maggio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  64. ^ Antonio Vitiello, Oddo: "Lascio il calcio, il mio sogno è fare il direttore sportivo", su milannews.it, 7 giugno 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  65. ^ Thiago Silva, su transfermarkt.it. URL consultato il 26 luglio 2012.
  66. ^ A.C. Milan comunicato ufficiale, su acmilan.com, 31 luglio 2012. URL consultato il 31 luglio 2012.
  67. ^ (EN) Rodgers to meet with duo, su liverpoolfc.com, 2 giugno 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  68. ^ Enrico Ferrazzi, Ufficiale: Daminuta ancora in Romania, su milannews.it, 23 agosto 2012. URL consultato il 23 agosto 2012.
  69. ^ Mercato: ecco il '10' per mister Serena, è Davide Di Gennaro, su acspezia.com, 14 luglio 2012. URL consultato il 28 luglio 2012.
  70. ^ Mercato, preso Filkor dal Milan, su asbari.it, 28 agosto 2012, 28 agosto 2012.
  71. ^ Cuore e grinta, Milan e Gattuso, su acmilan.com, 12 maggio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  72. ^ Clarence ci saluta, su acmilan.com, 24 giugno 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  73. ^ van Bommel: "Non e' un addio, e' un arrivederci", su acmilan.com, 12 maggio 2012.
  74. ^ Il giocatore era già in forza all'Arsenal Kiev durante la stagione precedente, con la formula del prestito. All'inizio della nuova stagione le due società hanno infine raggiunto un accordo per la cessione a titolo definitivo.
  75. ^ (RU) «Арсенал» Усиливается перед евросезоном, su fcarsenal.com.ua, 26 giugno 2012. URL consultato il 28 luglio 2012.
  76. ^ Stefano Maraviglia, Ufficiale: Adiyiah all'Arsenal...di Kiev, su milannews.it, 26 giugno 2012. URL consultato il 28 luglio 2012.
  77. ^ Antonio Cassano, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 agosto 2012.
  78. ^ Zlatan Ibrahimovic, su transfermarkt.it. URL consultato il 26 luglio 2012.
  79. ^ Inzaghi, un amore: il Milan, su acmilan.com, 11 maggio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  80. ^ Galliani: tentazioni forti, resisteremo, su acmilan.com, 23 maggio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  81. ^ Oduamadi al Varese, su varese1910.it, 11 luglio 2012. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  82. ^ Il giocatore era già in forza al Chievo durante la stagione precedente, con la formula del prestito con diritto di riscatto. La società clivense non ha esercitato il diritto di riscatto, ma le due società hanno in seguito raggiunto un accordo per il rinnovo del prestito.
  83. ^ Un altro anno in gialloblu per Paloschi, su chievocalcio.tv, chievoverona.tv, 9 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  84. ^ Antonio Vitiello, Ufficiale: Pro Vercelli, arriva Zigoni dal Milan, su milannews.it, 15 luglio 2012. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  85. ^ a b A.C. Milan comunicato ufficiale, su acmilan.com, 3 gennaio 2013. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  86. ^ a b (PT) Epidemia Corinthiana chega à Itália e Pato é mais um locopositivo, su corinthians.com.br, 3 gennaio 2013. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  87. ^ Mercato, Filkor torna al Milan, su asbari.it, 16 gennaio 2013. URL consultato il 17 gennaio 2013.
  88. ^ Ufficiale: il centrocampista ungherese Attila Filkor approda in maglia bianca in prestito dal Milan, su fcprovercelli.it, 17 gennaio 2013. URL consultato il 17 gennaio 2013.
  89. ^ Enrico Ferrazzi, Tim Cup, Milan-Reggina: a San Siro presenti 3.661 spettatori, su milannews.it, 13 dicembre 2012. URL consultato il 13 dicembre 2012.
  90. ^ Gli ammoniti sono cinque, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 9 gennaio 2013. URL consultato il 10 gennaio 2013.
  91. ^ (EN) Full Time Report AC Milan-RSC Anderlecht (PDF), su uefa.com, 18 settembre 2012. URL consultato il 19 settembre 2012. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  92. ^ (EN) Full Time Report FC Zenit St Petersburg-AC Milan (PDF), su uefa.com, 3 ottobre 2012. URL consultato il 3 ottobre 2012. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  93. ^ (EN) Full-time report Málaga CF-AC Milan (PDF), su uefa.com, 24 ottobre 2012. URL consultato il 24 ottobre 2012. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  94. ^ (EN) Full-time report AC Milan-Málaga CF (PDF), su uefa.com, 6 novembre 2012. URL consultato il 6 novembre 2012.
  95. ^ (EN) Full-time report RSC Anderlecht-AC Milan (PDF), su uefa.com, 21 novembre 2012. URL consultato il 21 novembre 2012. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  96. ^ (EN) Full-time report AC Milan-FC Zenit St Petersburg (PDF), su uefa.com, 4 dicembre 2012. URL consultato il 4 dicembre 2012. Formato sconosciuto: PDF (aiuto)
  97. ^ Settore giovanile - Primavera, su acmilan.com. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  98. ^ Settore giovanile - Allievi Nazionali, su acmilan.com. URL consultato il 3 gennaio 2013.
  99. ^ Settore giovanile - Allievi I e II Divisione, su acmilan.com. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  100. ^ Settore giovanile - Giovanissimi Nazionali, su acmilan.com. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  101. ^ Settore giovanile - Giovanissimi Regionali A, su acmilan.com. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  102. ^ Settore giovanile - Giovanissimi Regionali B, su acmilan.com. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  103. ^ Settore giovanile - Esordienti 2001, su acmilan.com. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  104. ^ Settore giovanile - Esordienti 2002, su acmilan.com. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  105. ^ Settore giovanile - Pulcini 2003, su acmilan.com. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  106. ^ Settore giovanile - Pulcini 2004, su acmilan.com. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  107. ^ Torneo dell'Immacolata: a Curno vincono i Pulcini rossoneri, su acmilan.com, 10 dicembre 2012. URL consultato il 22 dicembre 2012.

Collegamenti esterni

Template:Stagione 2012-2013 squadre di Serie A