Episodi de Le nuove avventure di Lupin III
Qui di seguito sono elencati tutti gli episodi della seconda serie di Lupin III, tratta dal manga di Monkey Punch.
Serie TV
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji - Traduzione letterale | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | Il ritorno di Lupin III[1][2] 「ルパン三世颯爽登場」 - Rupan sansei sassō tōjō – "Il ritorno di Lupin terzo" | 3 ottobre 1977 | 1981 | |||
Un biglietto di invito a una festa riunisce la banda di Lupin e la prepara ad una sgradevole sorpresa, progettata dal Signor "X". | ||||||
2 | Ricco Tramonto a Rio 「リオの夕陽に咲く札束」 - Rio no yūhi ni saku satsutaba | 10 ottobre 1977 | 1981 | |||
Lupin vuole impossessarsi dei soldi di una partita di calcio a Rio De Janeiro, ma viene arrestato dopo un incidente d'auto. Zenigata viene avvisato dell'avvenuto, e crede che la faccenda sia troppo strana. | ||||||
3 | L'Eredità di Hitler 「ヒトラーの遺産」 - Hitorā no isan – "L'eredità di Hitler" | 17 ottobre 1977 | 1981 | |||
Lupin vuole impossessarsi dell'eredità di Hitler, ma sembra che l'unico a sapere dell'ubicazione del tesoro abbia perso la memoria. | ||||||
4 | Il Mostro del Lago 「ネッシーの唄が聞こえる」 - Nesshī no uta ga kikoeru – "Ascolta la canzone di Nessie" | 24 ottobre 1977 | 1981 | |||
Mentre Margot passeggia e canticchia sulla riva di Loch Ness, emerge dall'acqua la famosa figura di Nessie, che sembra essere attratta dal suo canto. | ||||||
5 | Come Trasportare i Lingotti d'Oro 「金塊の運び方教えます」 - Kinkai no hakobikata oshiemasu – "Come trasportare i lingotti d'oro" | 31 ottobre 1977 | 1981 | |||
Lupin viene ingaggiato da un uomo a rubare i lingotti d'oro della banca svizzera, ma il vero problema non è rubarli, ma come portarli via dal paese. | ||||||
6 | La Fabbrica del Terremoto 「ピサの斜塔は立っているか」 - Pisa no shatō wa tatteiruka – "La torre pendente di Pisa" | 7 novembre 1977 | 1981 | |||
Uno scienziato pazzo crea una macchina che crea terremoti, ed entrerà in conflitto con Lupin. | ||||||
7 | La Maledizione di Tutankhamon 「ツタンカーメン三千年の呪い」 - Tutankāmen sanzennen no noroi – "La maledizione di Tutankhamen di tremila anni" | 14 novembre 1977 | 1981 | |||
Lupin ruba la maschera di Tutankhamon, ma viene colpito dalla maledizione presente in essa. | ||||||
8 | L'Orient Express[3] 「ベネチア超特急」 - Benechia chōtokkyū – "Il super-espresso di Venezia" | 21 novembre 1977 | 1981 | |||
Lupin vuole impossessarsi del tesoro di uno scommettitore che si trova sull'Orient Express, in viaggio. | ||||||
9 | La Collezione Ukiyo-e 「浮世絵ブルースはいかが」 - Ukiyoe burūsu wa ikaga | 28 novembre 1977 | 1981 | |||
Margot e un attore progettano una farsa per Lupin, cercando di fargli rubare un quadro della collezione Ukiyo-e. | ||||||
10 | Il Furto della Scheda M123 「ファイルM123を盗め」 - Fairu M123 o nusume – "Il furto della scheda M123" | 5 dicembre 1977 | 1981 | |||
Lupin viene rapito e incaricato di rubare una scheda penale da Scotland Yard, sotto minaccia di una bomba attaccata a se stesso. | ||||||
11 | Il Gran Premio di Montecarlo 「モナコGPに賭けろ」 - Monako GP ni kakero – "Gran Premio di Montecarlo a Monaco" | 12 dicembre 1977 | 1981 | |||
Lupin partecipa al Gran Premio di Montecarlo, ma intende vincere i soldi scommessi su di se, così da poter mandare in fallimento un uomo che lo aveva battuto a Poker. | ||||||
12 | Un Regalo per il Presidente 「大統領への贈り物」 - Daitōryō eno okurimono – "Dono al presidente" | 19 dicembre 1977 | 1981 | |||
13 | La Formula Segreta 「サンフランシスコ大追跡」 - San Furanshisuko daitsuiseki – "L'università degli studi di San Francisco" | 26 dicembre 1977 | 1981 | |||
14 | Il Tempio della Magia Nera 「カリブ海の大冒険」 - Caribukai no daibōken – "Avventura nei Caraibi" | 9 gennaio 1978 | 1981 | |||
15 | La Grande Sfida 「名探偵空をゆく」 - Meitantei sora o iku | 16 gennaio 1978 | 1981 | |||
16 | I Due Lupin 「二つの顔のルパン」 - Futatsu no kao no Rupan – "Lupin ha due facce" | 23 gennaio 1978 | 1981 | |||
17 | Un'Avventura nel Deserto 「オイルダラーを狙え」 - Oirudarā o nerae – "Dollari e petrolio" | 6 febbraio 1978 | 1981 | |||
18 | Il Furto della Pantera Nera 「ブラック・パンサー」 - Burakku Pansā – "La Pantera Nera" | 13 febbraio 1978 | 1981 | |||
19 | La Cassetta di Sicurezza 「十年金庫は破れるか」 - Jūnen kinko wa yabureruka – "Dopo 10 anni si perde di sicuro" | 6 febbraio 1978 | 1981 | |||
Lupin deve cercare di aprire un'impenetrabile cassaforte entro un tempo limite, altrimenti morirà. | ||||||
20 | Lupin in Trappola 「追いつめられたルパン」 - Oitsumerareta Rupan – "Lupin è in trappola" | 20 febbraio 1978 | 1981 | |||
21 | Il Talismano della Felicità 「五ェ門の復讐」 - Goemon no fukushū | 27 febbraio 1978 | 1981 | |||
22 | Tesoro a Sorpresa 「謎の女人館を探れ」 - Nazo no nyoninkan o sagure | 6 marzo 1978 | 1981 | |||
23 | La Strega della Quarta Dimensione 「第4次元の魔女」 - Dai yon jigen no majo – "La strega della quarta dimensione" | 13 marzo 1978 | 1981 | |||
24 | Il Maestro 「怪盗ねずみ小僧現わる」 - Kaitō nezumi kozō arawaru | 20 marzo 1978 | 1981 | |||
25 | Gli Squali d'Acciaio [4] 「必殺鉄トカゲ見参」 - Hissatsu tetsutokage kenzan – "Gli squali di ferro" | 27 marzo 1978 | 1981 | |||
26 | La Rosa e la Pistola 「バラとピストル」 - Bara to pisutoru – "La rosa e la pistola" | 3 aprile 1978 | 1981 | |||
27 | Il Francobollo di Cenerentola 「シンデレラの切手はどこへいった」 - Shinderera no kitte wa dokoheitta – "Dove sono i francobolli di Cenerentola" | 10 aprile 1978 | 1981 | |||
Lupin vuole rubare il francobollo di Cenerentola, unico problema: lo vuole anche una bambina che non demorde facilmente. | ||||||
28 | Melon la Poliziotta 「女刑事メロン」 - Onna keiji Meron – "Melon la poliziotta" | 17 aprile 1978 | 1981 | |||
Per catturare Lupin, viene chiamata Melon, poliziotta francese, a collaborare con Zenigata. | ||||||
29 | Il Segreto di Volare 「電撃ハトポッポ作戦<」 - Dengeki Hatoppopo sakusen | 24 aprile 1978 | 1981 | |||
Margot vuole sapere a tutti i costi come fanno Lupin e Jigen a volare. | ||||||
30 | La Legione Straniera 「モロッコの風は熱く」 - Morroko no kaze wa atsuku – "Vento caldo in Marocco" | 1º maggio 1978 | 1981 | |||
31 | Avventura al Sole di Mezzanotte 「白夜に向かって撃て」 - Byakuya ni mukkate ute – "Spara verso il sole di mezzanotte" | 10 maggio 1978 | 1981 | |||
32 | La Seconda Morte di Lupin 「ルパンは二度死ぬ」 - Rupan wa nido shinu – "Lupin muore due volte" | 17 maggio 1978 | 1981 | |||
33 | Chi ha la Corona? 「オリオンの王冠は誰のもの」 - Orion no ōkan wa dare no mono – "Orion ha la corona" | 22 maggio 1978 | 1981 | |||
34 | Il Vampiro 「吸血鬼になったルパン」 - Kyūketsuki ni natta Rupan – "Lupin è un vampiro" | 29 maggio 1978 | 1981 | |||
35 | La Banda dei Gorilla 「ゴリラギャングを追っかけろ」 - Gorira Gyangu o yattsukero – "La banda dei gorilla" | 5 giugno 1978 | 1981 | |||
36 | Il Mistero del Castello di Tsukikage 「月影城の秘密をあばけ」 - Tsukikage jō no himitsu o abake – "Il segreto all'ombra del castello" | 12 giugno 1978 | 1981 | |||
37 | L'Oro di Gengis Khan 「ジンギスカンの埋蔵金」 - Jingisu Kan no maizōkin | 19 giugno 1978 | 1981 | |||
38 | Scacco all'Interpol 「ICPOの甘い罠」 - Ai shī pī ō no amai wana – "Dolce trappola all'ICPO" | 26 giugno 1978 | 1981 | |||
39 | I Diamanti di Hong Kong 「香港の夜空にダイヤは消えた」 - Honkon no yozora ni daia wa kieta – "A Hong Kong è scomparso un diamante nel cielo notturno" | 7 luglio 1978 | 1981 | |||
40 | Il Missile Scomparso 「ミサイルジャック作戦」 - Misairu jakku sakusen | 10 luglio 1978 | 1981 | |||
41 | Il Segreto della Principessa Kaguya 「かぐや姫の宝を探せ」 - Kaguya hime no takara o sagase – "Trova il tesoro di Kaguya" | 17 luglio 1978 | 1981 | |||
42 | Lupin Diventa una Sposa 「花嫁になったルパン」 - Hanayome ni natta Rupan – "Lupin è una sposa" | 24 luglio 1978 | 1981 | |||
43 | L'Uomo di Pechino 「北京原人の骨はどこに」 - Pekin genjin no hone wa dokoni | 31 luglio 1978 | 1981 | |||
44 | Auto Blindata Sfida Lupin 「消えた特別装甲車」 - Kieta tokubetsu sōkōsha | 7 agosto 1978 | 1981 | |||
45 | Odore di Morte 「殺しはワインの匂い」 - Koroshi wa wine no nioi | 14 agosto 1978 | 1981 | |||
46 | Lupin Venduto all'Asta 「ルパンお高く売ります」 - Rupan otakaku urimasu | 21 agosto 1978 | 1981 | |||
47 | Il Furto della Corona 「女王陛下のズッコケ警部」 - Joōheika no zukkoke keibu | 28 agosto 1978 | 1981 | |||
48 | L'Allarme Suona all'Alba 「非常ベルにルパンは笑う」 - Hijō beru ni Rupan wa warau | 4 settembre 1978 | 1981 | |||
49 | Il Cobra 「可愛いい女には毒がある」 - Kawaii onna niwa doku ga aru | 11 settembre 1978 | 1981 | |||
50 | Un Antico Amore (prima parte) 「私が愛したルパン(前編)」 - Watashi ga aishita Rupan (zenpen) – "Il mio amante Lupin (prima)" | 18 settembre 1978 | 1981 | |||
51 | Un Antico Amore (seconda parte) 「私が愛したルパン(後編)」 - Watashi ga aishita Rupan (kōhen) – "Il mio amante Lupin (seconda)" | 25 settembre 1978 | 1981 | |||
52 | Il Segreto dell'Eterna Giovinezza 「エマニエルは天使のささやき」 - Emanieru wa tenshi no sasayaki | 2 ottobre 1978 | 1981 | |||
53 | Lupin Contro Fantoma 「狂気のファントマ・マークIII」 - Kyōki no Fantoma Māku III – "Il divertente Fantoma Mark III" | 9 ottobre 1978 | 1981 | |||
54 | La Statua di Budda 「半七刑事十年目の約束」 - Hanshichi keizi jūnen me no yakusoku | 16 ottobre 1978 | 1981 | |||
55 | Cinque Ladri Misteriosi in una Cascata di Fiori (prima parte) 「花吹雪 謎の五人衆(前篇)」 - Hanafubuki - Nazo no goninshū (zenpen) | 23 ottobre 1978 | 1981 | |||
Lupin e la sua banda vengono aggrediti da un gruppo di quattro ladri professionisti. | ||||||
56 | Cinque Ladri Misteriosi in una Cascata di Fiori (seconda parte) 「花吹雪 謎の五人衆(後篇)」 - Hanafubuki - Nazo no goninshū (kōhen) | 30 ottobre 1978 | 1981 | |||
Lupin e la sua banda vengono aggrediti da un gruppo di quattro ladri professionisti. | ||||||
57 | La Sfida del Professor Hunter 「コンピューターかルパンか」 - Konpyūtā ka Rupan ka | 6 novembre 1978 | 1981 | |||
58 | Un Triste Addio 「国境は別れの顔」 - Kokkyō wa wakare no kao | 13 novembre 1978 | 1981 | |||
59 | Il Mondo Misterioso di Madame X 「マダムXの不思議な世界」 - Madamu Ekkusu no fushigina sekai | 20 novembre 1978 | 1981 | |||
Lupin e la sua banda vengono rapiti da Madame X, una donna che possiede straordinari poteri al di fuori del normale e cercherà di trasformare Lupin in una statua di cera. | ||||||
60 | L'Epidemia dei Suicidi[5] 「インドに自殺の花が咲く」 - Indo ni zisatsu no hana ga saku | 27 novembre 1978 | 1981 | |||
Lupin viene rapito da un'organizzazione che possiede un potente laser che crea nella mente delle vittime un desiderio di togliersi la vita. | ||||||
61 | La Spada Volante 「空飛ぶ斬鉄剣」 - Sora tobu Zantetsuken – "Zantetsu-ken vola nel cielo" | 4 dicembre 1978 | 1981 | |||
62 | I Rintocchi della Campana 「ルパンを呼ぶ悪魔の鐘の音」 - Rupan o yobu akuma no kane | 11 dicembre 1978 | 1981 | |||
Lupin riceve una lettera d'aiuto da Jigen e Goemon in cui dicono di essere in ostaggio in un villaggio, ma quando giunto a destinazione loro sembrano molto felici di stare lì. | ||||||
63 | La Donazione 「罠には罠を!」 - Wana niwa wana o | 18 dicembre 1978 | 1981 | |||
64 | Il Colpo Grosso da Tiffany 「クリスマスは女神の手に」 - Kurisumasu wa megami no te de | 25 dicembre 1978 | 1981 | |||
65 | Il Signor "X" Contro Lupin [2] 「ルパンの敵はルパン」 - Rupan no teki wa Rupan – "Il nemico di Lupin è Lupin" | 8 gennaio 1979 | 1981 | |||
Lupin viene incaricato di salvare una principessa, il rapitore sarà di nuovo il vecchio acernimo nemico di Lupin: il Signor "X". | ||||||
66 | Ordine di Esecuzione 「射殺命令!!」 - Shasatsu meirei! | 15 gennaio 1979 | 1981 | |||
67 | Il Lungo Viaggio in Oriente 「ルパンの大西遊記」 - Rupan no dai saiyūki – "La grande avventura di Lupin in Asia" | 22 gennaio 1979 | 1981 | |||
68 | L'Isola del Casinò 「カジノ島・逆転また逆転」 - Kajinotō - Gyakuten mata gyakuten | 29 gennaio 1979 | 1981 | |||
Lupin vuole rubare la cassa di un Casinò-Isola di New York. | ||||||
69 | Ispettore Innamorato 「とっつあんの惚れた女」 - Tottsuan no horeta onna – "L'amore di paparino" | 5 febbraio 1979 | 1981 | |||
70 | Il Vecchio Ladro e il Pappagallo 「クラシック泥棒と九官鳥」 - Crashikku dorobō to kyūkanchō | 12 febbraio 1979 | 1981 | |||
71 | La Colubrina d'Oro 「ルパン対新選組」 - Rupan tai Shinsengumi – "Lupin contro la Shinsengumi" | 19 febbraio 1979 | 1981 | |||
72 | L'Occhio di Salomone 「スケートボード殺人事件」 - Sukēto bōdo satsujin jiken | 26 febbraio 1979 | 1981 | |||
73 | Il Congresso Internazionale del Furto 「花も嵐も泥棒レース」 - Hana mo arashi mo dorobō rēsu | 5 marzo 1979 | 1981 | |||
74 | Gli Uomini Camaleonte 「恐怖のカメレオン人間」 - Kyōfu no Kanereon ningen | 12 marzo 1979 | 1981 | |||
75 | La Collezione di Hafner 「不二子に花嫁衣装はにあわない」 - Fujiko ni hanayome ishō wa niawanai | 19 marzo 1979 | 1981 | |||
76 | Amare ed Essere Soli 「シェークスピアを知ってるかい」 - Shēkusupia o shitteru kai | 26 marzo 1979 | 1981 | |||
77 | Strategia Astrologica 「星占いでルパンを逮捕」 - Hoshiuranai de Rupan o taiho | 2 aprile 1979 | 1981 | |||
78 | Il Prezioso Robot 「ロボットの瞳にダイヤが光る」 - Robotto no hitomi ni daia ga hikaru | 9 aprile 1979 | 1981 | |||
79 | Tutti Vogliono Uccidere Lupin 「ルパン葬送曲」 - Rupan sōsōkyoku | 16 aprile 1979 | 1981 | |||
Un direttore d'orchestra con la sua bacchetta di diamanti riesce a controllare le persone incitandole a uccidere Lupin. | ||||||
80 | L'Ultimo Desiderio 「最後の差し入れはカップラーメン」 - Saigo no sashiire wa kappu rāmen | 23 aprile 1979 | 1981 | |||
81 | La Campana d'Oro 「不二子!男はつらいぜ」 - Fujiko! Otoko wa tsuraize | 30 aprile 1979 | 1981 | |||
82 | Napoleone il Grande 「とっつあん人質救出作戦」 - Tottsuan hitozichi kyūshutsu sakusen | 7 maggio 1979 | 1981 | |||
83 | Lupin Cowboy 「ルパンの大西部劇」 - Rupan no dai seibugeki | 14 maggio 1979 | 1981 | |||
84 | Lupin Contro Joe di Quadri 「復讐はルパンにまかせろ」 - Fukushū wa Rupan ni makasero | 21 maggio 1979 | 1981 | |||
85 | L'Ordine Segreto 「ICPO(秘)指令」 - Ai shī pī ō (maruhi) shirei – "L'ordine segreto dell'ICPO" | 28 maggio 1979 | 1981 | |||
86 | La Maschera Misteriosa 「謎の夜光仮面現わる」 - Nazo no Yakōkanen arawaru | 4 giugno 1979 | 1981 | |||
Fa la comparsa un nuovo ladro mascherato e Zenigata pensa sia Lupin. | ||||||
87 | La Bambola del Diavolo 「悪魔がルパンを招くとき」 - Akuma ga Rupan o maneku toki | 11 giugno 1979 | 1981 | |||
88 | L'avventura al Polo Nord 「ルパンの南極北極大冒険」 - Rupan no nankyoku hokkyoku dai bōken – "Lupin viaggia intorno al mondo dal polo sud al polo nord" | 18 giugno 1979 | 1981 | |||
89 | Lupin e l'Eroica di Beethoven 「ドロボウ交響曲を鳴らせ」 - Dorobō kōkyōkyoku o narase | 25 giugno 1979 | 1981 | |||
90 | Super Lupin 「悪い奴ほど大悪党」 - Warui yatsu hodo dai akutō | 2 luglio 1979 | 1981 | |||
91 | La Ragazza dell'Antichità 「時を駆ける少女」 - Toki o kakeru shōjo – "Lei è una viaggiatrice del tempo" | 9 luglio 1979 | 1981 | |||
92 | L'Eredità del Maestro 「マダムと泥棒四重奏」 - Madamu to dorobō yonjūsō | 16 luglio 1979 | 1981 | |||
93 | La Muraglia Cinese 「万里の長城インベーダー作戦」 - Banri no chōjō inbēdā sakusen | 23 luglio 1979 | 1981 | |||
94 | Lupin Contro Superman 「ルパン対スーパーマン」 - Rupan tai Sūpāman – "Lupin contro Superman" | 30 luglio 1979 | 1981 | |||
95 | Tre Statuette di Pietra 「幽霊船より愛をこめて」 - Yūrei sen yori ai o komete – "Dalla nave fantasma con amore" | 6 agosto 1979 | 1981 | |||
96 | Un Mondo di Buongustai 「ルパンのお料理天国」 - Rupan no oryōri tengoku | 13 agosto 1979 | 1981 | |||
97 | In Cerca del Tesoro Scomparso 「ルパン一世の秘宝を探せ」 - Rupan issei no himitsu o sagase – "In cerca dei segreti di Lupin primo" | 20 agosto 1979 | 1981 | |||
98 | La Morte di Zazzà 「父っつあんのいない日」 - Tottsuan no inai hi – "Il giorno in cui paparino scomparve" | 27 agosto 1979 | 1981 | |||
99 | Il Duello di Jigen[6] 「荒野に散ったコンバット・マグナム」 - Kōya ni chitta kombatto magunamu | 3 settembre 1979 | 1981 | |||
Jigen incontra un suo vecchio nemico e organizzano un duello. | ||||||
100 | Il Quadro di Lupin 「名画強奪ウルトラ作戦」 - Meiga gōdatsu urutora sakusen – "L'ultima strategia per rubare il famoso dipinto" | 10 settembre 1979 | 1981 | |||
101 | Folle Amore a Versailles[7][8] 「ベルサイユは愛に燃えた」 - Berusaiyu wa ai ni moeta – "Versailles è bruciata d'amore" | 17 settembre 1979 | 1981 | |||
Lupin riceve una lettera che lo invita a venire a Versailles la notte del 10 settembre, se gli interessa sapere dove è nascosta la meravigliosa corona di Maria Antonietta. Si fa accompagnare da Jigen in aereo, paracadutandosi sul tetto del palazzo ed entrando da una finestra che, stando alla lettera, doveva trovare aperta. Purtroppo, però, fa scattare l'allarme del pavimento e deve scappare dall'ispettore Zenigata, da tre agenti dell'ICPO e da tre guardie reali, nascondendosi in un'antica armatura medioevale. Sulla scalinata che conduce agli appartamenti della regina, incontra la mittente della lettera: Oscar, un'aristocratica di circa vent'anni; gli occhi azzurri, i capelli lunghi fino alla schiena, mossi e biondi; vestita con l'uniforme militare settecentesca da comandante delle guardie reali di palazzo. Ora che hanno fatto le presentazioni, Lupin vuole mettersi subito al lavoro, non essendoci un attimo da perdere, ma invece deve inscenare un finto duello con lei per sfuggire alle grinfie di Zenigata. Dopo avergli detto che si vedranno il giorno dopo, all'una del pomeriggio, sulla spiaggia della statua in Normandia, Oscar gli da un calcio e lo scaraventa fuori dalla finestra. Precipita nel pozzo sottostante ed esce sfinito da un tombino parigino, nelle vicinanze del viale alberato dell'Arco di Trionfo, desolato a quell'ora della notte. Il giorno dopo, insieme a Jigen e Goemon, si reca in macchina al luogo dell'appuntamento. L'incisione sul basamento dice che questa guardia fu misteriosamente trasformata in pietra dalla regina Maria Antonietta, decapitata durante la rivoluzione. Lupin non è proprio convinto che questa storia sia solo una leggenda, diversamente da Jigen, che non vuole assolutamente credere a queste sciocchezze, anche se Goemon gli spiega che nelle leggende c'è sempre un fondo di verità. Però Oscar ritarda tanto, poiché, nel bosco lì vicino, il suo capo, un vecchio nobile abietto e spregevole, le sta dando gli ultimi ordini. Oscar è uno dei membri più importanti del Giglio Nero, un'associazione criminale segreta il cui scopo è di impossessarsi della corona per ricostituire l'aristocrazia francese. Quando arriva a bordo di un'antica carrozza settecentesca, trainata da due cavalli bianchi, si sofferma a guardare la statua dal finestrino, mormorando "André". Il suo piano per rubare la corona scatta tra un'ora, alle due del pomeriggio, ma devono sbrigarsi se vogliono arrivare in tempo. Pur credendola un uomo, Lupin si sente misteriosamente attratto da lei e decide di seguirla, lasciando i suoi amici increduli. Durante il tragitto, le chiede a cosa sta pensando e lei gli risponde all'amore eterno che ci può essere tra due persone, lasciandolo senza fiato. Giunti a destinazione, Lupin si deve vestire come un nobile settecentesco. Oscar gli spiega che la corona è stata nascosta dietro uno degli almeno ottocento specchi della Sala degli Specchi. Lupin è convinto che basti rompere facilmente tutti gli specchi, ma Oscar gli spiega che, se qualcuno ne rompe più di due, un dispositivo di sicurezza fa esplodere il palazzo di Versailles. La chiave per scoprire il segreto è l'anello di rubini che la regina portò fino alla morte, ma Oscar non è riuscita a risolvere l'enigma. Sentendosi sempre attratto da lei, con la scusa che da solo lavora meglio, le chiede di uscire dal salone. Quando spegne la luce, l'anello gli scivola per caso dalla mano e riflette al buio un raggio di luce contro gli specchi, indicando quello giusto. Sulla via del ritorno in Normandia, dopo avergli rivelato il segreto che la corona di Maria Antonietta possiede davvero dei poteri magici ma non bene quali, anche se le dispiace doverlo fare, purtroppo Oscar non ha scelta e addormenta Lupin con una boccetta di spray soporifero, che teneva nascosta nella fascia attorno alla vita della sua uniforme, per sottrargliela. Dopo avere tolto di mezzo la guardia reale che era il cocchiere, lo fa precipitare con la sua carrozza dall'alto di una scogliera, con il saluto militare: "Adieu, mon amie!" Per fortuna, Jigen e Goemon, che sono a pescare su una barca nelle vicinanze, riescono a salvarlo prima che affoghi e poi lo legano all'albero, come punizione per come si sta comportando con quel suo amico Oscar, che ora non nasconde di essersi innamorato di lui. Nel frattempo, in un piccolo e vecchio aeroporto abbandonato in un bosco, Oscar telefona alla sede centrale del Giglio Nero, un ufficio in stile settecentesco situato sulla cima della Torre Eiffel, per avvertire il suo capo che vuole tradirli, chiudendogli addirittura il telefono in faccia. Infatti, Oscar ha sempre solo finto di aderire a questo complotto, poiché non gliene importa niente della ricostituzione dell'aristocrazia francese e ha una cosa molto più importante da fare. André è il suo "amore eterno" e vuole raggiungerlo a tutti i costi, trasformandosi anche lei in pietra. La medicina segreta di Maria Antonietta, che ha il potere di trasformare un essere umano in pietra, è nascosta in una perla blu della corona. Così, era entrata a farne parte, fingendosi un uomo e conquistando la fiducia del capo, solo per impossessarsene. Con il suo vecchio aereo arancione da combattimento del tempo della guerra, si prepara a sorvolare la costa fino alla Normandia. Prima di andare, guarda una foto che ha scattato alla statua di André e la bacia, fuori di sé dalla gioia che presto potrà finalmente raggiungerlo. Immagina già la scena, con lei che, con un vestito rosa di una dama settecentesca, cammina tutta felice e sorridente in un bosco con un lago, e André, senza l'uniforme militare, che la aspetta con ansia e a braccia aperte; un abbraccio e un bacio. Mentre sorvola il mare, Lupin la nota e, grazie ai suoi amici, riesce a raggiungerla, servendosi del vento e della vela della barca come deltaplano. Presa dal panico, Oscar lo prega di prestarle la corona soltanto per un giorno, giurandogli che poi gliela ridarà. Ma Lupin stavolta non ci casca più, perché con le donne è un debole ma con gli uomini è tutta un'altra cosa. Allora Oscar cerca di farlo cadere in mare con dei voli della morte, ma, proprio in quel momento, arrivano tre aerei neri da caccia del Giglio Nero, che vogliono ucciderla e riprendersi la corona. L'aereo al comando comincia a spararle, mentre gli altri due si disperdono e la attaccano di fronte. Essendo superiore a lei nel combattimento aereo, Lupin si fa lasciare a lui i comandi. Guarda caso, appoggia il gomito sinistro proprio sul seno di Oscar, arrivando quasi a sentirlo, ma lei gli fa credere appena in tempo che sono solo le sue braccia, che teneva al petto quando si è spostata. Lupin riesce a fare fuori i due aerei di fronte senza difficoltà, ma ora deve vedersela con il terzo, che è proprio dietro di loro. Dopo un rocambolesco inseguimento aereo per le vie di Parigi, senza rischiare di ammazzare la gente per la strada, riesce finalmente a farlo schiantare contro l'entrata dell'Arco di Trionfo. Infine, stufo di scappare, chiede ad Oscar di portarlo al covo di quelli del Giglio Nero. Il capo, che sta osservando il combattimento aereo con un binocolo, viene colto di sorpresa dall'aereo di Lupin, che lo fa schiantare violentemente contro il muro. Guardando il cadavere con la testa pelata, Lupin lo deride, dicendo ad Oscar che la sua speranza di ricostruire l'aristocrazia in Francia è ancora più ridicola della parrucca che portava. Poi se ne vanno via subito, prima che arrivi la polizia. Dopo essersi tolta l'uniforme da aviatrice e indossata una bianca da militare settecentesca, insieme a Lupin e ai suoi amici, Oscar riesce finalmente a tornare con la loro macchina in Normandia, quando ormai è già buio inoltrato e c'è la luna mezza. Lupin e Oscar hanno deciso che la corona rubata apparterrà al vincitore di un duello con la spada. Jigen non è d'accordo che voglia fare una cosa tanto fuori moda come un duello, non potendogli rispondere con esattezza se è davvero innamorato di quel dannato ragazzo, ma Goemon lo capisce e pensa che il duello sia il modo migliore per dimostrare il proprio coraggio. Il duello ha così inizio. Purtroppo, però, Oscar è superiore a lui con la spada e riesce facilmente a disarmarlo. Ma, prima che lo uccida con un colpo diritto al cuore, Goemon gli lancia la sua potente katana Zantetsu, grazie alla quale riesce a spezzarle la spada. Però Oscar non vuole arrendersi e lo attacca ancora. Allora, con un colpo bene assestato, le taglia a brandelli i vestiti, lasciandola completamente nuda. Così, con un grande colpo di sorpresa, scoprono finalmente che lei è una donna.[9] Di conseguenza, coprendosi inutilmente il seno con le braccia, Oscar si arrende ma gli chiede il favore di avere almeno una perla blu della corona come ricordo. Ovviamente, se è un impeccabile dongiovanni, Lupin la accontenta. Lei lo ringrazia davvero tanto e corre subito dal suo André. Estratta la fiala dalla corona, ne beve le due gocce di contenuto e sale subito sul piedistallo, abbracciando la statua. Mentre spiega a Lupin quello che sta facendo, il suo corpo nudo, dai piedi fino alla testa, si sta già lentamente trasformando in pietra e la sua ultima parola è "André!". Lupin e i suoi amici non riescono ancora a crederci, eppure lo hanno constatato con i loro stessi occhi. Goemon commenta che ci sono moltissime cose strane al mondo che la scienza non riesce a spiegare, ma Lupin aggiunge che questa le batte proprio tutte. Prima di andarsene via in macchina con la corona, poiché arrivano due auto della polizia dell'ispettore Zenigata per arrestarlo, le dice addio in francese e con il segno della vittoria. La scena finale mostra i due innamorati che possono finalmente stare insieme per sempre. Il loro amore sarà immortale perché nessuno potrà più separarli. Infatti, una volta diventati di pietra non si può mai più tornare normali. | ||||||
102 | Lupin e le Cento Pistole 「ルパンはシャネルがお好き」 - Rupan wa Shaneru ga osuki | 1º ottobre 1979 | 1981 | |||
103 | Anche gli Angeli Esistono 「狼は天使を見た」 - Ookami wa tenshi o mita | 1º ottobre 1979 | 1981 | |||
104 | Il Letto d'Oro 「もっとも危険な黄金ベッド」 - Mottomo kiken na ōgon beddo | 8 ottobre 1979 | 1981 | |||
105 | Il Mistero dell'Isola 「怪奇鬼首島に女が消えた」 - Kaiki Onikubi jima ni onna ga kieta | 15 ottobre 1979 | 1981 | |||
106 | Una Leccornia per Gatti 「君はネコぼくはカツオ節」 - Kimi wa neko. Boku wa katsuobushi | 22 ottobre 1979 | 1981 | |||
107 | L'Anello Nuziale 「結婚指輪は呪いの罠」 - Kekkon yubiwa wa noroi no wana | 29 ottobre 1979 | 1981 | |||
108 | L'Invincibile Spada 「哀しみの斬鉄剣」 - Kanashimi no Zantetsuken | 5 novembre 1979 | 1981 | |||
109 | Un Killer per Lupin 「ルパン史上最大の苦戦」 - Rupan shijōsaidai no kusen | 12 novembre 1979 | 1981 | |||
Una scommessa porta Lupin contro un Killer, ma questo sembra sia invincibile e dietro c'è qualche segreto. | ||||||
110 | La Fotografia del Futuro 「激写これが不二子だ」 - Gekisha. Kore ga Fujiko da | 19 novembre 1979 | 1981 | |||
Lupin vuole impossessarsi di una macchina fotografica che riesce a riprodurre i momenti scattati di quanto tempo avanti si vuole. | ||||||
111 | Il Gioco degli Invasori 「インベーダー金庫は開いたか?」 - Inbēdā kinko wa hiraitaka? | 26 novembre 1979 | 1981 | |||
112 | Pericolo per Goemon 「五ェ門危機一髪」 - Goemon kiki ippatsu | 3 dicembre 1979 | 1981 | |||
113 | Il Tesoro del Fantasma Kira 「作戦名は忠臣蔵」 - Sakusen mei wa Chūshingura | 10 dicembre 1979 | 1981 | |||
114 | Lozione Speciale 「迷画最初の晩餐の秘密」 - Meiga. Saisho no bansan no himitsu | 17 dicembre 1979 | 1981 | |||
115 | Mona Lisa Sorride Due Volte 「モナリザは二度微笑う」 - Mona Riza wa nido warau – "Monna Lisa sorride due volte" | 24 dicembre 1979 | 1981 | |||
116 | 108° Rintocco della Campana 「108つの鐘は鳴ったか」 - Hyakuyattsu no kane wa nattaka | 31 dicembre 1979 | 1981 | |||
117 | La Gomma Americana 「チューインガム変装作戦」 - Chūingamu hensō sakusen | 7 gennaio 1980 | 1981 | |||
118 | I diamanti della Croce del Sud 「南十字星がダイヤに見えた」 - Minami jūjisei ga daia ni mieta | 14 gennaio 1980 | 1981 | |||
119 | Lupin Contro Lupin 「ルパンを殺したルパン」 - Rupan o koroshita Rupan – "Lupin ammazza Lupin" | 21 gennaio 1980 | 1981 | |||
120 | I Fantasmi Rossi 「フランケンシュタイン ルパンを襲う」 - Furankenshutain - Rupan o osō | 28 gennaio 1980 | 1981 | |||
121 | Il Tesoro del nonno Edward 「オレの爺さんが残した宝物」 - Ore no giisan ga nokoshita takaramono – "Il tesoro lasciato da mio nonno" | 4 febbraio 1980 | 1981 | |||
122 | Il Tesoro di Napoleone 「珍発見ナポレオンの財宝」 - Chinhakken Naporeon no zaihō | 11 febbraio 1980 | 1981 | |||
123 | Una Rapina al Louvre 「泥棒はパリで」 - Dorobō wa Pari de | 18 febbraio 1980 | 1981 | |||
124 | 1999 Viaggio Popcorn[10] 「1999年ポップコーンの旅」 - Senkyūhyakukyūjūkunen poppukōn no tabi – "1999 un'odissea di popcorn" | 18 febbraio 1980 | 1981 | |||
125 | La Neve del Deserto 「オイルダラーの大謀略」 - Oil dollar (oiru darā) no bōryaku | 3 marzo 1980 | 1981 | |||
126 | La Vendetta di Lady Black 「地獄へルパンを道づれ」 - Jigoku e Rupan o michizure – "Lupin cade nell'inferno" | 10 marzo 1980 | 1981 | |||
127 | La Strategia della Palla Mortale 「直撃!デッドボール作戦」 - Chokugeki! Deddobōru sakusen | 17 marzo 1980 | 1981 | |||
128 | Il Piano della Signora Dokonjo 「老婆とルパンの泥棒合戦」 - Rōba to Rupan no dorobō gassen – "La vecchia donna nella corsa di Lupin" | 24 marzo 1980 | 1981 | |||
129 | La Gentilezza di Jigen 「次元に男心の優しさを見た」 - Jigen ni otokogokoro no yasashisa o mita | 31 marzo 1980 | 1981 | |||
130 | Il Capolavoro di Dalì 「ルパン対奇人二面相」 - Rupan tai Kijin nimensō | 7 aprile 1980 | 1981 | |||
131 | Il Segreto della Spada di Goemon 「二人五ェ門斬鉄剣の謎」 - Futari Goemon. Zantetsuken no nazo | 14 aprile 1980 | 1981 | |||
132 | La Banda dell'Himalaya 「霊山ヒマラヤの泥棒教団」 - Reizan Himaraya no dorobō kyōdan | 21 aprile 1980 | 1981 | |||
133 | Giù le Mani dal Tesoro 「熱いお宝に手を出すな」 - Atsui otakara ni te o dasuna | 21 aprile 1980 | 1981 | |||
134 | Strategia dell'Accerchiamento 「ルパン逮捕頂上作戦」 - Rupan taiho. Chōjō sakusen | 28 aprile 1980 | 1981 | |||
135 | Il Trio del Veleno 「毒薬と魔術とルパン三世」 - Dokuyaku to majutsu to Rupan sansei – "Pozioni magiche e Lupin III" | 5 maggio 1980 | 1981 | |||
136 | La Vendetta della Farfalla d'Oro 「ゴールドバタフライの復讐」 - Gōrudo batafurai no fukushū – "La vendetta della farfalla d'oro" | 12 maggio 1980 | 1981 | |||
137 | Lavoro di Squadra 「華麗なるチームプレイ作戦」 - Karei naru chīmu purei sakusen – "Una magnifica strategia per il gioco di squadra" | 19 maggio 1980 | 1981 | |||
138 | Il Tesoro di Pompei 「ポンペイの秘宝と毒蛇」 - Ponpei no hihō to dokuja – "Veleno di serpenti e tesoro di Pompei" | 26 maggio 1980 | 1981 | |||
139 | Lo Scambio dei Corpi 「ルパンのすべてを盗め」 - Rupan no subete o musune | 2 giugno 1980 | 1981 | |||
140 | L'Addestratore dei Topi 「狼は走れ豚は転がれ」 - Ōkami wa hashire. Buta wa korogare | 9 giugno 1980 | 1981 | |||
141 | Furto al Cremlino 「1980モスクワ黙示録」 - Senkyūhyakuhachijū Mosukuwa mokushiroku | 16 giugno 1980 | 1981 | |||
142 | Il Cavallo Favorito 「グランドレース消えた大本命」 - Gurando rēsu. Kieta dai honmei – "Grande corsa, un preferito è sparito" | 23 giugno 1980 | 1981 | |||
143 | Rapina alla Banca di Miami 「マイアミ銀行襲撃記念日」 - Maiami ginkō shūgeki kinenbi – "Anniversario dell'irruzione nella Banca di Miami" | 30 giugno 1980 | 1981 | |||
144 | Margot Rapita 「不二子危機一髪救出作戦」 - Fujiko kiki ippatsu. Kyūshutsu sakusen | 7 luglio 1980 | 1981 | |||
145 | Albatros, le Ali della Morte [11] 「死の翼アルバトロス」 - Shi no tsubasa Arubatorosu – "Albatros, le ali della morte" | 14 luglio 1980 | 1981 | |||
146 | Lupin è Sconfitto 「ルパン華麗なる敗北」 - Rupan karei naru haiboku – "La splendida sconfitta di Lupin" | 21 luglio 1980 | 1981 | |||
147 | La Sirena del Sole di Mezzanotte 「白夜に消えた人魚」 - Byakuya ni kieta ningyo – "La sirena svanisce nel sole di mezzanotte" | 28 luglio 1980 | 1981 | |||
148 | Il Bersaglio è a 555 Metri 「ターゲットは555M」 - Target (tāgetto) wa gohyakugojūgo mēta | 4 agosto 1980 | 1981 | |||
149 | Furto alla Mecca 「ベールをはいだメッカの秘宝」 - Veil (beiru) o haida Mekka no hihō | 11 agosto 1980 | 1981 | |||
150 | Sinfonia per Pianoforte 「ピアノ交響曲「動物園」」 - Piano kōkyōkyoku. "Dōbutsuen" | 18 agosto 1980 | 1981 | |||
151 | Il Tranello Mortale 「ルパン逮捕ハイウェイ作戦」 - Rupan taiho. Haiwei sakusen | 25 agosto 1980 | 1981 | |||
152 | I Cappelli di Jigen 「次元と帽子と拳銃と」 - Jigen to bōshi to kenjū to – "Jigen cappelli e pistole" | 1º settembre 1980 | 1981 | |||
Jigen finisce i suoi cappelli, ed è una tragedia quando si scopre che riesce a sparare solamente quando sulla testa ha uno di questi. | ||||||
153 | Denaro dal Paradiso 「神様のくれた札束」 - Kamisama no kureta satsutaba | 8 settembre 1980 | 1981 | |||
154 | L'Oro di Hexagon 「ヘクサゴンの大いなる遺産」 - Hekusagon no ooinaru isan – "La grande eredità di Hexagon" | 15 settembre 1980 | 1981 | |||
155 | I Ladri Amano la Pace [11] 「さらば愛しきルパンよ」 - Saraba itoshiki Rupan yo – "Addio, amato Lupin" | 22 settembre 1980 | 1981 |
Note
- ^ Nel DVD, il titolo dell'episodio è riportato "Il ritorno di Lupin Terzo", anziché "Il ritorno di Lupin III"
- ^ a b Ritorna il Signor "X", nemico di Lupin nell'episodio 1 della prima serie.
- ^ In Giappone, l'episodio è stato rifotografato in formato 35mm. ed uscito al cinema col titolo "Rupan Sansei - Benechia chōtokkyū"
- ^ Dall'episodio 25 in poi, il volto di Lupin è disegnato in uno stile diverso.
- ^ L'episodio è stato trasmesso da Mediaset solo nell'ultima replica, perché nelle repliche precedenti era stato saltato per la censura.
- ^ L'episodio è stato titolato, per la televisione, con una G di troppo nel nome Jigen. Alla pubblicazione in dvd, il titolo è stato corretto.
- ^ Questo episodio è stato una probabile idea promozionale per l'anime di Lady Oscar, la cui prima programmazione televisiva era prevista a breve.
- ^ Lady Oscar Extra Lupin III e Lady Oscar Folle amore a Versailles Tante Oscar in altre opere
- ^ Una nota molto dolente sull'edizione italiana. La parte in cui Oscar compare completamente nuda, il vero momento culminante della storia, è stata censurata e sostituita da un fermo immagine e i dialoghi modificati. Purtroppo non è una novità della Mediaset.
- ^ Il titolo, sia originale che italiano, rende tributo al film 2001: Odissea nello spazio
- ^ a b Gli episodi 145 e 155 sono diretti da Hayao Miyazaki