Lindsey Stirling

violinista, compositrice e danzatrice statunitense

Lindsey Stirling (Contea di Orange, 21 settembre 1986) è una violinista, compositrice e danzatrice statunitense.

Lindsey Stirling
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereHip hop
Musica classica
Dubstep
StrumentoViolino
[lindseystirlingviolin.com Sito ufficiale]

Nel 2010 ha partecipato alla quinta stagione di America's Got Talent. Lindsey è conosciuta per la sua versatilità nel suonare ogni tipo di genere musicale, dal country all'hip hop.

All'età di 23 anni Stirling è entrata nei quarti di finale della quinta stagione di America's Got Talent, dove si era presentata come "Hip Hop Violinist". Dopo la sua performance, Sharon Osbourne disse, "Wow... we love you Lindsey!" e Piers Morgan dichiarò la sua performance "elettrizzante" dando un'ottima impressione ai giudici.

Biografia

Vita e carriera

Nata nella Contea di Orange (California) e cresciuta in Gilbert (Arizona), si trasferì in seguito in Provo (Utah). All'età di 5 anni, influenzata dai dischi di musica classica del padre, Lindsey chiese di poter imparare a suonare il violino. Nonostante la difficile situazione economica familiare, Lindsey iniziò le prime lezioni all'età di 6 anni.

Lindsey ha ricevuto lezioni private per 12 anni. A 16 anni si unì a quattro amici per creare una rock band chiamata "Stomp on Melvin", per la quale compose un brano rock per violino, che la aiutò a vincere i due titoli di Miss Arizona Jr. nel 2005, e la categoria 'talento' di Miss America Jr.

Nel 2010 partecipa alla V edizione di America's Got Talent, arrivando fino ai quarti di finale, dove i giudici le dicono di non poter andare da nessuna parte; al tempo stesso le dicono di avere molto talento, ma che non sarebbe riuscita mai a riempire un teatro a Las Vegas.

Poco dopo la sua performance su America's Got Talent nel 2010, il regista Devin Graham la contattò via Facebook nella speranza di riuscire a fare un video insieme. Pochi mesi dopo, programmarono di fare un video musicale per la sua nuova canzone, "Spontaneous Me".[1] È stato registrato mentre Graham era in viaggio d'affari li vicino. Il video ha dato un grande impulso alla popolarità Lindsey che ha cominciato a fare video musicali per il suo canale di YouTube regolarmente.[2] Graham poi si trasferì nello stesso stato di Lindsey (Utah) e si sono cominciati a frequentare pochi giorni dopo l'uscita del suo nuovo video musicale "Transcendence".[3] Da quel momento in poi hanno spesso collaborato per la realizzazione dei video di Lindsey. Nelle sue performance, Lindsey Stirling sperimenta combinando il suo violino con l'hip pop, dubstep and shuffling. Lindsey Stirling ha collaborato nei suoi video con altri musicisti e cantanti fra cui Shaun Barrowes (per Don't Carry It All--The Decembrists)[4], Eppic (per By No Means)[5], Jake Bruene e Frank Sacramone (per Party Rock Anthem-LMFAO)[6], Peter Hollens (per Skyrim)[7], Alisha Popat e Mackenzie Madsen (per We Found Love),[8] e Megan Nicole (per Starships)[9]. Il 18 settembre 2012 esce il suo primo album, intitolato Lindsey Stirling, da subito scaricabile da iTunes, e solo dopo una settimana acquistabile in copia fisica. L'album riceve il primo posto nella classifica Classical Album. Oltre all'uscita del suo primo album, nel 2012 Crystallize raggiunge l'ottava posizione nella classifica dei video più visualizzati di Youtube, con ben 42 milioni di visualizzazioni. A inizio 2013 compone insieme a Tyler Ward l'EP 1 Original, ONE Cover, composto da due brani. La data di uscita dell'EP è il 14 Gennaio.

Discografia

  • Lindsey Stomp (EP, 2010)
    • "Transcendence"
    • "Song of the Caged Bird"
    • "Spontaneous Me"
  • Lindsey Stirling (Album, 2012)
    • "Electric Daisy Violin"
    • "Zi's Journey"
    • "Crystallize
    • "Song of the Caged Bird"
    • "Moon Trance"
    • "Minimal Beat"
    • "Transcendence"
    • "Elements"
    • "Shadows"
    • "Spontaneous Me"
    • "Anti Gravity"
    • "Stars Align"
  • 1 Original, ONE Cover (EP con Tyler Ward, 2013)
    • "Some Kind of Beautiful"
    • "Thrift Shop"

Singoli

  • "Electric Daisy Violin" (2011)
  • "Shadows" (2011)
  • "Zelda Medley" (2011)
  • "Silent Night" (2011)
  • "Celtic Carol" (2011)
  • "Crystallize" (2012)
  • "Anti-Gravity" (2012)
  • "Minimal Beat" (2012)
  • "Stars Align" (2012)
  • "Zi-Zi's Journey" (2012)
  • "Elements" (2012)
  • "Moon Trance" (2012)
  • "What Child Is This" (2012)

Collaborazioni

  • "Paris" (Benton Paul ft. Lindsey Stirling, 2010)
  • "Don't Carry it All" (con Shaun Barrowes, 2011)
  • "Party Rock Anthem" (Single con Jake Bruene, 2011)
  • "By No Means" (Eppic ft. Lindsey Stirling, 2011)
  • "Waiting" (Allred ft. Lindsey Stirling, 2011)
  • "River Flows in You" (Single con Debi Johansen, 2011)
  • "Mama Economy" (TayZonday ft. Lindsey Stirling, 2011)
  • "Skyrim" (Single con Peter Hollens, 2012).[6]
  • "A Thousand Years" (Single con Kurt Hugo Schneider e Aimée Proal, 2012)
  • "You Don't Know Her Like I Do" (Artie Hemphill Band ft. Lindsey Stirling, 2012)
  • "Sail Away Soldier" (Shaun Canon & Maddie Wilson ft. Lindsey Stirling, 2012)
  • "Starships" (Single con Megan Nicole, 2012)
  • "Grenade" (Single con Alex Boye, 2012)
  • "Come with Us" (Single con Can't Stop Won't Stop, featuring guest appearances by Tiffany Alvord, KalebNation, Eppic, Freddiew and Mystery *Guitar Man, 2012)
  • "Lying" (Justin Williams ft. Lindsey Stirling, 2012)
  • "Game of Thrones" (Single con Peter Hollens, 2012)
  • "Mission Impossible" (Single con The Piano Guys, 2013)
  • "Thrift Shop" (Single con Tyler Ward e Samuel Ameglio, 2013)

Note

Collegamenti esterni