Campionati europei di bob
lista di un progetto Wikimedia
				Il Campionato Europeo di bob è una competizione a cui partecipano le squadre nazionali di bob d'Europa. Il campionato si divide in tre diverse competizioni di categoria:
- bob a due maschile (dal 1929)
 - bob a quattro maschile (dal 1967)
 - bob a due femminile (dal 2004)
 
| Campionati europei di bob | |
|---|---|
| Sport | |
| Tipo | Competizione a squadre nazionali | 
| Federazione | FIBT | 
| Continente | Europa | 
| Organizzatore | International Bobsleigh & Skeleton Federation | 
| Titolo | Campione d'Europa | 
| Cadenza | annuale | 
| Partecipanti | variabile | 
| Sito Internet | [1] | 
| Storia | |
| Fondazione | 1929 | 
| Detentore | |
Albo d'oro
Bob a due maschile
Bob a quattro maschile
Bob a due femminile
| Campionati Europei | Oro | Argento | Bronzo | |
|---|---|---|---|---|
| 2004 | Sigulda | Germania | Germania | Svizzera | 
| 2005 | Altenberg | Germania | Germania | Paesi Bassi | 
| 2006 | St. Moritz | Germania | Italia | Germania | 
| 2007 | Cortina d'Ampezzo | Germania | Germania | Italia | 
| 2008 | Cesana | Germania | Germania | Svizzera | 
| 2009 | St. Moritz | Germania | Germania | Regno Unito | 
| 2010 | Igls | Germania | Svizzera | Germania | 
| 2011 | Winterberg | Germania | Germania | Paesi Bassi | 
| 2012 | Altenberg | Germania | Germania | Svizzera | 
| 2013 | Igls | Germania | Germania | Germania | 
Medagliere
Totale
| Pos. | Paese | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 |   Germania Germania Est Germania Ovest  | 
50 | 54 | 42 | 146 | 
| 2 | Svizzera | 25 | 21 | 30 | 76 | 
| 3 | Austria | 7 | 6 | 7 | 20 | 
| 4 |   Unione Sovietica Russia  | 
6 | 5 | 5 | 16 | 
| 5 | Italia | 4 | 5 | 5 | 14 | 
| 6 | Romania | 2 | 4 | 2 | 8 | 
| 7 | Lettonia | 2 | 1 | 0 | 3 | 
| 8 | Francia | 1 | 1 | 0 | 2 | 
| 9 | Paesi Bassi | 1 | 0 | 2 | 3 | 
| 10 | Rep. Ceca | 1 | 0 | 0 | 1 | 
| 11 | Gran Bretagna | 0 | 2 | 4 | 6 | 
| 12 | Spagna | 0 | 1 | 0 | 1 | 
| Canada | 0 | 1 | 0 | 1 | 
Bob a due maschile
| Pos. | Paese | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 |   Germania Germania Est Germania Ovest  | 
21 | 26 | 19 | 66 | 
| 2 | Svizzera | 13 | 11 | 15 | 39 | 
| 3 |   Unione Sovietica Russia  | 
4 | 2 | 4 | 10 | 
| 4 | Austria | 4 | 1 | 1 | 6 | 
| 5 | Italia | 2 | 4 | 4 | 10 | 
| 6 | Paesi Bassi | 1 | 0 | 0 | 1 | 
| Rep. Ceca | 1 | 0 | 0 | 1 | |
| 8 | Romania | 0 | 2 | 0 | 2 | 
| 9 | Gran Bretagna | 0 | 1 | 2 | 3 | 
Bob a quattro maschile
| Pos. | Paese | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 |   Germania Germania Est Germania Ovest  | 
19 | 21 | 21 | 61 | 
| 2 | Svizzera | 12 | 9 | 12 | 33 | 
| 3 | Austria | 3 | 5 | 6 | 14 | 
| 4 | Russia | 2 | 3 | 1 | 6 | 
| 5 | Romania | 2 | 2 | 2 | 6 | 
| 6 | Lettonia | 2 | 1 | 0 | 3 | 
| 7 | Italia | 2 | 0 | 0 | 2 | 
| 8 | Francia | 1 | 1 | 0 | 2 | 
| 9 | Gran Bretagna | 0 | 1 | 1 | 2 | 
| 10 | Spagna | 0 | 1 | 0 | 1 | 
Bob a due femminile
| Pos. | Paese | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Germania | 10 | 8 | 3 | 13 | 
| 2 | Svizzera | 0 | 1 | 3 | 4 | 
| 3 | Italia | 0 | 1 | 1 | 2 | 
| 4 | Paesi Bassi | 0 | 0 | 2 | 2 | 
| 5 | Gran Bretagna | 0 | 0 | 1 | 1 | 
Atleti più premiati e vincenti
Bob a due maschile
Atleta più vincente: Gustav Weder ( Svizzera)
Atleta più premiato: Kevin Kuske ( Germania)
Bob a quattro maschile
Atleta più premiato vincente: André Lange ( Germania)
Bob a due femminile
Atleta più premiata e vincente: Sandra Kiriasis ( Germania)