Waiting for the End (Linkin Park)
Waiting for the End è un singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, il secondo estratto dal quarto album in studio A Thousand Suns; venne pubblicato il 1º ottobre 2010.[3]
| Waiting for the End singolo discografico | |
|---|---|
| Artista | Linkin Park |
| Pubblicazione | 1º ottobre 2010 1º novembre 2010 (CD) |
| Durata | 3 min : 51 s |
| Album di provenienza | A Thousand Suns |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 2 |
| Genere | Rock alternativo Rap rock[1] |
| Etichetta | Warner Bros, Machine Shop |
| Produttore | Rick Rubin, Mike Shinoda |
| Registrazione | 2008-2010 ai NRG Recording Studios di Los Angeles (California) |
| Formati | CD, digitale |
| Certificazioni | |
| Dischi d'oro | |
| Linkin Park - cronologia | |
Singolo precedente Singolo successivo
| |
La canzone
Il brano presenta un suono di chitarre distorte diverso dagli altri singoli pubblicati in precedenza dal gruppo. Inoltre mostra versi in stile reggae di Mike Shinoda seguiti dall'altra voce della band Chester Bennington.
Video musicale
Il videoclip, diretto dal DJ del gruppo Joe Hahn e pubblicato l'8 ottobre 2010,[4] mostra la band che esegue il brano in uno spazio buio accompagnato da effetti digitali che illuminano i vari componenti, dove si possono vedere esempi "coreografici" di NURBS. Inoltre all'inizio del brano sono presenti alcune immagini tratte dall'album A Thousand Suns rappresentanti animali e altre figure.
Per ricordare il "North American Tour 2011" del gruppo venne pubblicato un video alternativo del brano sul sito ufficiale e sul loro canale YouTube, filmato da numerosi fan il 26 gennaio 2011 allo United Center di Chicago e il giorno dopo fans all'Xcel Energy Center di Saint Paul.[5]
Tracce
- Download digitale (1ª versione)[6]
Testi e musiche di Linkin Park.
- Waiting for the End – 3:51
- The Catalyst ("Guitarmagedon" Does It Offend You, Yeah? Remix) – 3:06
- CD, download digitale (2ª versione)[7]
- Waiting for the End – 3:51
- Waiting for the End (The Glitch Mob Remix) – 4:53
Formazione
- Chester Bennington - voce
- Mike Shinoda - voce, chitarra
- Brad Delson - tastiera, chitarra
- Phoenix - basso, cori
- Rob Bourdon - batteria
- Joe Hahn - campionatore, cori
Classifiche
| Classifica (2010) | Posizione |
|---|---|
| Austria[8] | 34 |
| Belgio (Fiandre)[9] | 20 |
| Canada[10] | 61 |
| Giappone[10] | 34 |
| Slovacchia[11] | 64 |
| Svizzera[12] | 58 |
| Regno Unito[13] | 90 |
| Stati Uniti[14] | 42 |
| Stati Uniti (alternative)[14] | 1 |
| Stati Uniti (radio)[14] | 40 |
| Stati Uniti (rock)[14] | 2 |
Note
- ^ Recensione di A Thousand Suns su rock.about.com
- ^ RIAA
- ^ (EN) Waiting for the End, su site.linkinpark.com, LinkinPark.com.
- ^ Waiting for the End official video
- ^ "Waiting For The End" Live from the 2011 A Thousand Suns Tour
- ^ Waiting for the End - Single, su itunes.apple.com, iTunes.it, 1º ottobre 2010. URL consultato il 7 gennaio 2012.
- ^ Waiting for the End - Single, su itunes.apple.com, iTunes.it, 1º novembre 2010. URL consultato il 7 gennaio 2012.
- ^ ö3 Austria top 40 - Singlecharts, su charts.orf.at, OE3. URL consultato il 14-12-2010.
- ^ ultratop.be - Linkin Park - Waiting For The End
- ^ a b Waiting for the End - Linkin Park, su billboard.com. URL consultato il 14-12-2010.
- ^ Sns Ifpi
- ^ Swiss Charts - Singles Top 75 29.04.2012 - swisscharts.com
- ^ Official UK Singles Top 100 - 28th April 2012 | Official UK Top 40 | music charts | Official Singles Chart
- ^ a b c d Waiting for the End - Linkin Park, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 9 ottobre 2010.