Parco archeologico urbano di Volcei

sito archeologico a Buccino
Versione del 19 gen 2013 alle 20:37 di Maxbud (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Sito archeologico |Nome = Volcei |Nome_altro = |Immagine = |LarghezzaImmagine = |Didascalia = Vista del parco archeologico. |Civiltà = Civiltà Volceiana, ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Parco Archeologico urbano dell'Antica Volcei è un parco archeologico situato nel comune di Buccino nella provincia di Salerno, in Italia.

Volcei
CiviltàCiviltà Volceiana, Lucana, Romana
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
ComuneBuccino
Dimensioni
Superficie65,48 km2 
Altezza663 m s.l.m.
Amministrazione
EnteSoprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta
Sito webhttp://www.ambientesa.beniculturali.it;http://www.volcei.net
Mappa di localizzazione
Map

Il parco si sviluppa interamente nel centro storico della città, in un percorso in parte sotterraneo e in parte sopraelevato. La stratificazione del tessuto urbano, nelle diverse epoche, ha permesso di realizzare un parco archeologico, unico nel suo genere, dove le strutture antiche si fondono con le costruzioni medievali e recenti. Il parco risulta quindi un tipico esempio di archeologia urbana.

Il parco inaugurato nell'anno 2003, è il risultato di una capillare indagine archeologica, svolta in seguito agli ingenti danni del sisma del 23-11-80. nelle fasi di ricostruzione della città attuale è stato possibile individuare e portare alla luce i resti dell’antica città romana.

La nascita della città risale alla costruzione della cinta muraria nel IV sec. a.C., di cui ancora oggi sono visibile i resti. Le mura seguono l’andamento morfologico del territorio, impostandosi su di un isoipsa di m.640, abbracciando l’intero centro antico. Il perimetro della cinta muraria funge da collegamento per le tre porte cittadine (S.Mauro, S.Elia, Consina), rappresentando nell'insieme un’opera isodoma a scopo difensivo.

Il parco archeologico racchiude diversi siti archeologici.

I rinvenimenti nel territorio circostante sono esposti nel museo cittadino.

Voci correlate


Collegamenti esterni

  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Archeologia